Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
lunedì 21 aprile 2025  | aggiornato alle 14:21 | 111842 articoli pubblicati

I dazi Usa possono costare quasi 12 miliardi ai consumi delle famiglie italiane

A seguito della guerra commerciale tra Usa e Ue, secondo Confesercenti-Cer, le famiglie italiane rischiano una perdita di spesa di 11,9 miliardi entro il 2026. A rischio anche il turismo


La ristorazione contemporanea secondo lo chef Lorenzo Barbieri

Nel 2025, aprire un ristorante richiede di adattarsi a un mercato in evoluzione. L'importanza di offrire esperienze uniche, sostenibilità e utilizzo di tecnologie moderne è fondamentale


Harvest beers: sfida internazionale tra birre artigianali

Unionbirrai organizza la prima edizione del contest brassicolo che a novembre premierà le migliori birre artigianali prodotte con luppolo appena raccolto


Boom del turismo in montagna: è tornato ai livelli pre Covid. E adesso si guarda all'estate

Lo sci non si ferma. All'inizio c'erano tante incertezze, eppure dalle Dolomiti al Friuli Venezia Giulia, dalla Lombardia alla Valle d'Aosta, per i comprensori sciistici il risultato è stato positivo.


Il nuovo turismo in Italia valorizza territori, prodotti e comunità

Lo dice il progetto di Unioncamere e Isnart, finanziato dal ministero del Turismo. Il 50% dei turisti in Italia sono nati dopo il 1981, sono nativi digitali e sono attenti alle destinazioni sostenibili e poco conosciute


Tripletta di aperture franchising per Pam che si espande con i format Local e City

Due aperture a Roma e una in provincia di Varese confermano il piano di espansione dell'insegna Gdo. A convincere gli imprenditori partner, la qualità e profondità dell'offerta e l'adattabilità del punto vendita


Oltre il negozio di quartiere: a Roma apre Aventina Carne e Bottega

Nella Capitale, alza la serranda una nuova location dove fare una spesa di altissima qualità con prodotti da portare a casa o da gustare ai tavoli del ristorante. Nel piatto i sapori della tradizione romana


Roma, cresce il turismo negli hotel. Ma per tornare alla normalità si attende il 2024

I grandi hotel della Capitale vedono luglio e agosto in rialzo, anche se sentono la mancanza di turisti stranieri. C'è la convinzione che il green pass aiuti a risollevare il turismo


Crescono le vendite al dettaglio: i consumi trainano la ripresa estiva

L'Istat ha rivelato che a giugno 2021 le vendite al dettaglio sono aumentate dello 0,7% in valore e dello 0,6% a volume. Tiene l'alimentare e volano i discount. Ma le famiglie e gli operatori dei servizi restano cauti


Vendite al dettaglio, sussulto a maggio. Ma l'alimentare è in calo

I dati Istat parlano di un recupero non solo rispetto al mese precedente ma anche su base annua (+13% in valore e +14% in volume) grazie al non-food. Commercio alimentare di prossimità in crisi [...]


Spesa alimentare in crescita, in attesa che riparta il fuori casa

Secondo un'analisi Coldiretti su dati Ismea, nei primi tre mesi del 2021 la spesa alimentare è cresciuta del +2,9%. Continuano i trend legati alla pandemia che premiano le vendite di alcolici, salumi e pesce


Londra Palace, ospitalità a 5 stelle per chi torna a scoprire Venezia

La riapertura tanto agognata è arrivata. Le tariffe sono quelle pre-covid, così come i servizi. La ristorazione è sempre gourmet ma in formula bistrot. Il turismo è quello di prossimità e dell'"ultimo momento"


Pam a tutta prossimità nella Capitale. Inaugurato il 33° format local

L'insegna della grande distribuzione Pam Panorma continua l'espansione dei convenience store con una nuova apertura a Roma. A livello di offerta, focus sui prodotti da asporto per pasti veloci [...]


Estate, glamping e case vacanza dall'Isola d'Elba alla Sardegna

Napoleon Tour Operator scalda i motori per questa estate 2021, con i suoi cataloghi che offrono sistemazioni classiche, come hotel e appartamenti, e originali, come il glamping (novità 2021), in tutta Italia


Tour gastronomico in Lomellina alla scoperta di cultura e specialità

Si chiama “Orizzonti Rurali” il progetto che il territorio ha lanciato per raccontare, prima ai giornalisti poi a tutti i cittadini del Nord, cultura, natura e prodotti tipici (come l'oca) della zona


Tra Gdo e negozio di vicinato. La ricetta vincente del Gruppo Amodio

L'insegna dell'alimentare conta 55 punti vendita in Campania e ha fatto della prossimità e dell'accoglienza il proprio punto forte. Fausto Amodio: «Per noi parla il prodotto»


Piccoli Musei: riaprirli per una scuola e un turismo di prossimità

L'associazione, che rappresenta oltre seicento piccoli musei italiani ribadisce che la riapertura è possibile in virtù del fatto che si tratta di "realtà museali, piccole anche nel flusso dei visitatori [...]


Il Giro d’Italia torna in terra di Siena tra bici, vino e turismo di prossimità

A Montalcino mancava da 11 anni a Siena addirittura da 35 anni. Un appuntamento voluto fortemente dai due comuni grazie alla partnership con il Consorzio del vino Brunello di Montalcino


Il turismo nel 2021? Locale, outdoor e tecnologico

I viaggiatori di quest'anno, sia in Italia che in Europa, non si spingeranno troppo lontano da casa, visiteranno principalmente borghi, paesini, montagna e campagna, magari con l’ausilio di app “self guided tour”


Microbirrifici, leggi regionali per il turismo brassicolo

Da Unionbirrai una proposta di legge per partire dalla birra alla scoperta di altri mondi indipendenti che si alimentano a vicenda. Obiettivo, favorire il turismo di prossimità


Manivia
Best Wine Stars
Di Marco