Lino Stoppani, presidente nazionale di Fipe, ha scritto ad Attilio Fontana e Fabio Rolfi, presidente e assessore all'Agricoltura di Regione Lombardia
Nuovo passo avanti per la campagna vaccinale. «La terza dose è assolutamente strategica», ha affermato il ministro alla Salute, Roberto Speranza. Ad oggi, l'83,7% delle persone ha completato il ciclo vaccinale [...]
Per la precisione si tratta di 71.071.465 dosi dall'inizio della campagna. Nell'ultima settimana la media di somministrazione giornaliera è di 473mila [...]
La possibilità di ricevere la vaccinazione nei luoghi di villeggiatura non scalda gli animi. Liguria e Piemonte, capofila dell'iniziativa, hanno "convinto" solo 1.400 persone. E molti territori attendono
Nella cabina di regia del 28 giugno il Governo ha messo a punto un meccanismo che "protegge" i settori più colpiti dalla crisi (tessile e moda). Per le piccole imprese c'è margine fino a fine ottobre
Con il progressivo passaggio delle Regioni italiane in zona bianca, cominciano a riaprire i battenti anche le gaming hall: circa 50mila in tutto il Paese ferme dalla fine della scorsa estate
L'azienda, che opera nel mondo delle mense con i marchi Vivenda e La Cascina Global Service ha scelto la strada dell'aggregazione per sfidare un mercato in forte cambiamento
Il monitoraggio di venerdì 14 dovrebbe dare maggiori dettagli sulla revisione del divieto di circolazione notturna. Probabile lo spostamento alle 23. Pressing del centrodestra sul Governo per un tagliando subito
Soglia dei 20 milioni di vaccini superata. In Italia, finora, sono state distribuite 20.263.020 dosi. A riportare il numero è l'ultimo report vaccini sul sito del Governo. Sono invece 18.091.401 le somministrazioni [...]
La Corte di giustizia ha sentenziato i criteri per qualificare un servizio di ristorazione ai fini Iva. La differenza la fanno i servizi a supporto e la domanda del cliente. Ma serve fare chiarezza sulla somministrazione
L'agenzia del farmaco europea ha dato un nuovo parere favorevole all'utilizzo del vaccino di Oxford. Aggiornato il bugiardino, non è stato riscontrata alcuna relazione diretta con i casi di trombosi [...]
Semaforo verde sulla campagna vaccinale nei luoghi di lavoro dopo l'accordo trovato da ministro della Salute, imprese e Inail. Costi a carico del datore di lavoro, ma approvvigionamento a livello regionale
Dopo un 2020 chiuso con una riduzione del 35% del fatturato, l'azienda della ristorazione collettiva presenta i piani di recupero. Nel 2023 il ritorno ai livelli pre-Covid. Poi un percorso fra innovazione e investimenti
Anir-Confindustria, l'associazione di categoria che raggruppa gli operatori della ristorazione collettiva, ha bussato alla Camera dei Deputati per chiedere l'avvio di tavoli tecnici di confronto. Settore in pericolo
Lo storico locale a due passi dal Duomo della città lombarda terminerà l'attività dopo Pasqua. Il motivo? Manca il ricambio generazionale all'interno di un'impresa che fa della tradizione il punto forte dell'offerta
Secondo il presidente dell'Istituto Mario Negri, le strategie di approvvigionamento italiane devono accelerare. E sul vaccino AstraZeneca: «Non ci sono prove per nesso causale fra somministrazione e tromboembolismo
La bozza concordata da ministero della Salute, Iss, enti sanitari locali e agenzia del farmaco partirà dagli over 80 per giungere a scaglioni fino agli under 60. Confermata l'apertura alla somministrazione in azienda
Dal turismo alla ristorazione, passando per il delivery il lavoro è sempre più centrale. La data del 31 marzo - sblocco dei licenziamenti - si avvicina e con essa giungono al pettine i nodi dei contratti a termine
Il ministero del Lavoro è intervenuto per chiarire le modifiche introdotte dal decreto Agosto e prorogate dalla legge di Bilancio. Obiettivo: salvaguardare i livelli occupazionali
Il presidente del Veneto firma un'ordinanza che impone l'obbligo di consumazione da seduti per tutti i locali di somministrazione bevande. Obiettivo: impedire gli assembramenti, soprattutto nel weekend