La ricetta creata dallo chef Matteo Dimoro del ristorante Ortica di Pieve Ligure, presente sulla guida TavoleDoc Liguria
I latti di soia, avena, riso e mandorla possono arricchire il menu in caffetteria e rappresentano un'opportunità per quei clienti che sono intolleranti al latte vaccino e che non vogliono rinunciare a un buon cappuccino
Un dolce sano e gluten free in questa ricetta di Marcella Schillaci del Ristorante Bistrot Lo Zero a Montespertoli (Fi) e socia Euro-Toques Italia
Nei bar come negli hotel non ci si limita più a offrire solo latte vaccino, ma un ventaglio di proposte. Un trend in aumento che ha portato a un ampliamento dell’offerta.
Pur restando uno dei punti cardine della colazione, negli ultimi anni i consumi di latte sono diminuiti in maniera notevole. Si stima, infatti, che il consumo giornaliero sia passato da oltre il 60% a meno del 50%
Sebbene la difficoltà a digerire il latte vaccino sia piuttosto diffusa nella popolazione adulta, molte persone non vi rinunciano. Eppure il latte di soia, di riso, di avena e di mandorla rappresentano salubri alternative
Ricetta di Enrico Marmo, chef del ristorante Balzi Rossi a Ventimiglia (Im)
Latte di soia, di riso, di avena e di mandorla rappresentano salubri e gustose alternative dalle molteplici proprietà. A parlarne è Rosanna Lambertucci nella nuova puntata della Salute Vien mangiando
Ricetta di Raffaele Lenzi, chef del ristorante Al Lago all'interno dell’hotel 5 Stelle lusso Il Sereno a Torno (Co)
Ricetta dello chef Stefano Sforza del ristorante Opera Ingegno e Creatività di Torino
Ricetta di Domenico Magnifico, chef consultant e socio Euro-Toques Italia
Dai dati di DoveConviene nel 2021 è emerso che le ricerche di latte di soia sono aumentate di 30 volte rispetto al 2020, quello di riso ha registrato un +668 e quello di mandorla un +135%. Crescono anche frutta e verdura
Una ricetta bella, buona e sana, realizzata dalla food blogger Rossana Dian con pentole antiaderenti sicure per la salute, prive di PTFE (Teflon), PFOA e nichel, dell’esclusiva collezione CucinoSano
Un piatto gustoso per saziare l’appetito e la voglia di novità in tavola. Adatto anche per chi segue una dieta vegetariana o vegana, è un pieno di salute e benessere