Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
giovedì 24 aprile 2025  | aggiornato alle 13:27 | 111920 articoli pubblicati

Nuccio Caffo confermato presidente del Consorzio nazionale grappa

Insieme a lui, rimane Elvio Bonollo come vicepresidente. Il Consorzio, che rappresenta oltre il 75% della produzione nazionale, punta ora al riconoscimento del Masaf e alla promozione della grappa sui mercati esteri


Consorzio nazionale grappa: rafforzare la notorietà e consolidare l'export

Il Consorzio nazionale grappa ha siglato un accordo per ricevere un importante finanziamento dal Ministero delle imprese e del made in Italy e da Unioncamere per rafforzare e consolidare la notorietà del marchio all'estero


Grappa e spirits come il vino: ora saranno tutelati da Consorzi

Per il mondo della grappa e dei distillati una nuova possibilità di sviluppo. La svolta con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto che istituisce la tutela di indicazione geografica delle "bevande spiriose"


Anche grappa e distillati avranno i consorzi di tutela: approvato il regolamento

Il tanto atteso regolamento per la costituzione dei consorzi di tutela è stato approvato, segnando una pietra miliare nella valorizzazione dei prodotti di eccellenza e nella protezione dei diritti degli operatori del settore


Grappa, il caro energia rischia di paralizzare la produzione: “Il Governo deve intervenire”

Il grido d'allarme arriva da AssoDistil e dal Consorzio Nazionale Grappa. Oltre al costo dell'energia, pesano anche gli aumenti del vetro, che ha fatto registrare un ulteriore +25% solo a settembre


Vini Alto Adige
Pasqua