Il caffè italiano è un'eccellenza, ma il settore sta affrontando sfide significative. Nonostante l'aumento dei costi delle materie prime e i cambiamenti climatici, i prezzi al bar sono cresciuti in modo contenuto
Quanti sbagli commettiamo nella fase di preparazione dell'espresso a casa? Chi invece riesce a realizzarlo "a prova di esperto"? Con Francesco Sanapo, assaggiatore professionista, abbiamo elencato gli errori più comuni
Lo svela Marco Bazzara, director Bazzara Academy: “Da generazioni la moka rappresenta per gli italiani il modo più utilizzato per trasformare il caffè in un’occasione di convivialità con amici e parenti”
La ricerca e lo sviluppo del gruppo torinese ha portato un nuovo gusto in tazzina. Dietro alla produzione, tanta tecnologia blockchain
È un inedito incontro tra aziende, professionisti e consumatori coffee lover: approfondisce la filiera del caffè, passa in rassegna le realtà che operano sul territorio e ne sintetizza le potenzialità aromatiche
Secondo un'indagine di AstraRicerche per conto del Consorzio Promozione Caffè, le persone fra i 18 e i 34 anni vedono nella tazzina un momento di socialità, fra nuovi gusti, formati e riti tradizionali [...]
Secondo le ricerche di Nespresso e Consorzio promozione del caffè in vista della Giornata Mondiale dell'1 ottobre, l'espresso rimane un must per l'82% dei consumatori. E la voglia di qualità li fa tornare al bar
A Cibus di Parma uno stand dedicato alla presentazione della nuova linea di caffè per i canali Gdo e Retail e a quella di capsule in alluminio riciclabile compatibili. Ogni caffè un intreccio di gusti e sensazioni
Il locale di Moira Marcucci con lo chef Luca Pieroni si trova nell’antico Palazzo Jona. Il menu è dedicato agli assaggi della memoria. E il caffè arriva in tavola con la moka
Dal 1 luglio i prodotti della storica torrefazione viennese sono disponibili online. Nel catalogo, insieme alle Capsule Inspresso, tante varietà di caffè macinato adatte a tutti i gusti e ai diversi tipi di estrazione
Secondo un'indagine Bva Doxa Roamler, il 57% degli intervistati preferisce il caffè monodose contro il 56% che, invece, resta legato al macinato per moka. A spingere i consumi domestici, il tema della sostenibilità
Al netto della pandemia, il consumo di caffè è sempre un must. Che sia preparato con la moka di casa oppure degustato al bar, per molti rappresenta un “rito” irrinunciabile
Nestlé propone la gamma nelle declinazioni Orzo solubile, Orzo e cacao solubile, Orzo e caffè solubile, Orzo moka. Per una pausa domestica all’insegna di semplicità, naturalità e gusto. Per rigenerare la mente
In grani o macinato, durante le festività grazie all'e-commerce è tornato alla grande nelle case degli italiani il caffè. Di tendenza quello artigianale, con l’acquisto di attrezzature ad uso domestico
Kimbo arricchisce la gamma delle miscele di caffè macinato. Il risultato è un caffe` corposo, ma dolce, dal carattere deciso con sentori di cioccolato fondente e spezie esaltati dalla tostatura medio scura
Nello store dedicato all’acquisto on line tutte le referenze di caffè macinato per moka e macchine espresso, cialde e capsule compatibili con i principali sistemi di estrazione, oltre alla sezione "oggettistica"
Il pasticcere napoletano inaugura in piazza Dante all’interno del Complesso di San Domenico il suo locale e lo fa con un dolce che prende la ricetta tradizionale del tiramisù, ma servito in una moka
L’iniziativa nata su Facebook ha raccolto nelle scorse ore l’adesione di importanti imprese del territorio, che hanno donato all'ospedale capsule di caffè, dolci, formaggi, salumi e yogurt
Il caffè è oggi il re incontrastato delle bevande calde, un piccolo piacere quotidiano diffuso in tutto il mondo e dall’origine antichissima
Espresso, lungo, cialde, moka, moka casalinga, corretto, macchiato con latte, cappuccino, shekerato freddo: il protagonista a fine pasto è senza dubbio il caffè