Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
domenica 06 aprile 2025  | aggiornato alle 05:45 | 111583 articoli pubblicati

Salomon Food World
Molino Paolo Mariani
Salomon Food World
I maestri raccontano... il viaggio nell'arte pasticcera di Gabriele Rocchi

Gabriele Rocchi, giovane pasticcere, racconta della sua passione nata dalla precisione delle ricette e dell’importanza di innovare attraverso il rispetto delle tradizioni


Small Giants: gli snack di insetti fanno il tutto esaurito all'Artigiano in Fiera

Small Giants trionfa all'Artigiano in Fiera di Milano con uno stand super affollato, oltre 5mila prodotti venduti e grande entusiasmo per i cracker, le larve essiccate e il panettone con farina di grillo


Frescobaldi: olio Laudemio 2024 e pasta Tirrena, il territorio oltre il vino

La filiera corta dell'extravergine di oliva e i formati da Grani Antichi sempre dalle tenute della famiglia fiorentina. Per l'olio, raccolta entro novembre e frangitura nelle 24 ore. La pasta è a essiccazione naturale


Pasticceria: l'importanza del web per attirare le nuove generazioni

La pasticceria affronta un calo di acquisti e punta al digitale per attrarre i giovani: prodotti online, spunti internazionali e comunicazione sui social per rinnovare la tradizione in chiave moderna


Pasticceria: serve una legge che difenda e promuova l'artigianato

Il lavoro artigianale è minacciato dalla pubblicità ingannevole che manipola i consumatori con informazioni fuorvianti. In Italia manca ancora una legge chiara per tutelare artigiani e consumatori


Alla scoperta delle botteghe artigiane di Milano, Venezia, Firenze e Roma

Dall'esperienza delle maschere veneziane di Ca' Macana all’home décor raffinato del Laboratorio Paravicini a Milano, passando per l'antica Manifattura Cappelli di Roma fino all'arte del commesso fiorentino di Scarpelli Mosaici


Cosa comprare e mangiare all'Artigiano in fiera

In programma fino a domenica 10 dicembre a Fiera Milano (Rho). Trenta i ristoranti e 18 i luoghi del gusto. Il paese d’onore è la Tunisia. Spazio ai bambini, alla creatività e ai prodotti per vivere bene


Cuoco, fra professione e impresa. Il ristorante del futuro va ripensato

Un confronto aperto: lo scambio di lettere tra Luciano Sbraga, vicedirettore e responsabile dell’ufficio Studi di Fipe e Matteo Scibilia, cuoco del ristorante Piazza Repubblica a Milano sul ruolo del cuoco in Italia


Il cuoco, un artigiano 4.0? Come cambia la sua figura grazie alla tecnologia

Artigiano, commerciante o imprenditore? Da tempo ci si chiede a quale figura sia comparabile quella del cuoco, che non è ancora riconosciuta a livello professionale. Secondo Paolo Manfredi, con le nuove tecnologie


Premio Casato Prime Donne, onore alla femminilità

Tre sottosezioni che coinvolgeranno il mondo del vino, della cultura, dell'artigianato e del turismo. Ad organizzarlo, Donatella Cinelli Colombini


I Maestri raccontano... Dare il giusto valore al ghiaccio nella ricetta

Il ghiaccio in cucina e in miscelazione è diventato un vero e proprio ingrediente. Mauro Pelacani è un vero esperto in materia. Con la sua realtà, P&B Line, si rivolge al mercato offrendo soluzioni specifiche


I Maestri raccontano... Remy Vollmann porta il Premio Follia Creativa in Alto Adige

Vollmann è stato nel 2021 uno dei più aggiornati e fantasiosi bartender italiani che hanno creato nuove tecniche di lavorazione delle materie prime che fondono sempre di più scienza, cucina e mixology


Successo per l'Artigiano in fiera a Milano: 600mila visitatori in 9 giorni

Con 1.800 artigiani, su 7 padiglioni, provenienti da 80 Paesi e l'adesione di 600mila visitatori si è chiusa ieri sera a Fieramilano (Rho) la venticinquesima edizione della kermesse [...]


Ristorazione, è il momento della svolta!

I mesi di stallo hanno permesso di organizzare al meglio il lavoro e di lubrificare creatività e fantasia. Nonostante alcune problematiche da risolvere, per la cucina ora è il momento della rinascita


I Maestri raccontano... Arte e territorio si incontrano sotto il segno della circolarità

L’artista Sahra Azzolini ha realizzato opere d’arte utilizzando gli scarti di lavorazione dei bartender che hanno partecipato alla competition del Merano WineFestival. La circolarità tocca i cuori e le coscienze


Natale e feste regali al Principe di Savoia di Milano

Il periodo più bello dell’anno è accolto dall'hotel in grande stile: dal ristorante Acanto al Principe Bar, al Il Salotto, tanti sono gli appuntamenti e le golosità (primi fra tutti il Panettone) per festeggiare


Addio a Roberto Catinari, l'artigiano pistoiese del cioccolato

All'età di 84 anni il maestro cioccolatiere è morto all'ospedale San Jacopo di Pistoia nella serata di lunedì 8 novembre. Oltre 40 anni di attività contrassegnati da premi e riconoscimenti [...]


I Maestri raccontano... Le “rotte sensoriali” di Daniele Riccardi

Il cuoco, famoso per la sua maestria nella cucina circolare a base di materia prima ittica, ha creato un triplice menu con percorsi gustativi unici. La cornice: la tavola rotonda a Trieste su sostenibilità e circolarità


I Maestri raccontano... L’arte pastaia italiana, oggi attenta alla sostenibilità

La cultura della pasta si è diffusa al punto che oggi la differenza fra un pastificio e l'altro non è nella qualità delle materie prime, ma nella sostenibilità, nella tutela del territorio e della filiera


I Maestri raccontano... L’arte della pasticceria di Sal De Riso

Volto noto della Rai, presidente neoeletto di AMPI, nonostante una brillante carriera trentennale De Riso ha deciso di non sedersi sugli allori, riservando ad ogni singola fase del suo lavoro una passione immutata