Iarp presenta Fizz 42, Bitter 42 e Bitter Wine&Beer, vetrine refrigerate personalizzabili, ideali per Food&Beverage e Horeca. Offrono ottime prestazioni energetiche e sostenibilità con refrigerante R600a
Iarp, brand del Gruppo Epta, è leader nelle soluzioni refrigerate con gruppo frigo incorporato per Food&beverage e Horeca. Si distingue per l’eleganza e l’attenzione al design italiano con soluzioni personalizzabili
La tecnologia COOOL® - RollBox di Siad è un sistema di refrigerazione per la distribuzione alimentare che utilizza CO2 liquida per generare neve carbonica in roll container isotermici con un ridotto impatto ambientale
Lo showroom milanese presenta “The Wine of the Champions” che accoglie 120 bottiglie firmate da calciatori. Il primo impianto al mondo dotato di refrigerazione centrale, in verticale. L’evaporatore è il supporto
L’attitudine green di un’azienda affonda le sue radici nella coscienza ambientale. Isa leader nel mercato italiano della refrigerazione, da 30 anni segue rigidi standard per raggiungere la neutralità ambientale
L’esposizione a una temperatura per un determinato periodo di tempo permette di controllare i parametri di crescita di eventuali patogeni come, ad esempio, la Listeria o la Salmonella
I dati di Efcem Italia, Associazione produttori attrezzature per ristorazione e ospitalità. Un comparto resiliente e sano che genera un fatturato che supera i 5 miliardi di euro l’anno. Quota export oltre il 70%
Abbattimento, scongelamento lento, rigenerazione dei piatti, conservazione, lievitazione e perfino cottura a bassa temperatura. Ma con l’abbattitore di può gestire anche la corretta temperatura di servizio dei vini
Fabrizio Fiorani e Stefano Zizzola, Maestri Pasticceri AMPI, mostrano come si possa sfruttare la tecnologia nel campo della pasticceria, sia nel processo di lavorazione che in applicazione al prodotto finito
La catena del freddo è cruciale per la conservazione dei cibi nelle cucine professionali e domestiche. Bisogna sapere come settare la temperatura. Importante anche l’igiene
Oggi si può puntare su nuove tecnologie basate su una refrigerazione rapidissima: è il caso degli abbattitori termici che portano un alimento da alte a basse temperature in poche ore
L’azienda veneta, da sempre impegnata nella ricerca e nello sviluppo di attrezzature di alta qualità, punta in alto e accoglie la sfida del consumo energetico lanciata anche al settore della refrigerazione industriale
Affidarsi ai consigli di tecnici professionali e collocare il frigorifero lontano dalle pareti e da fonti di calore sono accorgimenti che permettono di migliorare le prestazioni e mantenere bassi i consumi energetici
Il frigorifero professionale è l’unica attrezzatura che lavora 24 ore al giorno per 365 giorni all’anno. Da qui l’importanza di valutarne bene le qualità per razionalizzare i consumi e migliorare l’efficienza del lavoro
Come affrontare la crisi e fare buona impresa? La risposta di Afinox, una delle principali imprese europee nel campo della realizzazione di attrezzature per la refrigerazione professionale, è la politica della qualità
L’abbattimento rapido è il miglior sistema naturale per migliorare e prolungare la shelf-life degli alimenti: potenza e affidabilità sono le qualità più evidenti degli abbattitori moderni intelligenti, dotati di sonda termica, gestione elettronica dei livelli di raffreddamento per ogni alimento