Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
lunedì 21 aprile 2025  | aggiornato alle 10:04 | 111841 articoli pubblicati

Tecnicamente Falso: cibo e fake news, i tecnologi alimentari fanno chiarezza

Tecnicamente Falso: un incontro dedicato alle fake news nel campo alimentare per contrastare l'era della post verità e del "pensiero magico e promuovere una maggiore consapevolezza tra i consumatori


Conosci i falsi miti sulla pasta? Ecco come e perché mangiarla

Tante belle notizie per gli amanti della pasta, che potranno concedersi la pasta anche la sera o una carbonara (di tanto in tanto), che fa bene all'umore e stimola la tiroide. I consigli della nutrizionista


Caffè, dieci luoghi comuni da sfatare

Nonostante la sua popolarità spesso ne sappiamo ben poco. Sca Italy, la delegazione italiana della Speciality coffee association, sfata le false credenze che non rendono un buon servizio alla bevanda e ai consumatori


Le zanzare pungono chi ha il sangue dolce. Vero o falso?

Nulla di più lontano dalla verità: la zanzara durante l'estate punge sì con un criterio, quello della combinazione acido lattico - anidride carbonica. Anche l'alimentazione influisce: chi beve birra rischia il doppio


Pasta a cena? Gli italiani dicono sì! Nuove abitudini dopo il lockdown

La pandemia ha cambiato l'organizzazione dei pasti degli italiani. Ora la pasta è più apprezzata anche a cena: per 4 italiani su 10 dà appagamento e relax. La più amata? Quella classica, al pomodoro (33%)


Julius Meiln
Electrolux
Sogemi