Secondo il direttore generale del Consorzio Stefano Berni si tratta di una «tesi bizzarra» anche perché potrebbero generare un danno complessivo di circa 100 milioni di euro in un solo anno [...]
Il Ministero dell’Agricoltura introduce una nuova etichetta con tricolore e QR Code per garantire tracciabilità e trasparenza dei prodotti italiani, rafforzando la lotta contro l’Italian Sounding
Otto nuove tappe tra Europa e America Latina, in onda sul Nove, per scoprire storie di expat, piatti che profumano d'Italia e ristoranti che sanno davvero parlare la lingua del cuore
Di Marco, leader nella lavorazione delle farine, diventa official partner delle Nazionali italiane di calcio per il biennio 2024-2026. La Pinsa Romana, simbolo del made in Italy, rappresenta una scelta sana per gli sportivi [...]
Con i dazi fino al 40% su formaggi, il +20% su olio e conserve, e un possibile crollo dell'export vinicolo (due miliardi di euro solo verso gli Usa), le nuove tariffe volute da Trump colpiscono prodotti simbolo del made in Italy
La ristorazione italiana è un motore economico e culturale in costante crescita e che occupa oltre 1,4 milioni di lavoratori. L'iniziativa Fipe celebrerà il settore con iniziative di valorizzazione e solidarietà
L'edizione 2025 torna dal 5 all’8 maggio 2025 con oltre 3.000 espositori e 90.000 visitatori. Focus su innovazione, sostenibilità ed export, per consolidare il ruolo del made in Italy nei mercati globali
Presentate anche due nuove referenze biologiche - Limonata e Pompelmo Soda - e una competition nazionale con uno sguardo alle nuove tendenze del bere che uniscono sperimentazione e consumo consapevole
Intervista a Vittorio Ferraris, direttore generale Unionbirrai, che, guardando a una congiuntura difficile, mantiene l'ottimismo per l’attenzione ancora alta sui piccoli birrifici artigianali indipendenti
Tra piatti stellati ed export da record, l'Italia del gusto si è raccontata nel ristorante bistellato a Milano, rilanciando il made in Italy contro la minaccia dei dazi di Donald Trump
Alla fiera Salón H&T, che riuniva a Malaga l'intera filiera di fornitura per il mondo Horeca, si è vista una prova di forza delle aziende produttrici e dei distributori di f&b italiano
La pizza, icona del made in Italy, continua a evolversi tra innovazione e tradizione: in occasione della Giornata nazionale della pizza, 9 pizzaioli riflettono su sfide e opportunità
La terza selezione italiana della Coppa del Mondo del Panettone si è svolta a Reggio Calabria. Sei pasticceri accedono alla finale di Rimini 2026. L’evento promuove la tradizione del panettone artigianale nel mondo
L’incertezza sui nuovi dazi Usa, che il presidente della Repubblica Mattarella definisce «inaccettabili», frena il mercato del vino e dei prodotti italiani. Gli importatori sospendono le spedizioni
Pausa, un nuovo format che celebra i sapori autentici made in Italy, arriva a Tortona nella Cittadella dello Sport, offrendo un'ampia offerta culinaria e momenti di convivialità per sportivi e cittadini
Un’indagine di Altroconsumo su 28 integratori dimagranti online ha rilevato sostanze vietate, contaminanti e etichette ingannevoli. È essenziale acquistare solo da fonti affidabili per evitare rischi per la salute
La Coppa del Mondo del Panettone 2026 entra nel vivo con le selezioni nazionali. Il 22 marzo a Reggio Calabria, i migliori pasticceri si sfideranno per accedere alla finale italiana al Sigep 2026
Fipe ha incontrato il ministro Lollobrigida per discutere strategie di valorizzazione della ristorazione italiana e del made in Italy. Tra i temi la Giornata della Ristorazione, il Bocuse d'Or, i ristoranti italiani all’estero
La birra in Italia continua a guadagnare terreno: nei primi nove mesi del 2024, gli acquisti sono cresciuti del 2%. Un trend che conferma il crescente interesse per la filiera corta e le materie prime locali
I mercati crollano sotto la paura dei dazi di Trump: Milano chiude in calo del 3,41%, mentre Wall Street brucia 3.400 miliardi di dollari. Ma per l'Italia uno dei pericoli certi è l'industria del falso made in Italy