Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
lunedì 21 aprile 2025  | aggiornato alle 05:25 | 111841 articoli pubblicati

Rational
Molino Paolo Mariani
Rational
Kryos 2.0: integrare anidride carbonica e azoto per rivoluzionare la vinificazione

Kryos 2.0 è una tecnologia avanzata per la refrigerazione del pigiato ideata da SIAD, utilizzando anidirde carbonica e azoto liquido. Garantisce una gestione ottimale delle uve, migliorando la qualità dei vini


Siad, la tecnologia Kryos per la vinificazione del rosato (e non solo)

La Cantina Crifo ha ottenuto risultati positivi nel progetto di vinificazione, in collaborazione con Siad e l'Università del Salento, in cui è stata utilizzata la criomacerazione nella produzione di vini rosati e non solo


Vinificazione in rosato del Bombino Nero: l’esperimento riuscito di Crifo Wines

Al fianco della cantina cooperativa di Ruvo di Puglia la tecnologia Kryos con frigorie criogeniche da CO2 di Siad- Società italiana acetilene e derivati che ha permesso a questo vitigno di esprimere al meglio le sue potenzialità in rosa


Criomacerazione e CO2, un binomio vincente per la qualità del vino

Kryos® di Siad è un impianto che, grazie all’utilizzo di anidride carbonica liquida, permette, in un’atmosfera satura di CO2, di refrigerare le uve pigiate e rimuovere l’ossigeno disciolto


Dalla ricerca di Siad, un impianto per produrre vini senza solfiti

Kryos, realizzato per l’azienda vinicola La Guardiense, tiene sotto controllo la temperatura e toglie l’ossigeno dalle uve pigiate, evitando l’ossidazione, senza utilizzare solfiti


Carni dal Mondo
Manivia
Electrolux