Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
lunedì 21 aprile 2025  | aggiornato alle 18:08 | 111843 articoli pubblicati

Rational
Salomon Food World
Rational
Vini delle Coste: a Lucca, il vino incontra la cultura e la biodinamica

A Lucca, 80 vignaioli da tutta Italia animano la prima edizione di "Vini delle Coste": un evento dove il vino è cultura, territorio, sperimentazione sensoriale e biodiversità


Mazzoleni, il sommelier che piace alla Michelin: raccontare il vino oltre le mode

Oscar Mazzoleni, maître sommelier di Al Carroponte a Bergamo, ha ricevuto il Sommelier Award dalla Michelin. Il riconoscimento premia anni di sacrificio e passione


Agricoltura rigenerativa: ecco come i vignaioli rivoluzionano la viticoltura

L'agricoltura rigenerativa sembra essere la nuova frontiera della viticoltura. Sempre più aziende, grandi e piccole, adottano pratiche sostenibili per produrre vini di qualità e proteggere l'ambiente


Michael Oberhofer detta la linea del turismo green

Sostenibilità ambientale, investimento e attenzione alla salute: la ricetta del numero uno del gruppo Belvita Leading Wellnesshotels Südtirol per competere da leader nel settore. Dal cibo ai materiali di costruzione


Approvata la legge sul biologico: in arrivo risorse per la ricerca e la crescita del settore

Le associazioni plaudono al voto e puntano allo sviluppo consistente della filiera promuovendo prodotti alimentari con il marchio bio del Made in Italy e anche gli studi che l'Unione europea ha vincolato al settore


La Camera segue la scienza: “salta” la tutela dell’agricoltura biodinamica

L'Assemblea di Montecitorio ha approvato alla quasi unanimità due emendamenti identici di Riccardo Magi e della commissione che eliminano dal testo l'equiparazione a quella biologica.[...]


Merano WineFestival oltre le aspettative: più di 5mila le presenze registrate

La kermesse altoatesina diretta da Helmuth Köcher ha chiuso i battenti con un ottimo riscontro di pubblico nonostante le restrizioni Covid. 600 i produttori presenti. Showcooking, convegni e premi hanno animato l'evento


Elena Walch presenta la Gran Cuvée Aton, Pinot Noir Riserva 2017 Alto Adige Doc

Una piccola produzione di sole 2.735 bottiglie, che prende il nome dal dio sole dell'antico Egitto. Un vino pregiato tratto dalle migliori uve di Pinot Noir, prodotto in vigneti esposti ai raggi solari


Duemani, vini di alta gamma della costa toscana

Dieci ettari di vigne a trazione biodinamica sulle colline argillose di Riparbella (Pi). Qui si esprimono al meglio Cabernet Franc, Merlot e Grenache. I vini di Luca D’Attoma ed Elena Celli


Osteria Magona a Bolgheri, un'autentica dimora rurale

Lo stile di cucina incarna lo spirito dell’alta Maremma. La linea di terra è da alto palato, ma di ricerca. E in cantina il salto di qualità è assicurato dai vini di Michele Satta


Le erbe officinali Proprietà del Rosmarino

Il rosmarino (Salvia rosmarinus Schleid) è una delle erbe aromatiche più usate in cucina, è spontaneo nell'area mediterranea nelle zone litoranee, garighe e di macchia mediterranea, dal livello del mare fino alla collina


L'appello degli scienziati alla Ue: Politica Agricola protegga la natura

La comunità scientifica detta le azioni chiave che la futura Pac dovrà contenere per fermare la crisi climatica e della biodiversità. Le associazioni chiedono ascolto alla politica


I vini Franchi tornano a Palermo

La rassegna Not replica da 18 al 20 gennaio dopo il successo della prima edizione che ha visto la presenza di oltre 100 cantine e 500 vini da degustare . Stessa location: I Cantieri Culturali alla Zisa


Vini d’Italia 2019 del Gambero Rosso 447 Tre Bicchieri, Toscana in testa

È giunta alla sua 32ª edizione la guida Vini d’Italia 2019 del Gambero Rosso. Il massimo riconoscimento dei “Tre Bicchieri” è andato quest’anno a 447 etichette. Dieci i premi speciali assegnati


Aquila del Torre, territorio e biodinamica Sei vitigni per 65mila bottiglie all'anno

Vai a capire se sono i grandi vini a esaltare un piatto o se è la buona cucina a nobilitare una bottiglia. Dilemma risolto al Pont de Ferr di Milano nel corso di una degustazione enogastronomica di alto valore


Lageder, i vini dei 30 anni Chardonnay e Cabernet Löwengang

Löwengang è il nome dello storico podere di proprietà della famiglia Lageder dal 1934. È situato nel comune di Magrè (Bz), a 210-240 metri sul livello del mare, dove prosperano vitigni come lo Chardonnay e il Cabernet


Roederer, Champagne prodotto in famiglia Agricoltura biodinamica per tre cru

La Roederer, fondata a Reims nel 1776, è una delle poche Maison produttrici di Champagne indipendente a gestione famigliare, guidata da Jean-Claude Rouzaud e da suo figlio Frédéric, esponente della settima generazione


Novità tecnologiche per Mantellassi Progetto con Università della Tuscia

Un vino privo di solfiti realizzato con uve trattate con l'azoto. Sembra fantaenologia e invece è realtà grazie al progetto sperimentato da Fattoria Mantellassi con l'Università della Tuscia per un futuro biodinamico


Dieta mediterranea e cibo consapevoleal centro dell'8ª edizione di Vinicibando

La tre giorni di cultura enogastronomica in programma a Gaeta (Lt) dal 18 al 20 novembre avrà come temi la Dieta mediterranea e il cibo consapevole. Previste anche degustazioni di vini del Carmignano e Chianti Classico


Giovani agricoltori sfidano la crisi con caviale vegano e vestiti d’arance

Tante le innovazioni green che dimostrano lo spirito imprenditoriale dei giovani agricoltori in finale al concorso Oscar Green: dal caviale vegano alla biocosmetica antispreco, dagli abiti di arance all’orto interattivo


Tuttofood 2025
Rete Pinot Bianco Collio
Best Wine Stars