Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
domenica 06 aprile 2025  | aggiornato alle 10:23 | 111585 articoli pubblicati

Mangia sushi e muore. I Nas indagano in un ristorante di Napoli

Una donna napoletana di 40 anni è morta stroncata da un arresto cardiocircolatorio dopo aver pranzato in un ristorante giapponese nella periferia di Napoli. Sul decesso è stata aperta un'inchiesta dalla Procura di Napoli


L'Italia è invasa da più di 2 milioni di cinghiali. È arrivato il momento di abbatterli?

Gli ungulati causano incidenti, anche mortali, e devastano campi e vigneti. La loro crescita è ormai fuori controllo.


Bonus alberghi: via al credito d'imposta per riqualificare le strutture

Hotel, villaggi turistici agriturismi e terme da oggi al 16 giugno possono fare domanda per ottenere un credito del 65% per un massimo di 200mila euro di ristrutturazioni effettuate tra il 1° gennaio 2020 e il 6 novembre 2021


Dal'Irpef ai tavolini all'aperto, dalle bollette alla cassa integrazione. Ecco cosa cambia nel 2022

Sono tante le novità alle quali gli italiani, imprenditori o semplici contribuenti che siano, dovranno abituarsi quest'anno. Ne elenchiamo alcune in sintesi veloce sulla base di quanto contenuto nella nuova Manovra.


Chiuso ristorante giapponese nel Torinese: alimenti mal conservati e sporcizia

Denunciata una cittadina cinese di 39 anni, titolare di un ristorante giapponese a Rosta. Gli alimenti erano stati sottoposti a congelamento arbitrario. Nel ristorante sporcizia in cucina e nel magazzino


Dal servizio vini fino alla cottura, le tante funzioni degli abbattitori

Abbattimento, scongelamento lento, rigenerazione dei piatti, conservazione, lievitazione e perfino cottura a bassa temperatura. Ma con l’abbattitore di può gestire anche la corretta temperatura di servizio dei vini


Lombardia invasa dai cormorani Dalla Regione 1 milione di euro

Sono troppi e danneggiano anche la salute dei pesci. Per ora se ne sono abbattuti pochi, si sta pensando di allargare l'autorizzazione alla caccia non solo alle guardie autorizzate


Abbattere i cibi Garanzia di igiene e qualità

Oggi si può puntare su nuove tecnologie basate su una refrigerazione rapidissima: è il caso degli abbattitori termici che portano un alimento da alte a basse temperature in poche ore


Prodotti surgelati e congelati Come indicarli sui menu

Che siano prodotti surgelati e simili o alimenti che possono provocare reazioni allergiche, è obbligatorio aggiungere informazioni chiare sui menu


Il salmone affumicato è da considerarsi crudo o cotto?

Il problema della sicurezza alimentare riguarda tutti i ristoratori e chi opera nel settore della somministrazione di cibo. Se si serve un prodotto confezionato, non sempre si ha la certezza che sia stato sanificato


Xylella, sì all’abbattimento degli ulivi Corte Ue: Valido anche per piante sane

La Commissione europea può obbligare gli Stati membri ad abbattere tutte le piante potenzialmente infettate dal batterio Xylella fastidiosa, anche quelle sane se nel raggio di 100 metri da quelle malate


Il pesce crudo non è mai stato così sicuro con il sistema di abbattimento Scandia

Con il sistema Crudosicuro® di Scandia il trattamento obbligatorio di abbattimento della temperatura viene fatto nel momento migliore, vale a dire a bordo del peschereccio, immediatamente dopo la cattura e l’eviscerazione del pesce, impiegando la tecnica di surgelamento Ult (Ultra low temperature)


Sicurezza alimentare garantita con le giuste tecniche di conservazione

Al “Forum sulla sicurezza alimentare” di Italia a Tavola, tenutosi alla fiera Host di Milano, Matteo Scibilia e Massimo Giubilesi hanno illustrato le corrette tecniche per il trattamento e la conservazione dei cibi nelle cucine dei ristoranti, soffermandosi sul pesce crudo e sulle norme Haccp



Bergader
Brodetto Fest
Julius Meiln