Le aree comuni sono il biglietto da visita di ogni struttura alberghiera. E pulizia, funzionalità, sostenibilità e accoglienza sono sicuramente i pilastri fondamentali
Quando si genera un’offerta di lavoro bisogna imparare a proporla al mercato nel modo giusto. Quali competenze e quale livello di esperienza ci si aspetta? Quali orari di lavoro proporre? Quali incentivi elargire?
Il convegno di Elle Decor fa il punto sullo stato di un settore che ha perso il 71% di visitatori internazionali e oltre 30 miliardi di euro rispetto al 2019. Ripensare gli spazi sulle nuove necessità della clientela
Il bilancio di Assoturismo e Confturismo sull’estate 2020 è impietoso: perse in due mesi 65 milioni di presenze. Cresce, ma di poco il numero degli italiani (+ 1,1%). Le città d’arte hanno dimezzato gli affari
In Laguna, come nelle altre città d'arte, mancano soprattutto i visitatori dall'estero. Chi resta, preferisce pernottare in strutture extralberghiere, in aumento rispetto agli hotel tradizionali
La terza edizione del salone dedicato alle forniture e ai servizi per l’hotellerie e l’extralberghiero, avrà luogo martedì 25 e mercoledì 26 febbraio alla Stazione Marittima. La regione traina la crescita del turismo
Il capoluogo lombardo si conferma tra le località più in crescita. A farla da padrone sono gli stranieri (4,4 milioni in un anno), soprattutto cinesi (400mila). Oggi l’incontro di una delegazione asiatica con le imprese
Dopo un inizio di stagione difficile, con una perdita sulle spiagge italiane di circa un quarto delle presenze, i dati relativi agli arrivi previsti questa settimana sono incoraggianti
Cresce il numero di turisti sudamericani che scelgono di venire in vacanza in Italia. Nel 2018 gli arrivi dall'Area Sud America sono cresciuti del +6,7% rispetto al 2017. A rivelarlo è l’Ente nazionale del Turismo
Supera per la prima volta quota mezzo miliardo il valore della tassa di soggiorno incassata dalle strutture d’accoglienza italiane nel corso del 2018. Il calcolo è della società di consulenza turistica Jfc
La filosofia di cucina dello chef dell'hotel Royal Sonesta di Houston dà un tocco di personalizzazione alle cerimonie, ai banchetti e agli eventi. Il ristorante Ara è uno dei punti di forza dell'albergo americano