Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
sabato 19 aprile 2025  | aggiornato alle 17:43 | 111839 articoli pubblicati

Diabete: che cos'è, i sintomi, i valori, la dieta da seguire e come prevenirlo

Il diabete mellito è una malattia cronica legata a un eccesso di zuccheri nel sangue. Quindi, seguire una dieta equilibrata, fare attività fisica e controllare la glicemia aiuta a prevenirlo e gestirlo


Cibi ultra-processati tra marketing e rischi per la salute: servono nuove regole

I cibi ultra-processati sono alimenti arricchiti con additivi chimici per migliorarne gusto, colore e conservazione. Tuttavia, il loro consumo eccessivo porta a gravi conseguenze per la salute


Ipoglicemia, cosa fare: l'alimentazione può contribuire a gestirla

L'ipoglicemia nei pazienti diabetici si verifica quando i livelli di glicemia scendono sotto i 70 mg/dl. Le cause principali sono legate all'uso di farmaci, ma esistono anche fattori non farmacologici


Perdere peso con la chirurgia: per quali patologie è previsto?

La chirurgia bariatrica è l'unica soluzione efficace per i casi di obesità di 2° e 3° grado, permettendo una significativa perdita di peso e prevenendo gravi patologie associate. Qui un focus di Humanitas Salute


Dal diabete al successo: la storia di Mirco Bastianelli e del Keto Bar

A Rimini, Mirco Bastianelli supera il diabete di tipo 2 grazie alla dieta chetogenica e trasforma la sua rinascita nel Keto Bar, il primo locale chetogenico d'Italia, ora apprezzato in tutto il Paese e all'estero


Mai provato il "Nergi"? Il baby kiwi dalle grandi virtù distribuito da Sofruileg

Nergi è il nome commerciale che indica un piccolo frutto originario dell’Asia orientale, detto anche Actinidia arguta, che si coltiva anche in Italia, ricco di polifenoli, di potassio e di fibre


Cioccolato fondente: un alleato contro il diabete? Ecco cosa rivela uno studio

Uno studio condotto dalla Harvard University di Boston rivela come il cioccolato fondente possa ridurre il rischio di diabete di tipo 2 del 21%, grazie ai flavanoli che migliorano l'insulina e combattono l'infiammazione


Come si calcola l’indice di massa corporea?

I valori ideali sono diversi fra uomo e donna e possono variare anche a seconda di diversi fattori, come l’età. Un altro valore che può essere utile nell’analizzare il proprio status fisico è la circonferenza vita


Olio extravergine di oliva: un italiano su due non conosce i benefici

Un'indagine dell'Istituto nutrizionale Carapelli-Fondazione Ets rivela che il 46% degli italiani, poco meno della metà, ignora i benefici dell'olio extravergine di oliva, usato spesso in quantità insufficienti


Cottura a secco: rischi per la salute legati al metil gliossale

La cottura a secco può produrre metil gliossale, un composto che aumenta il rischio di obesità, diabete e riduce le difese dell'organismo. Scopri come proteggerti da questi effetti negativi


Consumare latte può ridurre il rischio di diabete?

Un nuovo studio dimostra che il consumo di latte può ridurre il rischio di diabete di tipo 2, anche negli intolleranti al lattosio. Scopri i benefici del latte per la salute e come gestire l'intolleranza al lattosio


Occhio al cibo processato: emulsionanti aumentano il rischio di diabete di tipo 2

Nuovi studi collegano alcuni additivi alimentari allo sviluppo del diabete. Gli emulsionanti potrebbero, iinfatti, alterare il microbiota intestinale, favorendone anche l'infiammazione


In un gene la possibile causa dell'obesità nei bambini?

Confrontando il genoma di bambini obesi con quello di coetanei di peso normale i pediatri hanno individuato una variante genetica specifica: il gene si trova sul cromosoma 12 e si chiama “rs7132908”


Quanto pesi? I consigli per salire sulla bilancia senza stress

Un peso corporeo sano riduce la probabilità di sviluppare tante patologie, anche croniche e gravi. Una mini-guida sul corretto modo di pesarsi per evitare errori di misurazione e non imbattersi nell’ansia


Glicemia alta: ecco quali sono i sintomi e cosa si può mangiare

Se la glicemia raggiunge livelli molto elevati possono comparire complicanze acute come la chetoacidosi diabetica e la sindrome iperglicemica iperosmolare, che possono avere conseguenze gravi. Ecco come prevenire tutto ciò


I motivi per cui dovresti iniziare a mangiare il Konjac

La sua radice, ricca di fibre solubili chiamate glucomannano, è stata utilizzata per secoli in diverse tradizioni culinarie e mediche. Ha notevoli proprietà nutrizionali e ai suoi numerosi benefici per la salute


Soffri di diabete? Ecco perché devi bere 3-4 tazzine di caffè al giorno

Ricco di polifenoli e composti bioattivi, potrebbe ridurre il rischio di diabete di tipo 2 del 25%, secondo uno studio di Clinical Nutrition. Una quantità in linea con i consigli dell'Efsa di 400 mg di caffeina al giorno


Colesterolo, a quale età iniziare a misurarlo? Il consiglio degli esperti

Se il paziente è a basso rischio di malattie cardiache, la misurazione del colesterolo può iniziare all'età di 40 anni circa. In caso di presenza di fattori di rischio, è necessario anticipare e implementare i controlli


Lo spuntino di mezzanotte fa male al cuore? Ecco cosa dicono gli esperti

Specialmente in estate, complici le serate fuori o le cene con gli amici, è difficile non farsi tentare da uno spuntino di mezzanotte o da un dopo cena, che però ha un effetto nocivo su peso e salute del cuore


Il caffè che non ti aspetti: lo sapevi che fa bene anche al cuore?

Secondo una ricerca condotta dall’Università degli Studi di Bologna un consumo moderato di caffè riduce il rischio di incidenza di patologie cardiovascolari. Protegge anche da altri disturbi, come diabete e obesità


Brita
Manivia
Carni dal Mondo