Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
domenica 06 aprile 2025  | aggiornato alle 19:47 | 111595 articoli pubblicati

Molino Paolo Mariani
Rational
Rational
I pasticceri scelgano prodotti di eccellenza che raccontino la propria terra

Investire in ingredienti italiani d'eccellenza valorizza tradizioni, territorio e qualità. Unisce etica e gusto, sostenendo produttori locali e innovando la pasticceria con rispetto per le radici


Microbirrifici, leggi regionali per il turismo brassicolo

Da Unionbirrai una proposta di legge per partire dalla birra alla scoperta di altri mondi indipendenti che si alimentano a vicenda. Obiettivo, favorire il turismo di prossimità


Cucina stagionale e vini del territorio Non è utopia al “La Chimera”

Mirko Bischèri è il giovane cuoco e patron del ristorante La Chimera. Un nome che sembra un sogno, ma che Mirko ha fatto diventare certezza di prelibatezze e di succulente sorprese che il mare offre di giorno in giorno. Infatti l’unico vero pregio e valore del pesce è la freschezza


Campo alla Sughera di Bolgheri I Supertuscan alla tedesca

Centomila bottiglie, di cui poco meno della metà per il vino di punta, l’Arnione Bolgheri rosso superiore Doc 2006 (tre bicchieri del Gambero Rosso), e 16 ettari e mezzo di nuovi vigneti. Questa la sintesi di Campo alla Sughera, una delle aziende emergenti del panorama enologico di Bolgheri


Agriturismo, è tempo di un incontro con la Ristorazione

Non c’è ormai provincia italiana dove le strutture agrituristiche non abbiano spazio e visibilità. Varrebbe la pena di trovare il modo di abbattere gli steccati fra gli agriturismi e i ristoranti. È interesse del sistema Paese contare su un’offerta capace di coniugare qualità e professionalità


Viniplus assegna le Rose camune Sondrio in testa con 23 eccellenze

Le 4 “Rose camune” della Guida Viniplus, il massimo riconoscimento assegnato ai vini considerati “eccelsi”, sono state attribuite quest’anno a 3 aziende della provincia di Bergamo, 12 della provincia di Brescia, 9 della provincia di Pavia e ben 23 della provincia di Sondrio


A Firenze torna l'Anteprima del Rùfina Il Chianti più alto incontra il Barbaresco

È tornata la 3ª edizione dell’Anteprima Chianti Rùfina, presso il Grand Hotel di Firenze, con un’interessante degustazione di Chianti Rùfina e Barbaresco 2006. Un incontro organizzato dal Consorzio e dall’Enoteca del Barbaresco, in collaborazione con la delegazione di Firenze dell’Ais


La Lombardia si prepara a scoprire le eccellenze della Guida Viniplus 2010

Lunedì 16 novembre verrà ufficialmente presentata l'edizione 2010 della Guida Viniplus. Palazzo Mezzanotte a Milano ospiterà il grande evento con un banco di degustazione della migliore produzione vinicola lombarda all’insegna dell’etica produttiva fondata sulla triade “sano, buono ed equo”


Biennale del vino, il Lison Pramaggiore favorisce un consumo quotidiano

Successo per l’iniziativa promossa a Venezia dalla Strada dei vini Lison Pramaggiore con l’Ais: affluenza di pubblico, ampie possibilità di degustazioni e abbinamenti enogastronomici, una tavola rotonda che ha fatto emergere l’importanza dei vini bevibili e rispettosi delle tradizioni produttive


Mionetto fra Novello e bollicine Al via San Martino in cantina

Domenica 15 novembre Mionetto, storico produttore di Valdobbiadene (Tv), presenta il suo Novello 2009 nell’ambito di San Martino in cantina, evento promosso dal Movimento turismo del vino per offrire agli enoturisti la possibilità di degustare il vino nuovo direttamente nei luoghi di produzione


Innovazione nelle regioni vitivinicole A Piacenza il Simposio vino e territorio

Venerdì 13 novembre, dalle 9 alle 18, si terrà all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza il 2° “Simposio internazionale vino e territorio”, che avrà come tema “Innovazione nelle regioni vitivinicole e sviluppo locale”. È organizzato da Spinner 2013 in collaborazione con il master Vi.Te.


L’associazione Vignaioli dell’Alto Adige celebra a Milano il 10° anniversario

Per festeggiare il 10° anniversario della loro associazione i vignaioli dell’Alto Adige sono tornati a Milano (l’ultima volta nell’autunno 2007) con un wine tasting al Westin Palace Hotel del capoluogo lombardo. I 28 vignaioli presenti hanno offerto al pubblico il meglio della loro produzione


Best Wine Stars
Consorzio Asti DOCG
Senna