Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
martedì 08 aprile 2025  | aggiornato alle 20:13 | 111655 articoli pubblicati

Pasqua Vini, dopo un 2024 in crescita si prepara a festeggiare il centenario

Pasqua Vini celebra il centenario con un progetto che unisce vino e arte, investimenti strategici e una solida crescita globale. Tra i punti salienti, il libro “Ode al futuro” e l'installazione a Vinitaly


Rivoluzione IA nella ristorazione: dal naso elettronico a menu e camerieri

Entro il 2028, gli investimenti globali in IA nel food & beverage raggiungeranno i 43,4 miliardi di dollari. L'IA sta rivoluzionando la creazione di prodotti, l'analisi delle preferenze e l'automazione del personale


Rivoluzione nella ristorazione: dalla tradizione all'intelligenza artificiale

L'IA sta rivoluzionando il settore della ristorazione italiana, offrendo nuove opportunità per migliorare l'efficienza operativa, personalizzare l'esperienza dei clienti e garantire la sicurezza alimentare


Guide turistiche scritte dall’intelligenza artificiale: nuovo orizzonte o vicolo cieco?

C’è oggi un mercato fiorente di guide di viaggio scritte dall'Ia che dovrebbe farci riflettere sul rapporto fra autenticità, qualità e responsabilità etica nell'era digitale. Qual è il ruolo degli editori nei confronti del lettore ignaro?


L'intelligenza artificiale mette a rischio il lavoro di camerieri e cuochi?

L'impatto dell'intelligenza artificiale sulla società contemporanea e sui posti di lavoro: sebbene l'IA offra enormi benefici, sta mettendo a serio rischio alcune categorie lavorative in diversi settori


Il turismo vince se unisce l'arte all'enogastronomia. La sfida italiana

Per dare un futuro al turismo occorre realmente mettere sullo stesso piano le diverse motivazioni per cui la gente viaggia: località e cibo. Insistere solo sui monumenti è una modalità "vecchia"


Brodetto Fest
Nomacorc Vinventions
Rete Pinot Bianco Collio