Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
martedì 29 luglio 2025  | aggiornato alle 05:29 | 113668 articoli pubblicati

Vino “popular” sotto attacco: il vero bersaglio dei nuovi dazi americani

Il nuovo accordo Ue-Usa introduce dazi del 15% sul vino italiano esportato negli Stati Uniti, con un impatto previsto di 317 milioni di euro, che potrebbe salire a 460 milioni con il dollaro debole. Colpita la fascia “popular”


Il bianco piemontese che conquista il New York Times: è il Gavi di Villa Sparina

Il Gavi 2023 di Villa Sparina è l’unico vino italiano selezionato da Eric Asimov del New York Times tra i 20 migliori bianchi estivi sotto i 20 dollari. Riconoscimento e riflessioni sul mercato Usa e sui dazi all’export [...]


Vino italiano, dazi Usa e non solo: export a rischio, in calo anche le bollicine

L’export di vino italiano cala nel primo quadrimestre 2025: -3,7% nei volumi e -0,9% nei valori. A pesare sono i dazi USA e il rallentamento globale. Freddi e UIV chiedono nuove strategie per affrontare la crisi.


Distillati italiani a rischio: i dazi di Trump minacciano 2 miliardi di export

I dazi al 30% di Trump minacciano l’export di distillati italiani, che vale 2 miliardi di euro annui. AssoDistil e Consorzio Grappa denunciano l’impatto economico e invitano a puntare sul Sud America per nuovi mercati [...]


Trump annuncia dazi al 30% sulle esportazioni europee a partire dal 1 agosto

Donald Trump "lancia l'ennesima bomba" e impone dazi del 30% sulle esportazioni europee dal 1° agosto 2025, aggravando le tariffe già esistenti. La misura colpisce duramente l' agroalimentare italiano


Olio Evo, prezzi giù in Europa ma non in Italia. Cresce la produzione di mandorle in Usa

Prezzi in calo per l’olio Evo europeo, spinti dal recupero produttivo spagnolo. L’Italia resta fuori tendenza con quotazioni elevate per la scarsa disponibilità. Cresce intanto la produzione Usa di mandorle [...]


Colazione made in Usa per Ferrero: via libera all’acquisto di WK Kellogg

Ferrero ha siglato l'accordo per acquisire WK Kellogg a 23 dollari per azione. L’operazione rafforza la presenza negli Usa e unisce due storiche aziende alimentari, con ricadute strategiche su scala globale [...]


Dazi Cina e spauracchio Usa minacciano la grappa. Caffo: «Guardiamo al Sud America»

La grappa, storico distillato 100% italiano, affronta oggi nuove sfide sui mercati internazionali, tra dazi, barriere tecniche e concorrenza globale. Il comparto guarda al Sud America per rilanciare l’export


Consumi di vino: il comparto ha bisogno di strumenti di monitoraggio efficaci

Nel mid-term 2024, il comparto vitivinicolo italiano mostra segnali preoccupanti: calo tendenziale dei consumi nei principali mercati, cantine piene, dazi Usa in arrivo e una produzione ancora troppo elevata


Formaggi italiani: a New York si è giocata (e vinta) la partita dell'autenticità

Tra carrelli di formaggi, una forma di Parmigiano con il logo Unesco e la battaglia contro dazi e Italian sounding, Afidop ha chiuso il Summer Fancy Food Show portando a casa un risultato concreto negli Usa


“Una Pizza Napoletana” resta la migliore pizzeria negli Usa per 50 Top Pizza

La pizzeria di Anthony Mangieri si conferma (per la terza volta) al 1° posto. Sul podio anche Pizzeria Sei di Los Angeles e Tony's Pizza Napoletana di San Francisco, seguite da Jay's a Kenmore e Ribalta a New York


Vino, Uiv: dazi al 10% avranno impatto rilevante per le imprese del settore

Il settore vinicolo italiano teme l’impatto dei dazi Usa al 10%. Il governo auspica un’intesa sostenibile, mentre le imprese studiano strategie per redistribuire il costo lungo l’intera filiera commerciale


Parmigiano Reggiano e Grana Padano protagonisti al Summer Fancy Food Show

Le due eccellenze partecipano alla fiera di New York per rafforzare la presenza delle Dop sul mercato USA, primo mercato estero. Presenti anche Aceto Balsamico di Modena IGP e Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP


L'appello di Bottega: «Non potremo subire a lungo il costo dei dazi Usa sul vino»

Tra pressing dei distributori americani, margini ridotti e rischio delisting, il Prosecco di Bottega si trova in una stretta: senza un accordo immediato Ue-Stati Uniti il mercato rischia di saltare [...]


Formaggi Dop e Igp italiani: la qualità come arma contro i dazi di Trump

Di fronte ai dazi americani e a un mercato saturo di copie, la vera risposta non è abbassare i prezzi, ma alzare l'asticella. Per Afidop la qualità non è uno slogan, è strategia: un sistema di regole, controlli e identità


Il food italiano cresce nel mondo, ma i costi mettono alle strette le imprese

Tra instabilità globale, dazi e inflazione, le aziende puntano su nuovi mercati e sostenibilità per restare competitive. Intanto l'export verso gli Usa segna un +10,9% nel 2025


Non solo incubo dazi, negli Usa cresce l'Italian Sounding: +15% di imitazioni

I nuovi dazi Usa sui prodotti agroalimentari italiani potrebbero incentivare la crescita dell'Italian Sounding, le imitazioni del made in Italy che già oggi valgono 69 miliardi di euro nel mondo


Vino: meno produzione, ma vendite ancora in calo. Il nodo resta il consumatore

Nel 2024 il consumo mondiale di vino cala del 3%, confermando una tendenza negativa iniziata nel 2017 e diffusa soprattutto nei mercati più maturi come Stati Uniti, Francia e Cina


Usa, i giudici congelano i dazi di Trump: respira (per ora) il made in Italy

Colpo basso per Trump e tregua per l'Italia: il congelamento dei dazi deciso dalla Corte del Commercio internazionale blocca, almeno per ora, una manovra che puntava dritto anche su vino, olio, pasta e formaggi italiani


Bap raddoppia a Roma e sbarca a New York: tre le nuove aperture

Dalla piazzetta di Borgo Pio alle vetrine di Times Square, passando per Wall Street: Bap rilancia con format diversi, spirito indipendente e l'obiettivo di portare il suo stile in contesti globali [...]


Brita
Antinori
Julius Meiln