Ardesio DiVino 2024 ha avuto un grande successo, animando il centro storico di Ardesio con 57 vignaioli e 10 artigiani. La ventesima edizione, organizzata da Adivì Aps, ha attratto oltre 4mila visitatori
Vie, piazze e corti del centro storico di Ardesio (Bg), nel cuore della Val Seriana, tornano ad accogliere la mostra mercato enogastronomica Ardesio DiVino, per la sua ventesima edizione, in programma dal 2 al 4 agosto 2024
La terza stagione della rassegna enogastronomica, in scena dal 15 marzo al 26 aprile in sei ristoranti ogni venerdì, promette di stupire e deliziare i palati più esigenti con un viaggio culinario unico e indimenticabile
Da un lato uno dei monumenti meno noti di Bergamo, dall'altro una ricetta tradizionale che viene dalle valli e che è conosciuta anche con il nome di Nosecc. Insieme, per raccontare un altro pezzo di Capitale della Cultura
“Tipicamente uniche” è lo slogan coniato dalle tre città creative Unesco per la Gastronomia italiana, che si uniscono per promuovere il turismo enogastronomico con un itinerario comune
La pandemia ha riacceso nei turisti la voglia di trascorrere le ferie in montagna, luogo che per eccezione rappresenta gli spazi aperti, l'aria pulita e il distanziamento assicurato
Nella bergamasca, in alta Val Seriana, il Comune di Castione della Presolana ha fatto registrare un boom di arrivi che fa anche preoccupare per via di un sovraffollamento difficile da gestire. Soprattutto sulle strade
Poca voglia di andare in hotel, meglio le case vacanza, i b&b o i campeggi. Queste sembrano essere le tendenze degli italiani e degli stranieri che puntano a passare le vacanze estive
Circolano bufale per cui gli extracomunitari non si ammalerebbero. Non c’è alcuni dato scientifico sul rapporto, solo indizi
La cateogoria dei medici è chiamata agli straordinari in questo momento di emergenza. Vediamo i grandi nomi della medicina, ma ci sono anche quelli che si stanno affacciando al mestiere proprio ora
Il paese della provincia di Bergamo è stato tra i più colpiti dal coronavirus. La gente ha abbondonato strade, negozi e attività e si è chiusa in casa. Atmosfera surreale, sperando di ripartire
Nella bergamasca il Parco delle Orobie organizza a Dossena due appuntamenti per i più avventurosi con visite guidate nelle miniere mentre in Val Sanguigno si va alla scoperta di una natura molto particolare
Giuseppe, bisnonno degli attuali gestori, era soprannominato "Risol" per un ciuffo ribelle di capelli. Da qui il nome di questa Trattoria moderna e accogliente a Dorga, alta Val Seriana. Una cucina che vale la gita
Nella sede dello storico Hotel Europa, l’azienda fondata nel 1965 inaugura la nuova sede di Clusone (Bg), dove dal 1995 è aperto un punto vendita. Una scommessa vinta: portare il pesce fresco di mare in montagna
Il ristorante si trova nel borgo medioevale della Val Seriana (Bg) e si affida ai piatti tipici lombardi per soddisfare i palati dei clienti. Gromo conserva ricchezze storiche e culturali prestigiose e tutte da scoprire