Un riconoscimento che ha omaggiato figure del calibro di Massimo Bottura, Iginio Massari, Franco Pepe, Carlo Petrini, Riccardo Cotarella, Piercristiano Brazzale, Maria Francesca Di Martino e Carlotta Fabbri
DOP e IGP, due marchi che rappresenta una garanzia della qualità alla base dei prodotti caseari italiani certificati, dalle caratteristiche uniche del loro ambiente geografico fino all'importanza del fattore umano
Il Senato ha ratificato il premio per valorizzare le eccellenze gastronomiche del nostro Paese. Sei le categorie di merito: gelateria, pasticceria, cucina, vitivinicoltura, olivicoltura e arte casearia
La bellezza di una città non si può giudicare dallo scatto di una sola fotografia o dall’istante che viene immortalato: non le renderebbe piena giustizia
Dop, un marchio che rappresenta una garanzia della qualità alla base dei prodotti caseari italiani certificati, dalle caratteristiche uniche del loro ambiente geografico fino all'importanza del fattore umano
Una nuova campagna di promozione e investimenti per 600mila euro nel biennio 2021-2022. È partito il piano di rilancio del Consorzio di tutela delle due eccellenze della Valtellina
Rispetto ai cugini francesi, il mondo del formaggio in Italia non ha mai avuto il posto che meriterebbe. Per approcciarsi alla realtà casearia nazionale è necessaria una classificazione più semplice
Prodotto tipico dell’area grecanica della provincia di Reggio Calabria, ha un sapore che va dal dolce al piccante a seconda della stagionatura. Ha il marchio DeCo ed è un Presidio Slow Food
Botalla Formaggi è espressione della migliore tradizione casearia biellese. Ogni forma sprigiona il profumo e l’aroma della montagna. Tra i prodotti più innovativi, Sbirro con birra Menabrea e Veggy con caglio vegetale
Grande successo di pubblico per la terza edizione di "Formaggio in villa". Degustazioni e percorsi enogastronomici che nella tranquillità degli ambienti familiari narrano profumi e sapori della storia casearia italiana
La svizzera dei famosi formaggi tipici ospite a Roma alla città del Gusto del Gambero Rosso, una full immersion nell'arte casearia dei 26 cantoni. Guest star Emmental, Gruyere, Tete de Moine e Sbrinz, tutti da gustare