Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
lunedì 21 aprile 2025  | aggiornato alle 15:51 | 111842 articoli pubblicati

Salomon Food World
Molino Paolo Mariani
Salomon Food World
Vinitaly, 97mila presenze per un'edizione sempre più internazionale

La 57ª edizione di Vinitaly si è conclusa con 97mila visitatori, registrando un aumento dei buyer esteri (+7%). Focus su mercati strategici come Usa, Regno Unito, e Germania. Il vino italiano conferma il suo ruolo globale


Gino D'Acampo nella bufera: accuse di molestie sessuali, lo chef si difende

Lo chef italiano è accusato di molestie da ex collaboratrici, che denunciano battute e gesti inappropriati. Lui, però, nega tutto: «Sono un padre, un marito, non farei mai nulla per ferire qualcuno»


Gelato, il 54% degli stranieri lo cerca anche a casa dopo l'assaggio in Italia

Più di uno straniero su due, dopo aver assaggiato il gelato italiano, lo cerca nel proprio Paese. E non solo d'estate: infatti, il 63,5% lo ama anche d'inverno, grazie al gusto unico e alla qualità delle materie prime [...]


Dal 2025 per entrare nel Regno Unito serve l'Eta: come richiederla e quanto costa

Dal 2025 chi viaggia verso il Regno Unito deve ottenere l'Eta, un'autorizzazione elettronica per soggiorni fino a sei mesi. Per gli italiani, le richieste si aprono il 5 marzo e diventa obbligatoria dal 2 aprile


Regno Unito, un viaggio nei festival enogastronomici: dalla Cornovaglia a Londra

Street food, whisky, birre artigianali, frutti di mare freschi, dimostrazioni di cucina, degustazioni, laboratori interattivi e musica dal vivo ti aspettano nei festival del gusto del Regno Unito


Energy drink e merendine: una bomba a orologeria per la salute dei giovani

Energy drink e merendine minacciano la salute dei giovani italiani. Coldiretti invoca educazione alimentare, restrizioni sui cibi ultra-trasformati e campagne per promuovere alimenti genuini e la Dieta mediterranea


Stazione di Roma Termini: apre il primo ristorante Leon in Italia

Leon apre a Termini il suo primo ristorante in Italia: un fast food “naturale” che porta i sapori mediterranei in versione sana e “grab-and-go” per viaggiatori, grazie alla collaborazione con Ssp e Grandi Stazioni Retail


Gavi, il vino “Cortese” che fa il giro del mondo con 13 milioni di bottiglie

Il Gavi Docg esporta il 92% del vino in oltre 100 Paesi, con Regno Unito e Stati Uniti come principali mercati. Rinomato per la sua longevità, il Gavi valorizza il territorio, la storia e la biodiversità locale


Regno Unito, da aprile 2025 visto obbligatorio e a pagamento per i cittadini Ue

A partire da aprile 2025, i cittadini europei, inclusi ovviamente i turisti, dovranno richiedere un visto Eta da 10 sterline per entrare nel Regno Unito. Sarà valido 2 anni, con viaggi illimitati fino a 60 giorni


Vino italiano: luci e ombre per l'export nel primo quadrimestre 2024

L'export di vino nel primo quadrimestre del 2024 registra un aumento del +7% rispetto al 2023, ma i dati sono in parte falsati dai forti rialzi occasionali di Russia (+120%) e Giappone (+36%). Germania e Cina rallentano


Dove Europa e Africa si sfiorano: scopriamo l'insolita Gibilterra

Continuiamo con la 4ª tappa del viaggio alla scoperta di 6 città del Mediterraneo: siamo nella celebre colonia britannica dove il "Mare nostrum" incontra l’Atlantico. Una città (non per tutti) dove più culture si incontrano


I viaggi imperdibili per godere della primavera: l'Italia solo 11ª

DiscoverCars.com che ha utilizzato i dati di Instagram per creare un elenco di paesi più popolari da visitare in questa stagione. Primo posto per Olanda, seguita da Regno Unito ed Emirati Arabi Uniti


Mobilità sostenibile: Italia ultima in Ue per metropolitane, tranvie e ferrovie

Se paragonata con Regno Unito, Germania e Spagna, la Penisola non regge il confronto e si piazza ultima, secondo il report "Pendolaria-Speciale aree urbane" di Legambiente [...]


L'indicazione delle calorie nel menu aiuta a ridurre le morti cardiovascolari?

La risposta è sì secondo uno studio condotto in Inghilterra dai ricercatori dell'University of Liverpool. In Italia, non esiste ancora una normativa nazionale a riguardo, ma si sta implementando il sistema Nutrinform


Meno fish & chips per gli inglesi: la Russia annulla gli accordi sul merluzzo

La Duma ha votato per revocare un accordo che permetteva ai pescherecci britannici di operare nel mare di Barents, ricco di merluzzi. Da Mosca: «Putin ha riportato a casa il pesce che per 68 anni hanno mangiato gli inglesi, senza pudore»


Perbellini approda nel Regno Unito: sarà l'executive chef di Pasta Evangelists

Il cuoco del ristorante due stelle Michelin, Casa Perbellini 12 Apostoli, sarà il nuovo executive chef del brand. La collaborazione porterà alla firma di un menu al ristorante Pasta Evangelists [...]


Cirio, ecco il nuovo spot tv per il Regno Unito con il celebrity chef Martins

Confermata anche per quest'anno la collaborazione con il testimonial James Martins, il celebrity chef del programma Saturday Kitchen, che già da alcuni anni collabora con lo specialista del pomodoro italiano [...]


Viaggio alla scoperta della vivace Bristol

La città britannica, un tempo fervido centro di commercio d'oltremare, oggi patria di autori di street art, sta vivendo un vivace fermento sociale, è ricca di cultura, creatività, musica dal vivo e delizie appetitose


Anteprima VitignoItalia 2024 per celebrare i grandi terroir italiani del vino

A Napoli una giornata di degustazioni e incontri dedicati alla stampa, agli operatori di settore e al pubblico di appassionati per inaugurare la nuova edizione del salone dei vini e dei territori vitivinicoli


Si sgonfia il Prosecco: giù del 10% le vendite per il Conegliano Valdobbiadene

Come riferito dal rapporto economico della denominazione, curato dal Cirve dell'Università di Padova, l'anno in corso si chiuderà con una riduzione del 10% delle bottiglie vendute rispetto al 2022


Molino Dallagiovanna
Bonduelle
Lucart