Il Riviera Restaurant della famiglia Rana inaugura una nuova stagione a Punta San Vigilio (Vr). Chef Sodano propone un menu tra tradizione e creatività, in un'elegante dimora affacciata sul lago di Garda
Ama Stay a San Vigilio di Marebbe è il luogo ideale per una workation: unisce lavoro, sport invernali e benessere. Con una vista mozzafiato sulle Dolomiti, spazi di coworking moderni e accesso diretto alle piste
San Vigilio di Marebbe e San Martino in Badia, nel cuore delle Dolomiti, offrono un inverno magico: sci, ciaspolate, tradizioni ladine e chalet di charme. Una fuga tra natura, relax e avventura indimenticabile
Le Alpi, con la loro bellezza e la ricchezza storica, offrono una varietà di esperienze uniche per gli amanti della natura e della montagna. Ecco alcuni dei percorsi, sentieri e itinerari più affascinanti
Un cartello all'ingresso specifica che l'entrata è gratuita, ma in realtà è possibile solo passeggiare, non fermarsi in spiaggia o fare il bagno. Le accuse: limitato l'accesso a una baia che per decenni è stata fruibile da tutti
Dal 18 maggio al 23 giugno attività gratuite e scontate per chi vuole scoprire la bellezza delle Dolomiti “fuori stagione” tra parapendio, rafting, zip line ed escursioni notturne
Nel dettaglio i lavori di Rana prevederebbero il restauro di due rustici, acquisti da Eleonora Guarienti di Brezone appunto per realizzare un ristorante e un albergo. Ma per Guariente Guarienti ci sarebbero danni ambientali
La regione altoatesina è un vero e proprio contenitore di attività e variegati eventi. E in particolare è contraddistinta da numerose escursioni percorribili sulle più belle cime e lungo incantevoli scenari
La Ripa è la nuova avventura della famiglia Acquaroli. Nuovi gli interni e riqualificata la terrazza estiva con vista. La cucina, guidata da Cristiano Semperboni, è un fine dining, ma in stile bistrot
Dopo nove mesi di attesa, la storica funivia che collega Lana a Monte San Vigilio è tornata in funzione da venerdì 4 agosto. L'annuncio della riapertura è accolto con entusiasmo dai residenti e dai turisti [...]
Non c'è niente di più bello di una notte d'estate, fresca e profumata. Ma per renderla ancora più unica ci sono diversi modi: eccone 10 che vi promettiamo esseredavvero indimenticabili
Emozionanti sciate d’inverno, trekking e mountain bike d’estate, tra panorami magnifici e una natura da scoprire giorno dopo giorno sulle Dolomiti a San Vigilio, San Martino in Badia e nella Valle di Marebbe
La regione di Lana è un territorio strategico per gli amanti degli sport invernali. La prossimità ai comprensori sciistici la rende ricca di possibilità per sciare, praticare snow board, ciaspolare e andare sullo slittino
Il ristorante stellato che fa capo ad Enrico Bartolini da maggio si trasferirà in una prestigiosa villa sul colle di San Vigilio. Da maggio subentrerà nel locale la famiglia Acquaroli con La Ripa di San Vigilio
Il territorio è un paradiso vero per tutti i golfisti del mondo: 4 campi con 27 buche, 6 campi con 18 buche e un campo 9 buche circondati da una natura senza pari, buon cibo e tanta cultura
È stata denominata “Summer time”, tempo e voglia d’estate, la nuova iniziativa del gruppo di ristoratori orobici riuniti sotto la denominazione “trentacinqueuro”
Prima le chiusure de la Taverna del Colleoni, poi del Ristorante Ezio Gritti e ora, dopo poche settimane dall'apertura, Mirko Ronzoni chiude l'esperienza col Relais San Vigilio a Bergamo