Gli invitati alla cena offerta dal Quirinale, a cui parteciperà anche il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, potranno gustare un menu leggero che prevede quattro portate: ingredienti principali pesce e verdure
Negli ultimi anni abbiamo assistito alla nascita di diversi ristoranti “marchiati” dai grandi brand del lusso, che hanno sposato progetti di famosi cuochi come Romito e Bottura.
Tre chef insieme in una cena a reinterpretare un classico della tradizione italiana. Il 2° evento della saga dei piatti a tema. Appuntamento questa sera a Porto Empedocle (Ag)
Lo svedese e tristellato Björn Frantzén si piazza sul primo gradino del podio, seguito da Joan Roca (vincitore di due edizioni precedenti) e da David Muñoz
Archiviata nella città emiliana la due giorni su “Cultura e cibo”, il messaggio che parte dalla “Dichiarazione di Parma” è centrato sullo sviluppo sostenibile e sul riciclo per evitare gli sprechi
In un’intervista al Sunday Independent, Marco Pierre White, britannico da tre stelle Michelin, ha affermato che le donne non sarebbero capaci di reggere la pressione in cucina perché «troppo emotive»
Lo chef di Osteria Francescana guiderà la brigata che il 20 settembre al Lounge Bar-Pool and Restaurant de Le Dune Suite Hotel di Porto Cesareo (Le) proporrà una cena di beneficenza sul tema della responsabilità sociale
Tanti sono i nostri rappresentanti selezionati per la Top 100 dei finalisti della celebre competizione. Il 24 settembre a Barcellona si sfideranno insieme ad altri 88 colleghi di fama internazionale
Nuovo showroom e nuovo ristorante per l’azienda bergamasca, leader nella produzione di strumenti di cottura. Attrezzati anche spazi per corsi, degustazioni e dimostrazioni
Il ristorante francese è stato decretato il “migliore al mondo” e succede all’Osteria Francescana di Massimo Bottura, quest’anno non in gara per via del nuovo regolamento. Piazza Duomo (29°), il migliore tra gli italiani
L’iniziativa ideata da Massimo Bottura (3 stelle Michelin e membro Euro-Toques) si terrà il 22 e 23 giugno. Due giorni dedicati ai alla cucina d’autore, nella cornice di un circo felliniano
Festa a Vico è tra le più importanti manifestazioni dell’Italia meridionale dedicate alla cucina d’autore e al buon cibo
Grazie ai riflettori saldamente puntati sul mondo della cucina, il cuoco ha la possibilità - e quindi la responsabilità - di trattare temi importanti come solidarietà e valorizzazione delle tradizioni
Inserendo lo chef tristellato Massimo Bottura nella lista “The 100 Most Influential of 2019” anche il Time ha riconosciuto l’importanza sociale e culturale della cucina nel mondo di oggi
Massimo Bottura, balzato in testa al sondaggio di Italia a Tavola a meno di 2 settimane alla chiusura delle votazioni, aprirà domani il suo nuovo ristorante all’hotel W Dubai-The Palm. Il locale si chiamerà Torno Subito
L’exploit della quale è stata protagonista la ristorazione milanese trova la sua consacrazione nella consegna dell’Ambrogino d’Oro 2018 a due cuochi di spicco: Massimo Bottura e Claudio Sadler
Sarà bagnata da vini italiani una delle cene (benefica) più esclusive del mondo, “Once Upon a Kitchen”, in programma stasera a New York che vedrà ai fornelli Bottura, Roca e Colagreco
Altro giro, altra classifica di cuochi, altri parametri, altri esiti. Discutibili. Stavolta è la classifica “Les 100 Chefs” redatta dal magazine francese “Le Chef” che elenca i migliori, a detta sua, 100 cuochi del mondo
È stata presentata a Roma la 21ª edizione di "Diamanti a Tavola", festival del Tartufo bianco pregiato e dei prodotti tipici dei Monti Sibillini che andrà in scena dal 3 all’11 novembre ad Amandola (Fm)
Molti, forse e a torto, nemmeno lo ricordano o, peggio, non lo conoscono, ma Georges Cogny, di Versailles, naturalizzato italiano, o meglio piacentino, merita un posto d’onore tra i grandi della cucina