Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
mercoledì 23 aprile 2025  | aggiornato alle 06:59 | 111872 articoli pubblicati

Rational
Salomon Food World
Rational
Emergente Sala: i vincitori della semifinale Centro-Sud volano in finale a Monza

A Roma si è svolta la semifinale Centro-Sud di Emergente Sala 2025, premiando quattro giovani talenti della ristorazione. I vincitori accederanno alla finale di Monza il 28-29 aprile


Gourmantico torna anche nel 2025 tra ristorazione d'eccellenza e servizio di sala

È iniziata la seconda edizione di “Gourmantico”, progetto dell’associazione “Insieme” per promuovere la ristorazione d’eccellenza in Lombardia e con un focus sul valore della sala


Dalla cucina alla sala: raccontare l'Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP

L'Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP deve superare il confine della cucina ed essere servito con eleganza dal cameriere che sappia raccontare l'unicità di questo condimento al commensale


Mazzoleni, il sommelier che piace alla Michelin: raccontare il vino oltre le mode

Oscar Mazzoleni, maître sommelier di Al Carroponte a Bergamo, ha ricevuto il Sommelier Award dalla Michelin. Il riconoscimento premia anni di sacrificio e passione


Formazione Foh: come migliorare il servizio in sala e soddisfare i clienti

Il “Front of house” è il biglietto da visita del locale, il personale di sala è il suo metronomo perché è al contatto col cliente. Oggi non esiste più solo il servizio al tavolo: i clienti sono molto più preparati


Maitre al comando: il “ritorno” dei veri direttori d’orchestra della ristorazione

I maitre italiani stanno vivendo una nuova era, diventando i veri protagonisti della ristorazione d’eccellenza. Da Rudy Travagli a Beppe Palmieri, registi silenziosi orchestrano l’esperienza culinaria


Servizio in sala, ecco come renderlo più efficiente

Come far convivere il servizio con l'odierno modo di consumare la ristorazione, ovvero sempre più tecnologico e variegato per la tipologia di clientela? La risposta di Giacomo Pini, esperto di marketing della ristorazione


La tecnica della scarsità nel servizio di sala

La scarsità di un prodotto aumenta il valore percepito dal consumatore che tende così ad agire in fretta e prendere decisioni impulsive. Per utilizzarla in sala è importante conoscere la psicologia cognitiva


Le sette fasi strategiche del processo di vendita

Il processo di vendita strutturato in sette fasi è il modello più comune e più utilizzato nei corsi di formazione e training sulle tecniche di vendita. Qui lo analizziamo nel dettaglio


Quanto conta il momento opportuno nel servizio di sala

Capire quali siano le esigenze esplicite e percepire le esigenze implicite dei clienti non è sempre un’operazione facile. Per questo non esiste una tecnica di vendita unica, ma serve adattarsi al contesto


L’importanza di preservare l’identità del ristorante

Ogni locale dovrebbe mantenere quell’insieme di caratteristiche atte a rafforzare la propria specificità, e che si riflettono su tutto quel che concerne l’attività ristorativa: ambiente, cucina, menu, cantina, staff


Amira in prima linea nella formazione delle nuove leve

Tante le attività e i progetti che l’associazione sta portando avanti. Firmati due protocolli con i ministeri del Turismo e dell’Istruzione per migliorare l’offerta formativa e rilanciare il settore turistico-ricettivo


Rimboccarsi le maniche nonostante tutte le difficoltà

La ristorazione ha attraversato un anno da “montagne russe”, tra piogge di prenotazioni e picchi di disdette. Chi lavora nel settore è riuscito sempre a garantire un servizio di qualità, col sorriso dietro la mascherina


Il cameriere è l’Ambasciatore dell’accoglienza

Bisogna ridare dignità e considerazione a chi lavora in sala. Fare il cameriere non deve essere visto come un ripiego o un lavoro di scarso valore. In questo nuovo anno dobbiamo fare squadra e lavorare in sinergia


Scuole e ristoratori, ci vuole più collaborazione per formare i giovani

Si deve realizzare una vera saldatura (non solo a parole...) fra i ristoratori e le scuole. I giovani vanno formati adeguatamente e stimolati a intraprendere una carriera che può essere ricca di soddisfazioni


La vera urgenza per bar e ristoranti? La riforma delle scuole alberghiere

Al mondo della ristorazione e dell’accoglienza servono giovani motivati e preparati. Ma tra i falsi miti creati da social e tv e la scarsa qualità della formazione scolastica, molti non riescono a lavorare


Quanto può essere divertente la nostra professione...

Far stare bene il cliente e far divertire lui e noi è una missione giornaliera. Possiamo talvolta condividere con lui momenti di dialogo che riescono ad alleviarci le fatiche giornaliere


Ristoranti al chiuso dal 24 maggio? Il dossier riaperture accelera

La data, proposta fra le linee da Pierpaolo Sileri, anticiperebbe quella "ufficiale" dell'1 giugno. Ma tutta la road map sulla ripresa delle attività va verso una revisione. A partire dall'orario del coprifuoco


Lo “spettacolo” della ristorazione. Uscire a cena, oggi, è uno svago

Uscire a mangiare non è solo ristoro, la qualità del cibo è importante ma non sufficiente: l'ospite vive l'uscita al ristorante come intrattenimento, ed è qui che entrano in gioco altri fattori


Tradizione veneta in chiave gourmet al Ristorante Maffei in centro a Verona

Un grande ristorante che modernizza la cucina del territorio e offre eleganza. Oggi attivo per delivery e take away. Uno dei sei locali del direttore Luca Gambaretto


Lucart
Tuttofood 2025
Delyce