Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
mercoledì 23 aprile 2025  | aggiornato alle 17:44 | 111900 articoli pubblicati

Fotovoltaico e pale eoliche: i Consorzi del vino temono per paesaggio e turismo

I progetti di sviluppo eolico e agri-fotovoltaico sollevano preoccupazioni tra i Consorzi del vino e le associazioni di categoria. Al centro del dibattito c'è la tutela del paesaggio


Confcommercio dice “no” all'ampliamento del Porto di Marina di Carrara

Confcommercio Toscana esprime una ferma opposizione all'ampliamento del porto di Marina di Carrara, evidenziando i rischi per l'ambiente e l'economia turistica della Versilia e sollecita un ripensamento


L'ombra del riciclaggio sui viaggi a Roccaraso: indaga la Procura di Napoli

Dopo gli afflussi record a Roccaraso, con oltre 220 autobus dalla Campania, la Procura di Napoli ha aperto un'inchiesta, L’evento non solo ha causato disagi, ma ha sollevato dubbi su irregolarità economiche e impatti ambientali


Unigrà: okara, da scarto a risorsa preziosa per l'industria alimentare

Unigrà e l'Università di Milano collaborano per trasformare l'okara, sottoprodotto della produzione di bevande vegetali, in un ingrediente ricco di nutrienti per nuovi prodotti alimentari sostenibili [...]


Micelio: la nuova risorsa sostenibile che rivoluziona l'alimentazione

Il micelio, parte vegetativa dei funghi, offre un'alternativa nutriente e sostenibile alle proteine animali. Con un basso impatto ambientale, è versatile in cucina e può essere utilizzato in burger, bevande e snack salutari


Gruppo Eurovo, nuovo packaging sostenibile per Le Naturelle

Gli ovoprodotti di Eurovo, grazie ai nuovi packaging privi di alluminio, CarbonNeutral e realizzati per il 73% con materiali da fonti rinnovabili, sono leggeri per la linea e per il pianeta


Nuove tendenze: l'utilizzo in cucina di vegetali da coltura acquaponica

Sono verdure coltivate con una pratica agricola che, combinando coltivazione fuori suolo e allevamento dei pesci, riduce o elimina il consumo di acqua e di suolo, le emissioni di Co2 e l'uso di concimi chimici [...]


Vertice Cop 27, Coldiretti: “il clima si abbatte sulle tavole, raccolti a -10%”

Il presidente della Coldiretti Ettore Prandini è intervenuto in occasione della giornata nazionale della birra 100% made in Italy in riferimento al Vertice sui cambiamenti climatici Cop 27 che si è aperto in Egitto [...]


LiberoPro Electrolux Professional, massima produttività in cucina

LiberoPro è la nuova gamma plug&play di Electrolux Professional. Versatile e professionale, è l’alleata perfetta per liberare la creatività in cucina e all’aperto


Life Source a Bergamo, il design fa da fil rouge tra ospitalità, buon cibo e salute

Un nuovo polo ricettivo alle porte di Bergamo, all'insegna della sostenibilità, sia per quanto riguarda gli arredi (soluzioni green), sia per la tavola (healthy e locale), sia per l'architettura di interni ed esterni


Nuovo aereo, nuove rotte e occhio all’ambiente: Ryanair rilancia il turismo

Il nuovo Boeing 737 “Gamechanger” è atterrato da Seattle via Dublino. L’operativo di Ryanair per l’estate 2021 offre 105 rotte in totale, di cui 7 nuove, e oltre 600 voli settimanali


Tavoli refrigerati ecostoreHP, alte prestazioni e minimo impatto ambientale

Electrolux Professional da sempre promuove una refrigerazione responsabile, attenta all’ambiente e ai costi di gestione. La gamma ecostoreHP per i professionisti della ristorazione ne è la prova


Amorim Cork per l’ambiente: certificata la sostenibilità dei tappi

Due gruppi multinazionali hanno certificato il livello di ritenzione CO2 di tre tipologie di chiusure, in attesa dei dati di tutte le altre tipologie di tappo. Amorim ha comunicato i risultati alla propria clientela


Siram Veolia con Forno d’Asolo per un progetto di sviluppo sostenibile

La partnership prevede l’installazione di un impianto di trigenerazione che garantirà l’ottimizzazione dei flussi energetici e il miglioramento della performance di sviluppo sostenibile


Food Valley, all'Executive Spa Hotel cucina e relax in totale sicurezza

Nel modenese questo albergo 4 stelle appena ristrutturato offre ai suoi clienti una buona cucina dalle radici emiliane e svariati trattamenti rigeneranti. Tramite smartphone il check in e l'accesso alla spa


La spesa dei nuovi consumatori tra Qr code per il riciclo e app per aiutare l’ambiente

In 70 anni il consumatore è cambiato sino a diventare sempre più consapevole ed esigente. Non solo in fatto di salubrità ma anche in rapporto all’ambiente. I trend per la spesa del futuro


Poggio Rebasti, il futuro guardando al passato con la ristrutturazione della cantina e la crescita online

Tra i i fondatori del Buttafuoco Storico, l'azienda dell'Oltrepò Pavese ha inaugurato la cantina storica di affinamento che risale a metà Ottocento. In attesa di ripartire con i wine tour punta al digitale


Azienda agricola sostenibile? A dirlo le immagini satellitari

Si chiama geoFootprint, il primo strumento online che permette di visualizzare l'impatto ambientale delle colture agricole grazie ad immagini satellitari, in modo tale che le aziende possano ridurlo [...]


Insetti, il cibo del futuro Nutrienti e a basso impatto ambientale

Oltre ad essere una fonte di cibo altamente nutriente, gli insetti potrebbero rappresentare una scelta valida dal punto di vista dell’impatto ambientale. Dal 1° gennaio 2018 entrerà in vigore il nuovo regolamento Ue


Corretto posizionamento e manutenzione migliorano le prestazioni del frigorifero

Affidarsi ai consigli di tecnici professionali e collocare il frigorifero lontano dalle pareti e da fonti di calore sono accorgimenti che permettono di migliorare le prestazioni e mantenere bassi i consumi energetici


Bergader
Consorzio Asti DOCG
Electrolux