L'Associazione verace pizza napoletana (Avpn) realizza a 320 metri sotto terra, in Polonia, la pizza napoletana più profonda d'Europa. L'evento rientra nel tour di promozione e segna la nascita della Delegazione polacca
Dall’olio extravergine d’oliva alla pasta, il Made in Italy si afferma globalmente grazie ai benefici per la salute. Ma la lotta contro il Nutriscore continua [...]
Il 2024 è stato un anno record per il Prosecco Doccon 660 milioni di bottiglie e 3,6 miliardi di euro di valore. Crescita del 20% per il Prosecco Rosé. Il Consorzio punta a stabilità e sostenibilità per il 2025 [...]
La 17ª edizione della Grande Festa del Vino ha registrato record di partecipazioni. L'Italia ha brillato con 30 medaglie d'oro. Successo anche per i vini dolci e il Venice International Wine Trophy
Lignano Sabbiadoro ha vinto il Guinness World Record per il “Più grande bagno notturno luminoso del mondo” il 9 agosto, con 1705 partecipanti che hanno illuminato la spiaggia con ciambelle led [...]
Lo certificano i dati di Google Trends, lo strumento che monitora le tendenze di ricerca degli utenti a livello globale. Boom di prenotazioni per il G7, ma l'aumento dei prezzi potrebbe scoraggiare i turisti italiani
Dopo il boom del 2023, che portò a raggiungere per la prima volta i 27,5 milioni di bottiglie. Presidente Zamperoni: «Risultato dovuto alla qualità dei vini e alla loro forte identità territoriale»
Promessa rassicurante, per gli amanti dei vini francesi, quella del presidente del Bureau Interprofessionnel des Vins de Bourgogne, Laurent Delaunay: «Dalle vendemmie 2023 e 2022 vini dall'ottimo rapporto qualità prezzo»
Javier Pagés, presidente del Consejo Regulador della denominazione spumantistica spagnola, programma un futuro sempre più green per il metodo classico nazionale. Dal 2025, i Cava de Guarda Superior saranno solo bio
Tra le vie cittadine o nei quartieri più nascosti, i listening bar sono oasi in cui l'arte dell'ascolto diventa protagonista. Destinazioni per gli amanti della musica in cerca di esperienze autentiche e memorabili
C'è voluto un anno e mezzo per l'ufficialità ma finalmente ora possiamo dirlo: a Caltanissetta il Guinness World Record per la realizzazione del cannolo più lungo del mondo, con una misura di oltre 21 metri [...]
Edizione in chiaroscuro per l'Anteprima vini della Valpolicella: lo scorso anno, calo del 17% dell'Amarone ma record delle uve messe a riposo per l'appassimento. Si riducono di un milione le bottiglie in giacenza
Vento in poppa per la produzione di vino inglese. Grazie alle abbondanti rese dell'ultima raccolta, mai così alte nelle contee che circondano Londra, il Paese potrà contare sul 60% in più di bottiglie rispetto al 2018
Malta si aspetta un record di arrivi di turisti nel 2024. Il ministro Clayton Bartolo ha affermato che le autorità attendono un altro anno storico, con almeno tre milioni di visitatori che visiteranno Malta entro [...]
A Malamocco, nel veneziano, si tenta l’impresa da guinness dei primati. A decretarne il successo, un giudice ufficiale del Guinness World Record, pronto a contare le cozze una a una
Un asparago da guinness dei primati e probabilmente anche il più lungo del mondo quello raccolto ieri da Salvatore Ciocca in contrada Acciarelli a Riccia (in provincia di Campobasso) [...]
Hilda Bassey, 27 anni, entra nel Guinness dei primati. Nelle 100 ore ha cucinato 55 ricette per un totale di oltre 100 pasti interi. Il record precedente, dell'indiana Lata Tond, era di 87 ore
La città partenopea, grazie alla vittoria del campionato di calcio e al successo della serie tv ambientata in loco, sta vivendo un momento d'oro. E a beneficiare di tutti questi traguardi è il turismo
Il ministro del Turismo, Daniela Santanchè, dopo aver presentato la nuova campagna di comunicazione con Enit ha tracciato la via che il governo dovrà percorrere in questi mesi per battere il record di visitatori del 2019
La stagione estiva 2023 del turismo all’aria aperta si prospetta da record, con una previsione di presenze di 56,6 milioni per i mesi di giugno, luglio, agosto e settembre, in aumento del 2% rispetto al 2022 [...]