Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
sabato 12 aprile 2025  | aggiornato alle 20:40 | 111710 articoli pubblicati

Salomon Food World
Molino Paolo Mariani
Molino Paolo Mariani
Agriturismi lombardi, dopo un 2024 di assestamento c'è fiducia per il futuro

Nel 2024, gli agriturismi lombardi registrano un calo del 10-15% rispetto al 2023, ma restano ottimisti. Strutture moderne e il ricambio generazionale, guidato da giovani e donne, sono la chiave della ripresa


Quintocanto: hotel, spa e ottima cucina nel cuore di Palermo

Un design hotel moderno e perfettamente integrato nel seicentesco palazzo Viola, letteralmente a due passi dai Quattro Canti, che offre relax e la fresca cucina della Locanda del Gusto


Langhe, un viaggio nel gusto e nella tradizione

Dal tartufo alla carne, dai salumi ai formaggi, senza dimenticare la pasta fatta in casa: tipicità che hanno reso le Langhe uno scrigno di sapori che oggi ispira anche le cucine di alto livello in Italia e nel mondo.


Cristiano Tomei nuovo ambassador della farina Miracolo Qb

Molino Grassi ha avviato la collaborazione con l’istrionico chef patron del ristorante gourmet L’Imbuto di Lucca. Un percorso di valorizzazione e di ricerca che mette al centro il pane e la buona cucina


Nasce a Roma “Cook in Plus” Il delivery della buona cucina

Un network di ristoranti che offrono ricette di cucina funzionale e nutraceutica che arriva direttamente a casa. Il progetto è stato ideato dal ristoratore Roberto Cipolla


Lurani Cernuschi L’incontro tra vino e arte

L’azienda di Almenno San Salvatore (Bg) sorge in un ex convento del XV secolo, un “luogo del cuore” per chi ama anche la storia e la buona cucina. Nell’antico chiostro un ristorante


“Capolavori a Tavola 2019” tra buona cucina e solidarietà

L’iniziativa ideata da Simone Fracassi ha celebrato la sua 18ª edizione a Borgo Corsignano (Ar). Il ricavato è stato devoluto alla Fondazione Ospedale Meyer di Firenze


Gli italiani dicono sì al lusso Purché sia “accessibile”

Un viaggio fuori porta, anche breve, oppure un “peccato di gola”: il lusso accessibile è visto positivamente dagli italiani, che amano concedersi momenti appaganti dando la priorità al benessere e alla buona cucina


Tornano le Settimane della buona cucina In Valle Isarco tutto il sapore delle tipicità

Mentre si avvia alla chiusura un'ottima stagione invernale, si scaldano i motori per la rassegna gastronomica che si terrà in 16 ristoranti della valle dal 10 al 26 marzo: alla base i concetti di tradizione e creatività


In Italia 5 milioni di agrituristi Il 45% ama l’ospitalità familiare

L’agriturista tipo ha tra i 35 e i 65 anni. In Italia sono circa 5 milioni che scelgono di trascorrere le vacanze in agriturismo per la buona cucina e per l’ospitalità unica. La regione più ambita rimane la Toscana


La buona cucina di “Al Carroponte” premiata dal Touring Club

Per la qualità della sua offerta, in ambito sia culinario sia enologico, oltre alla visibile passione per i dettagli, l’enobistrò di Bergamo Al Carroponte ha ricevuto il “Premio buona cucina” dal Touring Club italiano


“Le settimane della buona cucina” in 19 ristoranti della Valle Isarco

Dal 6 al 22 marzo torna “Le settimane della buona cucina”, una rassegna gastronomica fra le più antiche d’Italia, con 19 ristoranti della Valle Isarco pronti ad offrire speciali menu con i prodotti locali in primo piano


Astrologia e buona tavola s’incontranoal ristorante del Carlos V di Alghero

Autunno ad Alghero tra colori, sapori e... previsioni astrali. Questi gli ingredienti della serata di successo organizzata come ogni anno nella cornice del bellissimo Carlos V Hotel, affacciato sulla Riviera del Corallo


Cirio Conserve Italia
Manivia