Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
lunedì 21 aprile 2025  | aggiornato alle 15:51 | 111842 articoli pubblicati

Salomon Food World
Molino Paolo Mariani
Salomon Food World
Addio a Bruno Pizzul, voce del calcio e grande conoscitore dei vini friulani

Bruno Pizzul si è spento a 87 anni nella sua amata terra friulana. Icona delle telecronache calcistiche e uomo autentico, era insuperabile nel disquisire sulle eccelse qualità del Collio e della Ribolla gialla [...]


Veronelli, il ricordo di Alberto Schieppati: «Il maestro insostituibile»

Alberto Schieppati, uno dei più importanti giornalisti enogastronomici, condivide con Italia a Tavola ricordi, riflessioni ed emozioni legati a Luigi “Gino” Veronelli, pioniere del giornalismo del settore


20 anni senza Luigi Veronelli, il rivoluzionario dell'enogastronomia italiana

Luigi “Gino”Veronelli, figura visionaria e instancabile sostenitore della cultura enogastronomica italiana, si è spento a Bergamo il 29 novembre 2004: giornalista, filosofo, editore e “anarchenologo”


Maria Canabal è la vincitrice del Premio Casato Prime Donne 2024

Canabal, un'importante figura femminile nel mondo del food and wine, nota per il suo Forum Parabere, che ogni anno riunisce 400 donne internazionali per promuovere l'empowerment


Sul lago di Pusiano tra presepi sull'acqua, arte e poesia

Il presepe luminoso sul lago di Pusiano, tra le province di Como e Lecco, regala suggestioni e sfumature che meritano una tappa fuori porta che conduce in itinerari tra storia, arte, poesia e giornalismo


Raspelli (top opinion leader): «I critici della cucina saranno presto disoccupati»

Il giornalista Edoardo Raspelli conquista la seconda vittoria del Premio Personaggio dell’Anno come Opinion Leader. Senza filtri: dai blogger che giudicano e rovinano i ristoranti, all’alta cucina


Maurizio Costanzo, addio al Re del Talk: goloso ma per 40 anni a dieta

Ci ha lasciati oggi Maurizio Costanzo, all'età di 84 anni. Uno dei volti più amati della televisione italiana, che nel corso della vita è stato sottoposto a ferree diete visto il suo particolare legame con i dolci


Le guide dei vini hanno ancora senso?

A dare una risposta è Alessandra Piubello, curatrice della Guida Oro I Vini di Veronelli e membro della più antica istituzione del vino francese, la Confrérie Des Chevaliers Du Tastevin


A cena da Maria Latella, arriva il nuovo dinner talk con politici commensali

"A cena da Maria Latella" è il nuovo dinner talk di Sky TG24, che porta il dibattito politico intorno ad una tavola imbandita. Padrona di casa la giornalista Maria Latella [...]


Meno sprechi, più acquisti online: i trend del cibo post-Covid

Secondo una ricerca Altroconsumo presentata al Festival del Giornalismo Alimentare c'è più attenzione anche ai prezzi (+17% chi li compara) e ai negozi di vicinato. Nella ristorazione la resilienza più marcata [...]


Cristallo Resort & Spa di Cortina festeggia i 120 anni con un omaggio alle donne

Collezioni di abiti ed accessori, gioielli, borse, oggetti di design. Il 2 luglio inaugura su invito un’originale mostra di creazioni “al femminile” ispirate alla celebrazione del 120° anniversario del 5 stelle


Qual è il futuro dell'hospitality? Risponde la nuova collana Hoepli

Si chiama Dmt - Digital Marketing Turismo ed è diretta da Nicoletta Polliotto. volumi di management e digital marketing per le aziende dell'ospitalità turistica, alberghiera e ristorativa, ricchi di spunti strategici


Commozione da Bergamo all'Italia per la scomparsa di Roberto Vitali

Tanti professionisti dell'Horeca hanno ricordato il giornalista morto giovedì a 74 anni. Garbo, entusiasmo e competenza le qualità riconosciute


Roberto Vitali, amico fraterno Esempio umano e professionale

Ci eravamo conosciuti per ragioni di lavoro e siamo diventati amici. Era una persona “di famiglia”. Insieme abbiamo fondato quella che oggi è diventata la testata di riferimento per il settore


Il turismo deve ripartire E può farlo con l'editoria di settore

Il Gruppo italiano Stampa turistica, con un proprio Manifesto, ha chiesto al Governo e alle istituzioni competenti un intervento finanziario e promozionale per il giornalismo specializzato


Il Governo contro le Fake news «Studiamo sanzioni più efficaci»

Il sottosegretario all'Editoria, Andrea Martella, annuncia una stretta più severa sui controlli per le numerose bufale che stanno proseguendo imperterrite attorno al coronavirus


Bonduelle, i 6 punti per vincere la sfida della sostenibilità

In occasione del Festival del Giornalismo alimentare l'azienda ha lanciato il progetto "Bonduelle s'impegna". Andrea Montagna (ad): «Il nostro pianeta ha bisogno dell'impegno di tutti»


Quanto piace parlare di cibo Sui media 1,3 milioni di articoli

Nel 2019 tra stampa, web, tv, radio in Italia si è parlato diffusamente del tema che ha superato anche il “chiacchiericcio” sulla politica, storicamente uno degli “sport” preferiti dagli italiani


Festival del giornalismo alimentare Idea “food bag” contro lo spreco

La lotta allo sperpero del cibo sarà il filo conduttore della tre giorni di convegni in programma a Torino dal 20 al 22 febbraio. Al via una petizione per rendere la doggy bag obbligatoria nei locali


La Sagra della porchetta premia il giornalista Claudio Zeni

Il riconoscimento dedicato al giornalismo enogastronomico è stato consegnato al collaboratore di Italia a Tavola dal Comune e dalla Pro Loco di Monte San Savino (Ar)


TeamSystem
Lucart
Vini Alto Adige