Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
mercoledì 30 luglio 2025  | aggiornato alle 02:46 | 113690 articoli pubblicati

Frutta a colazione e come spuntino? I vantaggi di mangiarla a digiuno

Mangiare la frutta a stomaco vuoto, come a colazione o durante lo spuntino, favorisce l'assorbimento di vitamine, minerali e antiossidanti, migliorando i benefici per l'organismo e aiutando anche a controllare la fame


Dr. Schär lancia “Notes”, un funny snack con crema di cioccolato al latte

Deliziose e croccanti cialde, leggere e quadrate, con un morbido ripieno di crema di cioccolato al latte, confezionate in pratici pacchetti monoporzione. Uno spuntino dolce anche per chi segue una dieta priva di glutine


Salute cardiovascolare e umore: i benefici della frutta secca mista

Il consumo di frutta secca mista, mandorle incluse, come spuntino, può contribuire a migliorare la salute cardiovascolare e alcuni indicatori legati all'umore nelle persone in sovrappeso o obese


Spuntini, re dei social: ecco come renderli sani

Nel 2022 lo spuntino è stato un key topic sui social con un engagement totale di 46 milioni di interazioni. A casa, all’aperto, mentre si pratica sport: gli italiani lo amano sano. Perfette le Prugne della California


Picnic e relax, tre proposte per un soggiorno spensierato

L’abbraccio della natura, un cestino pieno di prelibatezze, scenari d’incanto. Dalla Sicilia alle Alpi, ecco tre luoghi affascinanti per godersi un picnic in compagnia


Quali sono i benefici delle arance?

Ricche di vitamine e minerali fondamentali per la nostra salute, le arance si possono assumere in tanti modi diversi e sono perfette come spuntino o a colazione


Spuntino: gli italiani scelgono frutta, snack e cioccolato

Lo rivela una ricerca effettuata da Natruly, startup spagnola del cibo salutare. Nel sondaggio emerge anche che il periodo migliore è il pomeriggio e che gli intervistati cercano alternative sane ai prodotti industriali


Cenone di Capodanno in vista? Ecco gli snack che non vi appesantiscono

Per bilanciare l'appetito durante il giorno è consigliato uno snack (due piccoli spuntini) a metà mattina e metà pomeriggio. Un'abitudine che giova all'organismo e alla dieta di tutti i giorni anche con l'anno nuovo


Momenti di dolcezza con le golosità di Bauli, Melegatti e Motta

Dolci bontà per ogni momento della giornata, da quelle senza glutine e lattosio formate Bauli, al nuovo croissant Melegatti 100% italiano, fino agli intramontabili Buondì, Girella e Yo-Yo Motta


Settembre e alimentazione, ecco i consigli per ripartire con la giusta energia

Con la fine dell'estate si rientra al lavoro e a scuola: per avere la giusta carica preferire una dieta sana e varia, senza pasti troppo abbondanti ma con più spuntini durante il giorno


Una dieta corretta in vacanza: cosa mangiare (e cosa evitare)

Frutta e verdura non possono mai mancare, sia come snack che sottoforma di bevanda vegetale. Astenersi dai cibi grassi, fare attenzione ai cibi proteici (più difficili da digerire) ed evitare gli alcolici


Palermo, i segreti dell'Antico Forno sono farine integrali e cibi naturali

Il panificatore Ottavio Guccione propone ben 30 tipi di pane diversi, insieme a pizze al trancio, biscotti e cornetti, tutti adatti a una sana alimentazione. Ottimi anche i dolci preparati in occasione delle feste


Spuntini di mezzanotte? Gli esperti: attenzione al cuore

Chi mangia in maniera disordinata spesso concentra l’assimilazione di calorie e nutrienti nella seconda parte della giornata e consumando pasti ricchi di grassi o zuccheri


Salato, di stagione e poco calorico. Ecco gli ingredienti per lo spuntino

I cibi preferiti sono frutta e verdura, seguiti da cracker, gallette, taralli e al terzo dallo yogurt. Quasi 1 italiano su 2 preferisce il salato al dolce (34%). Il pomeriggio è il momento più indicato per il 58%


Barretta spuntino

Una ricetta bella, buona e sana, realizzata dalla food blogger Rossana Dian con pentole antiaderenti sicure per la salute, prive di PTFE (Teflon), PFOA e nichel, dell’esclusiva collezione CucinoSano


Sempre più taralli nella spesa. Crescono i sostitutivi di pane e dolci fuori pasto

Col lockdown sono aumentati i consumi di spuntini e merende salati. Molto apprezzate le proposte in chiave salute a tavola, ma tengono sempre le versioni classiche di cracker, taralli e grissini


Salse Heinz per ogni ricetta Da quelle gourmet allo spuntino

Oltre 150 anni di esperienza e innovazione per un ventaglio di proposte capace di soddisfare le esigenze dei consumatori in evoluzione. Intercettano i palati internazionali, come con curry mango e quella al tartufo


Lo spuntino ideale? Salato, di stagione e poco calorico

I cibi preferiti sono frutta e verdura, seguiti da cracker, gallette, taralli e al terzo dallo yogurt. Quasi 1 italiano su 2 preferisce il salato al dolce (34%). Il pomeriggio è il momento più indicato per il 58%


Sport open air e 5 pasti al giorno per rimettersi in forma dopo l'estate

Col rientro dalle vacanze e qualche chilo in più, niente grandi sacrifici, meglio seguire i dettami della Dieta mediterranea e fare movimento, all'aria aperta o ritornando in palestra


Scrocchiarella Sandwich Italmill con lievito naturale

La linea Scrocchiarella frozen di Italmill si arricchisce di una nuova referenza per il canale Horeca, precotta e pretagliata, disponibile in due formati


Mangilli Caffo
Nomacorc Vinventions
Comavicola