Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
giovedì 24 aprile 2025  | aggiornato alle 17:23 | 111931 articoli pubblicati

Pasqua, agnello low cost: oltre la metà arriva dall'estero e non è tracciato

Sono circa 300mila i capi importati senza garanzie di tracciabilità e di buone pratiche di allevamento che arrivano sul mercato italiano: l'allarme viene lanciato dal Consorzio Abbacchio Romano Igp


Nuova etichetta tricolore e QR Code per il vino e contro l’italian sounding

Il Ministero dell’Agricoltura introduce una nuova etichetta con tricolore e QR Code per garantire tracciabilità e trasparenza dei prodotti italiani, rafforzando la lotta contro l’Italian Sounding


Ristorazione 2.0: Lo SPID come passaporto digitale a tavola

Lo SPID rivoluziona la ristorazione: identità digitale per prenotazioni, eventi esclusivi e tracciabilità alimentare. Un futuro più sicuro e trasparente per clienti e ristoratori grazie a innovazioni su misura.


A “Radio Bar Informa” si approfondisce la tracciabilità dei prodotti alimentari

La prossima puntata di Radio Bar Informa si rivolge ai titolari dei pubblici esercizi e ai professionisti del settore alimentare, e approfondisce il tema della tracciabilità e rintracciabilità degli alimenti


Fonte Margherita
Hormann
Bonduelle