Il settore vitivinicolo toscano si confronta con nuove sfide tra mercati globali incerti, cambiamenti climatici e consumi in evoluzione. Crescono superfici vitate ed export
I dati pubblicati dall'Istat mostrano una crescita del settore agricolo italiano. Il Bel Paese, inoltre, è leader nell'Unione europea per valore aggiunto, nonostante la siccità, il maltempo e i costi energetici
L'allarme dei Maestri del tartufo: non è solo la siccità, ma l’assenza di cultura, competenza e strategie nazionali a minacciare il re della cucina.
I cambiamenti climatici danneggiano gravemente le colture, spingendo le aziende ad assicurarsi sempre di più per affrontare eventi estremi e proteggere le loro finanze
Il progetto SPUM.E, presentato a Gubbio, mira alla creazione di un distretto spumantistico umbro per valorizzare le aree montane dell'Appennino, promuovendo sviluppo vitivinicolo sostenibile e reinsediamento
Con 41 milioni di ettolitri, la vendemmia 2024 segna una crescita del 7% rispetto al 2023, ma rimane inferiore del 12,8% rispetto alla media quinquennale. Le condizioni climatiche hanno fortemente influenzato la produzione
Le zone storiche per la viticoltura, con i loro vitigni autoctoni, resistono meglio ai cambiamenti climatici rispetto ai vigneti "importati": è questa la posizione di Angiolino Maule, presidente di VinNatur
Il caffè italiano è un'eccellenza, ma il settore sta affrontando sfide significative. Nonostante l'aumento dei costi delle materie prime e i cambiamenti climatici, i prezzi al bar sono cresciuti in modo contenuto
Con oltre dieci anni di esperienza, C&C è un network leader nella sostenibilità del caffè, promuovendo la collaborazione tra pubblici e privati per affrontare l'impatto del climate change sulla produzione di caffè
L’arrivo dell’anticiclone in pieno inverno fa splendere il sole ed alzare le temperature con le mimose fiorite oltre un mese in anticipo sul tradizionale appuntamento della festa della donna [...]
Bufera in Austria dopo le dimissioni di Weingut FJ Gritsch dalla storica associazione di produttori Vinea Wachau. Secondo la cantina, il disciplinare sarebbe ormai obsoleto, perché basato sulla gradazione alcolica dei vini
Secondo una ricerca di BonusFinder, la regione del Nord ha il maggior numero di prodotti alimentari a rischio di estinzione con un punteggio di rischio di 9,24/10 e 133 alimenti in pericolo. Seguono la Lombardia e la Campania
La mancanza di pioggia prolungata per sei mesi ha provocato problemi anche nella semina, con terreni resi duri dalla siccità, difficili da lavorare. Una situazione che richiede misure immediate per sostenere [...]
Sabato 18 novembre alla Biblioteca Comunale Malaspina di Varzi, in provincia di Pavia, con le Guide Alpine della Lombardia. Un'opportunità unica per esplorare il mondo delle montagne e oltre
Il decreto del Masaf, con il via libera della conferenza Stato-Regioni, destina 12 milioni di euro a supporto delle filiere della pera e del kiwi. Questa iniziativa, promossa dal Ministro Francesco Lollobrigida [...]
Le foglie delle piante non stanno cadendo come di consueto in questo autunno, a causa del clima insolitamente caldo che ha impedito loro di entrare nella fase di riposo vegetativo tipica di questa stagione [...]
Quasi 10 eventi estremi al giorno, fra grandinate, nubifragi e alluvioni, hanno tagliato le produzioni agricole della fattoria Italia nel secondo trimestre dell’anno. Lo afferma la Coldiretti sulla base dei dati Eswd [...]
I cambiamenti climatici stanno causando notevoli perturbazioni nelle aree rurali, dove quest'anno si è verificata una significativa riduzione del raccolto. In particolare, il raccolto di grano è diminuito del 10% [...]
Nel corso del 2023, in Italia si è verificato un riscaldamento significativo, posizionando quest'anno al terzo posto tra i periodi più caldi dal 1800 in poi. La temperatura media è stata superiore di 0,67 gradi [...]
In un colpo micidiale di grandinate, nubifragi e alluvioni, ben 854 eventi estremi hanno scosso l'agricoltura italiana nel secondo trimestre dell'anno in corso. Secondo la Coldiretti, che si basa sui dati Eswd [...]