Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
lunedì 21 aprile 2025  | aggiornato alle 21:41 | 111843 articoli pubblicati

Molino Paolo Mariani
Salomon Food World
Salomon Food World
Sicilia, terra d'olio extravergine: numeri, storia e alcune varietà da scoprire

Un viaggio sensoriale tra gli oli siciliani: dalle cultivar pregiate come Biancolilla, Nocellara e Moresca, agli aromi intensi di pomodoro, erbe e agrumi. Eccellenze uniche da scoprire in piatti di mare e ricette tradizionali


Nasce Oleum Spec, il primo “naso elettronico” per l’olio extravergine d’oliva

Presentato a Bologna Oleum Spec, il primo naso elettronico italiano per valutare la qualità dell’olio Evo. Sviluppato da Olitalia e Lab Service Analytica, integra AI e GC-IMS per un'analisi oggettiva e veloce


Indicazioni Geografiche: nuovi ingressi in Origin Italia per tutelare Dop e Igp

Cinque nuovi Consorzi di Tutela entrano in Origin Italia, rafforzando la rappresentanza delle Indicazioni Geografiche e promuovendo la protezione e valorizzazione delle eccellenze Dop e Igp


Ronco dei Tassi, il Collio nel bicchiere: storia, premi e filosofia enologica

Dal Fosarin 2022 premiato come miglior vino bianco d'Italia alla creazione di un olio evo unico, la famiglia Coser continua a scrivere la storia del Collio con passione e qualità


L'industria olearia non lascia neanche le briciole all'olio artigianale

Il mercato dell'olio evo è ancora dominato dalle multinazionali, lasciando poco spazio agli artigiani. La produzione di un olio di qualità ha costi elevati, ma il consumatore non sempre distingue il vero evo


Fipe e Ministero dell'Agricoltura: insieme per valorizzare la ristorazione italiana

Fipe ha incontrato il ministro Lollobrigida per discutere strategie di valorizzazione della ristorazione italiana e del made in Italy. Tra i temi la Giornata della Ristorazione, il Bocuse d'Or, i ristoranti italiani all’estero


Olio, le esportazioni crescono, ma in Italia arriva sempre più olio dall'estero

Nel 2024, la produzione di olio d'oliva in Italia segna un calo significativo, con stime di circa 240mila tonnellate. Il prodotto evo italiano continua a crescere nelle esportazioni, ma le importazioni aumentano


L'olio evo italiano sbarca su Alibaba: un'intesa per conquistare i mercati globali

L'olio evo italiano punta ai mercati globali con l'accordo tra Aifo e Alibaba.com, piattaforma B2B con 48 milioni di buyer. L'intesa offrirà ai produttori un accesso privilegiato e nuove opportunità di business [...]


A Lucca arriva il festival internazionale sull'olio evo

Dal 1° al 2 febbraio 2025, Lucca ospita "Lucca Olive Oil You", festival internazionale sull'olio evo d'oliva. Collaborazioni globali, degustazioni e showcooking celebreranno qualità, cultura e sostenibilità


Ristorante Res: Voto in cucina e D'Alterio in sala per il nuovo corso

Il Ristorante Res, situato a Laghi Nabi (Ce), cambia gestione puntando su una proposta gastronomica che unisce prodotti locali, stagionalità e sostenibilità, con l'executive chef Giuseppe Voto e il maitre Mario D'Alterio


L'Oleificio San Giuliano tra i migliori dieci al mondo

L'Oleificio San Giuliano di Alghero (Ss) si distingue a livello mondiale, classificandosi decimo tra le “Top 100 aziende olearie” e prima tra le italiane nell’Evoo World Ranking


Trionfa ancora la Dieta Mediterranea: esportazioni Made in Italy ai massimi storici

Dall’olio extravergine d’oliva alla pasta, il Made in Italy si afferma globalmente grazie ai benefici per la salute. Ma la lotta contro il Nutriscore continua [...]


Olio Evo: dal ristoratore al consumatore, serve un cambio di passo per il 2025

L’olio Evo italiano resta poco valorizzato nei ristoranti e non solo. Serve un impegno maggiore da parte di esercenti e clienti per promuovere qualità, tracciabilità e consapevolezza


Olio evo, il Governo vara un tavolo di filiera per nuove strategie di mercato

Ad annunciarlo il sottosegretario al Masaf La Pietra durante l'evento “Evo in Siena”, dove sono emerse riflessioni e prospettive per la valorizzazione delle produzioni Dop e Igp


Ercole Olivario 2025: come partecipare e quali sono le novità del concorso

Al via ufficialmente le iscrizioni per la 33ª edizione dell'Oscar dell'olio italiano. Tra le novità del 2025, il punteggio minimo di 75/100 per accedervi, il premio “Goccia d'Ercole” e altre menzioni speciali


Perugia incorona le regine dell'olio: ecco le vincitrici di ExtraCuoca 2024

Sono otto le cuoche premiate a Perugia per il Premio Extra Cuoca 2024: creatività e talento in ricette che valorizzano gli oli extravergine di qualità e finalisti dei concorsi Ercole Olivario e Goccia d'Ercole


Esportazioni di olio d’oliva italiano: crescita record nel 2024

L’olio d’oliva conquista il mercato globale: esportazioni italiane in crescita del 59% nei primi 8 mesi del 2024. Coltivato su 11 milioni di ettari in tutto il mondo, è l’unica coltura che cattura CO2


Come scegliere l’olio extravergine: 10 regole per evitare inganni e oliere fake

Scopri le 10 regole d'oro per acquistare olio extravergine di oliva di qualità e difenderti dalle truffe. Leggi l’etichetta, scegli prodotti Dop o Igp e impara a riconoscere l’autenticità con i consigli di Coldiretti [...]


Scopri l'autenticità dei sapori pugliesi

Sapori autentici e tradizioni pugliesi: dai formaggi come burrata e caciocavallo ai salumi e al celebre olio extravergine, ogni prodotto racconta una storia unica. Una cucina che esalta ingredienti locali e lavorazioni artigianali


Olio extravergine di oliva: un italiano su due non conosce i benefici

Un'indagine dell'Istituto nutrizionale Carapelli-Fondazione Ets rivela che il 46% degli italiani, poco meno della metà, ignora i benefici dell'olio extravergine di oliva, usato spesso in quantità insufficienti


Fratelli Castellan
Nomacorc Vinventions
Bergader