Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
sabato 19 aprile 2025  | aggiornato alle 01:33 | 111830 articoli pubblicati

Premio Angelo Betti, ecco i nomi scelti a Vinitaly. C'è pure l'ex pilota Jarno Trulli

Riconosciuti i protagonisti della vitivinicoltura italiana che hanno contribuito alla crescita del comparto nelle rispettive regioni. Premi assegnati durante la cerimonia inaugurale


5StarWines 2025, ecco i 9 vincitori dei Trofei. Premiati in tutto 761 vini

Si è conclusa a Verona la 9ª edizione di 5StarWines - the Book: 761 vini hanno ottenuto oltre 90 punti e saranno inclusi nella guida 2025. Premiati anche i migliori vini e cantine nelle nove categorie previste


Vinitaly 2025: cosa vedere nei dintorni di Verona? Tappa d'obbligo al Parco Sigurtà

Tra gli eventi di primavera che animano il territorio veronese, la fioritura del Parco Sigurtà si intreccia con le giornate del Vinitaly, offrendo un'esperienza unica tra natura, profumi e paesaggi d'autore [...]


Consorzio Lessini Durello, Gianni Tessari nuovo presidente: obiettivo continuità

Gianni Tessari è il nuovo presidente del Consorzio di tutela vini Lessini Durello. Succede a Diletta Tonello in un momento di crescita per la Doc, con nuove strategie per valorizzare il Metodo Classico e Charmat


Riapre il Riviera, la cucina di Francesco Sodano torna a brillare sul lago di Garda

Il Riviera Restaurant della famiglia Rana inaugura una nuova stagione a Punta San Vigilio (Vr). Chef Sodano propone un menu tra tradizione e creatività, in un'elegante dimora affacciata sul lago di Garda


A Vinitaly debutta “Vigna Altar 2023”, il primo Pinot Nero del Collio di Livon

Livon lancia “Vigna Altar 2023”, il suo primo Pinot Nero del Collio, in anteprima a Vinitaly. Un vino che unisce eleganza e identità territoriale, nato sotto la Chiesa di Ruttars in un habitat ideale per questa varietà


Famiglie Storiche: Bertani entra nell'associazione, Venturini lascia

Nel 2025, Famiglie Storiche annuncia l'uscita di Venturini e l'ingresso di Bertani. L'associazione, nata nel 2009, continua a promuovere l'Amarone e il territorio della Valpolicella [...]


Più raro, più caro, più richiesto (all'estero): ecco il nuovo mercato dell'olio evo

Mentre i consumi di olio extravergine d'oliva calano in Italia, crescono sui mercati internazionali dove i consumatori (consapevoli) stanno scoprendo il valore del prodotto made in Italy


NH Collection Palazzo Verona, romanticismo e lusso in un palazzo del 14° secolo

Parliamo di un boutique hotel 5 stelle che unisce eleganza e storia in un palazzo del 14° secolo. Camere raffinate, ristorante gourmet, spazi per eventi e un servizio su misura rendono ogni soggiorno unico


Addio a Giordano Veronesi, un simbolo dell'imprenditoria agroalimentare

L'imprenditore del gruppo (Veronesi, Aia e Negroni) con sede a Quinto di Valpantena, che aveva appena compiuto 85 anni, si è spento nella mattina di giovedì 23 gennaio nella sua abitazione a Verona [...]


Amarone Opera Prima: 100 anni di Consorzio Valpolicella e debutto dell'annata 2020

Dal 31 gennaio al 2 febbraio, Verona ospiterà la 21ª edizione di Amarone Opera Prima. L'evento celebra il debutto dell'Amarone 2020 e il centenario del Consorzio Valpolicella, con masterclass, degustazioni e spettacoli


Villa Ormaneto: rifugio di charme nella campagna veronese

Villa Ormaneto combina storia e charme: una villa del 1300 con camere eleganti, cucina veneta rivisitata con menu speciale e conserve artigianali, immersa nella quiete delle campagne veronesi


Cantine di Verona: la cooperazione premia, il fatturato cresce

Cantine di Verona chiude il bilancio 2023-24 con 62,5 milioni di fatturato e prezzi liquidati ai soci in aumento. Crescono le vendite nei wine shop. Le chiavi per il futuro? Innovazione e sostenibilità [...]


Lago di Garda, quale futuro? Per rilanciare il turismo infrastrutture e nuovi mercati

Con 25 milioni di turisti nel 2023, il lago di Garda affronta sfide su infrastrutture e sostenibilità, tra cui l'Alta Velocità, il depuratore e la ciclabile. Cresce il turismo arabo, americano e asiatico


Bue Nero a Verona, dove la carne è protagonista

Bue Nero è una steakhouse di Verona che celebra la carne con tagli pregiati e piatti creativi. Fondata dalla famiglia Dalfini, il ristorante offre una cucina innovativa guidata dalla chef Chiara Pannozzo


Quando la sala fa la differenza: intervista a Chantal Feletto, maitre di Casa Perbellini

Chantal Feletto, maitre di Casa Perbellini, racconta il suo percorso che l'ha portata a contribuire al raggiungimento delle tre stelle Michelin del ristorante di Verona


Intervista a Perbellini: «La qualità e la passione portano le stelle, non il contrario»

Giancarlo Perbellini riflette sul significato delle tre stelle Michelin: un simbolo, certo, ma mai il punto di partenza. «Non abbiamo aperto un ristorante per prendere stelle» racconta lo chef


Vista Verona, un boutique hotel di 16 stanze pieno di gusto

Con sole 16 stanze eleganti, offre servizi personalizzati, tra cui il ristorante Sottovoce dove lo chef Fabio Aceti propone un menu autunnale creativo e sostenibile, L’Infinity Bar offre cocktail in una vista panoramica.


La pasticceria italiana piange la scomparsa del maestro Gianni Tomasi

Il mondo della pasticceria italiana piange il maestro pasticcere Gianni Tomasi, tra i fondatori di AMPI e della storica Pasticceria Tomasi di Verona. Maestro d’eccellenza, ha lasciato un'eredità di qualità enel settore


Villa Cariola: fascino ed eleganza senza tempo a due passi la lago di Garda

Punto di riferimento per grandi eventi nazionali ed internazionali a due passi dal Lago di Garda, Villa Carioli festeggia i suoi 10 anni di rinascita: oggi è un meraviglioso boutique hotel con 36 camere e ristorante


TeamSystem
Rete Pinot Bianco Collio
Di Marco