La collaborazione tra pasticceri e cuochi è essenziale per l’innovazione e il successo della gastronomia italiana, unendo tradizione, tecnica e creatività, per dar vita ad esperienze uniche
La terza selezione italiana della Coppa del Mondo del Panettone si è svolta a Reggio Calabria. Sei pasticceri accedono alla finale di Rimini 2026. L’evento promuove la tradizione del panettone artigianale nel mondo
Conpait è stata protagonista a Torino con showcooking, masterclass e dessert innovativi. Tra estetica e gusto, ha unito tradizione e nuove tendenze, confermando la pasticceria come eccellenza italiana
L'annuncio del primo Campionato del bergamotto in pasticceria, previsto a Reggio Calabria dal 18 al 20 luglio, ha sollevato critiche per l’esclusione dei pasticceri e delle associazioni locali
Il 2025 sarà un anno di crescita per la pasticceria italiana, puntando su sostenibilità, innovazione, qualità, formazione continua e tecnologia, con eventi come il Sigep e il Campionato Italiano di Pasticceria
Conpait e Confartigianato si preparano a brillare al Sigep 2025, l'evento internazionale di Rimini, con novità, laboratori e competizioni. Un'opportunità per promuovere la pasticceria artigianale italiana [...]
Investire in ingredienti italiani d'eccellenza valorizza tradizioni, territorio e qualità. Unisce etica e gusto, sostenendo produttori locali e innovando la pasticceria con rispetto per le radici
La pasticceria cresce e si evolve, abbracciando nuovi modelli aziendali e una maggiore consapevolezza su materie prime e sostenibilità, insieme ai valori di connessione, territorio e semplicità
È importante valorizzare i prodotti locali nella pasticceria italiana, focalizzandosi su tre aspetti principali: freschezza, sostenibilità ambientale e combinazione di ingredienti locali con innovazioni tecniche
Con la terza edizione del Festival Scirubetta, Reggio Calabria si è rivelata un intenso polo culturale del buon gelato, oltre a esserne un punto di riferimento in merito a inventiva e valorizzazione del territorio
Il suo gelato al gusto di limone orientale e latte di cocco ha sbaragliato la concorrenza di 34 maestri provenienti da tutta Italia, sei dalla terra nipponica ed altri dagli Stati Uniti e dal Nord Europa
Il lavoro artigianale è minacciato dalla pubblicità ingannevole che manipola i consumatori con informazioni fuorvianti. In Italia manca ancora una legge chiara per tutelare artigiani e consumatori
Confartigianato e Conpait hanno firmato un accordo per rafforzare la pasticceria italiana, offrendo supporto alle imprese con servizi, finanziamenti e formazione specializzata [...]
La pasticceria italiana è un'arte fondamentale della cultura e della tradizione italiana. I pasticceri non solo deliziano i palati ma contribuiscono alla vita culturale delle città, partecipando a diverse iniziative
«Promuovere il consumo consapevole e responsabile dei prodotti genuini come il cioccolato artigianale vero privo di additivi e conservanti», è questo l'obiettivo della “Festa del cioccolato artigianale” [...]
Dall'impegno nei campionati alle opportunità di formazione, la crescita della categoria è un percorso collettivo. Con premi speciali e sostegno delle eccellenze territoriali, Conpait incoraggia i giovani pasticceri
Al 2° posto della gara dei pasticceri italiani under 24 Francesco Marchitto e 3° posto per Vincenzo la Monica. Il tema di quest’anno è stato “un futuro sostenibile”. La soddisfazione del presidente Conpait Angelo Musolino
A Rimini lo stand Conpait sarà uno spazio dedicato ai dolci e alle passioni degli associati, incarnando l'impegno costante della Confederazione verso "formazione ed inclusione", tra incontri, dibattiti e presentazioni
Con un valore del 58% il panettone artigianale copre la maggiore fetta di mercato, superando quello industriale. Il motivo, una sempre maggiore attenzione a qualità e alla fidelizzazione del cliente
I pasticceri d’Italia guidati dal maestro Musolino sono stati i protagonisti di CioccolaTò di Torino e hanno proposto rivisitazioni e lavori con protagonista, ovviamente, il cioccolato. In tutte le forme e le varianti