Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
mercoledì 23 aprile 2025  | aggiornato alle 17:44 | 111900 articoli pubblicati

Pizza, la Michelin è "rossa" di vergogna

La pizza non è ancora degna di entrare nei quartieri alti della “rossa”. Un’ennesima porta sbattuta in faccia a un’espressione della cucina. I locali italiani dimenticati. Opinioni a caldo. Il caso Mazzucchelli


L’ora del tè, magica bevanda: la cerimonia cinese del tè

Il “Gong Fu Cha” è una procedura di preparazione del tè nata e sviluppata in Fujian e Guangdang, oggi estremamente diffusa in tutta la Cina. La cerimonia prevede l’utilizzo di una serie di oggetti tipici


L’ora del tè, magica bevanda: i bouquet di fiori e la teina

I bouquet di tè e fiori sono uno spettacolo per gli occhi, ma apprezzati anche per il sapore. Sono considerati anche dei portafortuna per lavoro, amore e occasioni speciali


L’ora del tè, magica bevanda: tè aromatizzati e affumicati

Dall’English Breakfast all’Earl Grey, i tè profumati, aromatizzati e affumicati riescono a coinvolgere anche i palati più diffidenti. A noi italiani piacciono moltissimo perché incontrano il nostro gusto


L’ora del tè, magica bevanda: Oolong di Cina e Taiwan

L'oolong o wulong, chiamato anche tè blu, è un tipo di tè semiossidato prodotto in Cina e a Taiwan. A seconda del grado di ossidazione il tè può avere note più floreali, fruttate o tostate


L’ora del tè, magica bevanda: il gusto deciso del tè nero

Le foglie di tè nero vengono essiccate, arrotolate su se stesse, essiccate di nuovo e macerate. I tanti passaggi sminuzzano le foglie e liberano alcuni importanti enzimi tra cui i polifenoli


L’ora del tè, magica bevanda: gli effetti benefici del tè verde

Il tè verde è famoso per le sue molteplici proprietà ed è considerato una vera medicina naturale. In ambito cosmetico sembra che i prodotti arricchiti di tè verde siano dei veri elisir di antiossidanti


L’ora del tè, magica bevanda: dall’Oriente il pregiato tè verde

Seconda varietà di tè più diffusa al mondo, negli ultimi anni sono state create tantissime varietà in base all’altitudine, al clima, alla composizione del suolo e alle modalità di raccolta e lavorazione


L’ora del tè, magica bevanda: tè bianco, pregiato e raffinato

Oltre alla colazione o snack mattutino, il tè bianco si abbina molto bene con piatti a base di pesce, verdure, riso e qualche finger food. Per aperitivo? Un’esperienza unica


L’ora del tè, magica bevanda: Rooibos, rosso e profumato

Il Rooibos, chiamato anche tè rosso, non proviene dalla Camellia sinensis, ma dall’Aspalathus linearis. Profumo fruttato, di vaniglia e caramello e sapore dolciastro e morbido


L’ora del tè, magica bevanda: dalla Cina a Londra, i riti nel mondo

Ci sono tanti racconti, storie e leggende quando si parla di tè. I segreti per ottenere una buona bevanda sono tre: scegliere l’acqua giusta, non farla bollire e rispettare i tempi d’infusione


L’ora del tè, magica bevanda Tre segreti per la preparazione

Ci sono tanti racconti, storie e leggende quando si parla di tè. I segreti per ottenere una buona bevanda sono tre: scegliere l’acqua giusta, non farla bollire e rispettare i tempi d’infusione


Il Ristorante Marconi da 10 anni sulla “Rossa”

Aurora e Massimo Mazzucchelli “festeggiano” la prima decade di stella Michelin del loro locale a pochi chilometri da Bologna, sulle colline


Hormann
Bergader
Electrolux