Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
venerdì 18 aprile 2025  | aggiornato alle 23:36 | 111830 articoli pubblicati

Adrià sdogana la cucina semplice, le trattorie soppianteranno il fine dining?

Ferran Adrià visita Trippa a Milano dopo il Congresso Identità Golose, analizzando il modello di ristorazione di Diego Rossi e non nascondendo un giudizio positivo che apre una riflessione sui modelli di ristorazione


Da Trippa il Vermentino svela il suo volto invecchiato: un connubio d'eccellenza

Alla trattoria Trippa di Milano, il Vermentino della Cantina Vignaioli Morellino di Scansano svela il suo lato invecchiato: un viaggio tra sapidità, innovazione e abbinamenti


La trippa: tutte le varianti di un piatto povero, ma che conquista

La trippa, piatto povero e rivalutato, deriva dallo stomaco del bovino ed è molto versatile. Ogni regione ha la sua ricetta, come il lampredotto fiorentino, la busecca milanese e la trippa alla napoletana


Come la trippa diventa un piatto nobile: il menu della cena speciale a Quinto Arco

L'evento "A Tutta Trippa" ha trasformato il Quinto Arco B&B di alta fascia in un tempio del gusto con il menu di ricette creative a base di trippa, abbinate a vini pregiati dell'Etna, curato dalla chef Lina Castorina


Tra sostenibilità e tradizione: il quinto quarto torna protagonista al ristorante?

Nella cucina tradizionale laziale, il quinto quarto ha dato vita a piatti diventati negli anni dei veri e propri cult, ma andando oltre i confini regionali, ecco un viaggio immaginario lungo l'Italia


Il miglior street food? Per il Forchettiere il panino al lampredotto vegano

La Tripperia Vegana Tanotto, che serve i suoi panini con lampredotto e trippa in versione 100% vegetale, ha, infatti, vinto il premio Forchettiere Awards 2024 della rivista Il Forchettiere


Il quinto quarto in cucina e il caso Trippa: «Trend? Da noi è stata una necessità»

Milano, anno domini 2015. Apre in città un locale dal nome emblematico e significativo: Trippa. Un locale in cui il quinto quarto viene esaltato, utilizzato però non per intercettare trend modaioli contemporanei


Redzepi ci riprova con il naso di cinghiale, ma sul quinto quarto arriva “tardi”

Solo qualche giorno fa uno degli chef più rinomati del mondo, René Redzepi del Noma, aveva pubblicato sui social una ricetta a base di muso di cinghiale. Stavolta però l'effetto wow è stato meno dirompente


Insetti nel piatto, sì o no? Parla il mondo della ristorazione

Salvare la dieta mediterranea, sì certo, ma qualcuno è possibilista, «Mangiamo le lumache, perché una cavalletta no?». Insetti utili per l'ecosistema? Meno scarti anche con un bel piatto di trippa.


Popolare, gustosa e tradizionale: il mondo celebra la trippa

Oggi, 24 ottobre, è il World Tripe Day, giornata dedicata a un piatto dalle origini antichissime e la cui preparazione varia da regione a regione. La più nota è in umido, con il pomodoro, ma c'è anche chi la frigge


Euro-Toques al Ronco di Garlate: 10 mani in cucina

Piacevole serata primaverile all’agriturismo Il Ronco di Garlate (Lc) allietata dalla cucina dei maestri di Euro-Toques Italia e dai vini di Pojer e Sandri


Viaggio enogastronomico in una Milano da scoprire

Joia, Dry Milano, Mu Dimsum, Seta, Felice a Testaccio, Aalto, Trippa, Da Giannino - l'Angolo d'Abruzzo, sono locali caratteristici del capoluogo lombardo e spaziano dalla tradizione all’innovazione


Trippa, piatto intramontabile. Simbolo della cucina romana, ma non solo

Domenica 24 ottobre si festeggia la giornata dedicata ad una ricetta che nasce nella Capitale, ma che è stata rivisitata dalle varie cucine regionali. Immancabile nei menu capitolini


Candele spezzate con trippa di baccalà e carciofi arrostiti

Ricetta di Gennaro Esposito del ristorante Torre del Saracino di Vico Equense (Na), 2 stelle Michelin e socio Euro-Toques Italia


Vecchia Osteria del Nacchero il regno del quinto quarto

La trattoria era stata incoronata da Simone Rugiati come regno del miglior lampredotto fiorentino. Tra i must il “Tegamino del Carcerato”, un mix di quattro piatti della carta


Grigliata Day, i consigli di Cerea Prima regola: materie prime al top

Oggi è il giorno dedicato alla Grigliata. Per il cuoco del tristellato Da Vittorio la carne è un grande classico tra bistecca, salamella e galletto, ma non bisogna dimenticare il pesce


Trippa e tartufo

Una ricetta dedicata al Carnevale, proposta da Marco Sacco, chef due stelle Michelin de Il Piccolo Lago a Verbania e socio Euro-Toques


I classici della cucina milanese all’Osteria della Buona Condotta

Matteo Scibilia e la moglie Nicoletta festeggiano i 30 anni di attività del loro ristorante di Ornago, in Brianza, con un menu a base di risotto alla milanese, costoletta di vitello, buseca e altre specialità lombarde


Le Confraternite enogastronomichein raduno nel nome della trippa

Il 38° Raduno Fice-Federazione Italiana Circoli Enogastronomici si è svolto in Piemonte tra Moncalieri, Langhe e Torino. Organizzato da Confraternita d’La Tripa con la partecipazione di 48 Circoli


Milano vs Bangkok Tim Butler nei fuori carta di Trippa

Una serata speciale da Diego Rossi, patron insieme a Pietro Caroli di Trippa Trattoria, che ha ospitato lo chef dell'Eat Me di Bangkok e dell'Essenzi. 4 i piatti fuori carta ideati per l'occasione


Di Marco
Bergader