Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
giovedì 24 aprile 2025  | aggiornato alle 01:46 | 111907 articoli pubblicati

Molino Paolo Mariani
Salomon Food World
Salomon Food World
La cucina italiana a New York: tantissime le opzioni tra market e ristoranti

La cucina italiana conquista New York: dalla celebre Eataly ai ristoranti rinomati, la Grande Mela offre opzioni irresistibili per i palati più esigenti. Una città cosmopolita da scoprire in ogni angolo


Gelato artigianale: affari per 5 miliardi, ma mancano oltre 20mila lavoratori

Il gelato artigianale genera un volume d'affari di 5 miliardi di euro ed è un pilastro del made in Italy. Crescono innovazione e domanda, ma restano sfide come la carenza di personale e la transizione sostenibile


Roma, da Cristina Bowerman a Ciro Salvo: al via il Giubileo tra stelle e pizza

Roma, capitale della ristorazione, si prepara ad accogliere una crescente affluenza di turisti durante il Giubileo. La città punta sulla qualità gastronomica, con chef stellati come Cristina Bowerman e Ciro Salvo [...]


L'importanza dell'aspetto culinario quando si sceglie una località turistica

Scegliere una destinazione turistica considerando il fattore culinario permette di connettersi con la cultura locale, diversificare le attività di svago e sfruttare il potenziale del turismo gastronomico


«La ripartenza dei ristoranti ora dà speranza al Paese»

Per Calugi (direttore generale della Fipe) «I ristoranti rappresentano la spina dorsale del settore e la loro chiusura ha di fatto impoverito e reso meno attraenti le nostre città».


La lettera di nove chef al governo Conte: Aiutare i ristoranti, sono simbolo della cultura italiana

Con il supporto del Corriere della sera, un gruppo di nove cuochi italiani di fama chiede che si salvi il settore trattandolo come emblema dell'arte, della cultura e della socialità del nostro Paese dopo un 2020 tragico


A Gragnano il bistrot del Pastificio Cuomo Uno spazio di gusto tra presente e passato

Nel centro della città della pasta, il bistrot del Pastificio Cuomo è un luogo dove poter assaporare e conoscere la miglior pasta artigianale ripercorrendo la storia della famiglia con uno sguardo al turismo gastronomico


A Bologna la Disneyland del cibo italiano Più slancio a turismo ed economia

Se il turismo deve essere la prima risorsa economica dell’Italia, una larga percentuale riguarda il turismo enogastronomico. Auguriamo successo al nuovo progetto “Fico” (Fabbrica italiana contadina) che aprirà ad ottobre


Ad aprile 2015 il 1° Forum mondiale del turismo gastronomico

I migliori esperti del pianeta si incontreranno il 27 e 28 aprile 2015 in Spagna, a San Sebastián, per riflettere sull’attuale situazione del settore. Per l’Italia parteciperà Vittorio Castellani, alias “Chef Kumalé”


Tuttofood 2025
Electrolux
TeamSystem