Il modello di comunicazione del vino è obsoleto, afferma Raffaele Bonivento di Meteri in questa intervista. Dopo la rivoluzione del vino naturale, emerge un nuovo classicismo
Dal 1° agosto 2025, i vini Emilia Igt adotteranno una fascetta di Stato anticontraffazione con QR code per garantire autenticità e trasparenza. Il Consorzio tutela vini Emilia punta a rafforzare la fiducia dei consumatori
“Lina - La pizza in teglia” nasce nel 2022 a Roma, ispirata ai ricordi di famiglia dello chef Valerio Esse. Propone pizze e fritti di qualità, con ingredienti locali e un'accoglienza calda e genuina
"Rosso Jannik", Il Consorzio del Primitivo di Manduria spiega che sono prive della fascetta di Stato e quindi non autentiche. A Sinner verrà recapitato l’autentico Primitivo di Manduria Doc e Docg
Il Consorzio Tutela Aceto Balsamico di Modena discute le sfide future legate alla sostenibilità e all’autenticità del prodotto. Presentati progetti con Università locali per promuovere pratiche più sostenibili e innovative
Il panettone artigianale rischia di diventare vittima di mode social e strategie di marketing che ne banalizzano l’essenza . Difendiamolo come simbolo di maestria e cultura gastronomica
Le guide del vino italiane sono a un bivio: l'autorità dei punteggi è minata dalle opinioni dirette dei consumatori, che cercano autenticità e storie vere. I produttori devono evolvere
Alberto Schieppati, uno dei più importanti giornalisti enogastronomici, condivide con Italia a Tavola ricordi, riflessioni ed emozioni legati a Luigi “Gino” Veronelli, pioniere del giornalismo del settore
Andrea Zigrossi in arte Trotterwine, è un giovanissimo influencer che dopo aver lavorato come sommelier nelle sale di importanti ristoranti per diversi anni, oggi gira il mondo raccontando sul suo profilo il vino
Per il suo 70° anniversario, Burger King rilancia il Whopper con una nuova ricetta: il celebre panino, lanciato per la prima volta nel 1957, è diventato negli anni un’icona del fast food [...]
San Gimignano, con le sue torri medievali e le strade storiche, è celebre per la Vernaccia e offre esperienze culinarie autentiche al Linfa Ristorante e al Ristorante da Pode
Dal 12 al 14 aprile 2024, l'Area Exp di Cerea sarà il centro delle celebrazioni per il ventesimo anniversario di ViniVeri, evento dedicato ai vini naturali italiani. Con degustazioni, incontri e eventi gastronomici
Al congresso dell'associazione dei ristoranti siciliani il ruolo dell'enogastronomia (purchè autentica) per la promozione del turismo nell'isola. La cultura di inclusione della Sicilia si conferma nella cucina regionale
Grande attenzione all’essenza della pasticceria, alle materie prime e alla soddisfazione della clientela. Cinque giorni di dimostrazioni con maestri di alta caratura e il debutto di Cream Cheese e Cream Plus Mascarpone
“Lo spirito autentico di Venezia” è la campagna di comunicazione del Gruppo Montenegro che omaggia i valori del suo aperitivo. I suggestivi scatti e un sondaggio ad hoc mostrano la città oltre gli stereotipi turistici
Grazie alla collaborazione con Italian Wine Crypto Bank, la Cantina Poderi Gianni Gagliardo ha lanciato il primo Nft (Non-Fungible Token) nel mondo del vino. Ai possessori, l'accesso a un opera artistica digitale
La Parmigiano Reggiano Design Challenge invita designer professionisti, studenti e semplici appassionati a presentare idee di design di prodotto basate sul tema dell’“autenticità” e ispirate ai valori del Made in Italy
In collaborazione con l'Università di Parma come partner scientifico, Federvini e Alleanza delle Cooperative Italiane-Agroalimentare hanno realizzato la prima banca dati sulle produzioni enologiche
Nel 1310 Vital du Four, un monaco di Eauze, nel cuore della contea di Armagnac, descrive le 40 virtù di questo distillato in un’opera conservata ancora oggi nella Biblioteca Vaticana
In qualità di comunicatore - o forse dovrei dire di inguaribile sognatore - continuo ormai quotidianamente a dire, da diciott'anni a questa parte, che un olio un extravergine di eccellenza dovrebbe raccontare