A partire da marzo 2025, la chef Tina Marcelli terminerà la collaborazione con il ristorante Artifex del Feuerstein Nature Family Resort. Il ristorante chiuderà per un periodo e annuncerà presto il nuovo chef executive [...]
Il ristorante al Palazzetto a Venezia offre piatti tipici veneti con un tocco moderno, utilizzando ingredienti locali: un ambiente raffinato, tra tradizione e innovazione, in una storica dimora vicino al Canal Grande
A Venturina, in provincia di Livorno, Stefano Sinibaldi, titolare del bistrot “Mezzo Km”, offre passaggi gratuiti a casa ai clienti che bevono alcolici. Un'idea per unire sicurezza e la tradizione del buon vino
Il Fine dining cresce con una cucina innovativa che rispetta la tradizione e promuove la sostenibilità. Zàgarà, il ristorante di Massimiliano Romano, reinventa la cucina siciliana, puntando sulla qualità e il benessere
Vittorio Vaccaro, noto per la sua carriera nel mondo dello spettacolo, inaugura "Bettola Siciliana" a Milano, un ristorante che celebra la cucina siciliana tradizionale con ingredienti biologici e a km 0, unendo arte e gastronomia
È una scelta che incoraggia a mangiare solo frutta e verdura di stagione, possibilmente a chilometro zero, che non solo fa bene alla nostra salute, ma anche all'ambiente e ai produttori locali
Con i due percorsi degustazione Alta e Bassa Marea e il menu à la carte, lo chef Simone Perata celebra la tradizione ligure e i suoi ingredienti principe, proponendo un vero e proprio viaggio sensoriale da A Spurcacciun-a
Agricooltur rivoluziona l'agricoltura con serre aeroponiche indoor che coltivano erbe aromatiche, ortaggi e micrortaggi freschi e senza pesticidi, a km 0 e con il 98% di risparmio idrico
Il fondatore del primo whisky bar di Roma Stefano Carlucci traccia un quadro dello stato attuale del mondo whisky e commenta le tendenze in corso. «Oggi questo distillato parla tutte le lingue: dall’italiano all’islandese»
Un ristorante che per i romani rappresenta ormai il luogo da raggiungere quando si ha voglia di una ottima cucina, tipicamente mediterranea, gustata in un casale di campagna, senza però abbandonare la città
La compagnia aerea di bandiera maltese, Air Malta, sarà sostituita da KM Malta Airlines, con il suo primo volo previsto per il 31 marzo dell'anno prossimo. Questa notizia è stata annunciata dal primo ministro [...]
Per riuscire a velocizzare al massimo il servizio e mantenere sempre elevata la qualità dei suoi piatti, lo chef patron Massimiliano Rabassi si è affidato alla tecnologia Rational. Obiettivo fare bene a se stessi e al pianeta
Forse potrà stupire, ma mangiare bene equivale molto spesso a contenere le spese e a rispettare il pianeta diminuendo le emissioni. I consigli per dieta sostenibile che mette tutti d'accordo
Dal 6 al 9 ottobre si svolgerà la kermesse gastronomica “Il piatto del parco: Parco cuore di un Mediterraneo sostenibile” organizzata dall’Ente Parco Nazionale Isola di Pantelleria
La valle famosa al mondo per la coltivazione delle mele, dopo 2 anni di stop si prepara a una delle sue manifestazioni più amate, dedicata alla raccolta delle mele Dop e alle eccellenze enogastronomiche del territorio
Un territorio tutto da scoprire che Prodigia ha racchiuso nella sua bottega online dedicata alle eccellenze del territorio. Uno scrigno con oltre 20 realtà enogastronomiche scelte con cura
In vicolo Malcotenti, a due passi dalla premiata e storica Enoteca Italiana, la nuova pizzeria offre declinazioni di pizze, tutte altamente digeribili grazie alla lunga lievitazione di almeno 72 ore
Socio Euro-Toques e neo piatto del Buon Ricordo, nel suo Da Ercole a Crotone elabora una cucina a km zero di terra e di mare. Ricette senza forzature, eleganti nei sapori e nell’abbinamento cromatico degli ingredienti
La Canonica di Verona propone tre serate in cui sedersi al tavolo diventa l’occasione per divertirsi imparando a riconoscere le materie prime che compongono un menu davvero speciale
Nel Ristorante Eligo il km zero non esiste, perché si sceglie non di escludere gli ingredienti che provengono da zone lontane da noi, bensì di poterseli garantire solo dopo avere organizzato la filiera