Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
lunedì 21 aprile 2025  | aggiornato alle 14:21 | 111842 articoli pubblicati

Salomon Food World
Molino Paolo Mariani
Salomon Food World
Vino e solidarietà: Monsupello premiata al Merano Wine Festival

La Maison Monsupello ha vinto il premio Eticork con “Sprigionato”, progetto che unisce inclusione sociale e vino, coinvolgendo detenuti e studenti in una vendemmia solidale


Monsupello partner della Cena dei Portici a Voghera

La Maison Monsupello parteciperà come partner alla Cena dei Portici, evento benefico che si terrà giovedì 12 settembre alle ore 20:00 sulla Piazza del sagrato del Duomo di Voghera [...]


"Bubbles with a view", tre serate tra vino e la storia di Milano

Il vino nel cuore di Milano, con tre cantine speciali selezionate da Paolo Porfidio, head sommelier di Terrazza Gallia e Cavaliere dello Champagne: Maison Pommery (8 maggio), Monsupello (15 maggio) e BiancaVigna (22 maggio) [...]


Monsupello compie 131 anni e svolta: le scelte della famiglia Boatti

Stefano Torre sarà il nuovo direttore ed enologo, affiancato dal giovane winemaker Federico Fermini, che ha stregato l'azienda dell'Oltrepò durante uno stage. Presentazioni a Milano, all'Hotel Gallia di piazza Duca D'Aosta


Talk ’n’ Toast, conversazioni romane sul Pinot Nero dell’Oltrepò Pavese

A Roma il secondo appuntamento di Talk ’n’ Toast, organizzato dal Consorzio Tutela Vini Oltrepò Pavese che ha riunito 29 produttori. Le cantine guardano al futuro puntando su etichette sempre più identitarie


Con il tappo giusto è tutto un altro vino, il test di Monsupello

La cantina pavese è stata protagonista di una degustazione tecnica. Nel calice, vini di medesimi lotti tappati con sugheri differenti. Il risultato? Caratteristiche e note diverse sia al naso che al palato


Pinot Nero il vitigno principe dell'Oltrepò pavese

Una delegazione di 23 aziende di punta dell'Oltrepò fa squadra per valorizzare e far conoscere il territorio. A Milano giornalisti e produttori si sono confrontati sul Pinot Nero che è la star nelle colline a Sud del Po


Ripartiamo dal vino “Nature” Monsupello

Uno spumante dedicato agli intenditori, di rara struttura e finezza. Perfetto come aperitivo, può essere presentato in accostamento a piatti di alta cucina, soprattutto preparazioni a base di pesce e crostacei


Le bollicine di Monsupello piacciono alle guide vinicole

Un palmarés che premia la continua ricerca che caratterizza l’azienda agricola di Torricella Verzate (Pv), nell’Oltrepò Pavese. Nove i riconoscimenti tributati dalle edizioni 2020 delle più autorevoli pubblicazioni


L’Oltrepò Pavese festeggia i 3 bicchieri di due Buttafuoco Doc

Dopo una serie di presenze d’eccezione ad eventi di richiamo nazionale, ora arriva la conferma della qualità del vino lombardo. Premiate due etichette di Fiamberti e Picchioni


Nobili effervescenze Monsupello Nature

Il “Nature” Pinot Nero Metodo Classico Pas Dosé VSQ dell'azienda agricola Monsupello, è composto da uve 90% Pinot Nero e 10% Chardonnay. La sua alta qualità è confermata dai numerosi riconoscimenti ricevuti negli anni


Nature di Monsupello miglior spumante per la guida vini del Gambero Rosso

Storico traguardo per le colline del Pinot nero: il vino dell’azienda di Torricella Verzate premiato con il titolo di “Bollicine dell’anno” dalla guida enologica. Soddisfazione dal Consorzio tutela vini Oltrepò Pavese


Informazione per la ristorazione Da 25 anni per l'Italia a tavola

Nel 1986 nasceva "Bergamo a Tavola" sotto la direzione di Roberto Vitali. Con una crescita costante, anche in termini di tiratura, oggi, dopo un quarto di secolo, il nostro network è primo in Italia per diffusione, grazie anche alla stretta integrazione fra la comunicazione su carta e quella su web


L'Oltrepò perde una memoria storica. È scomparso Carlo Boatti (Monsupello)

È morto a 77 anni uno dei grandi produttori dei vini dell'Oltrepò. Dal 1959 guidava l'azienda di famiglia insieme alla moglie Carla e poi ai figli Pierangelo e Laura


Nexi
Icam Professionale
Nomacorc Vinventions