Anche quest’anno le bollicine italiane di Trentodoc, per la quinta volta consecutiva, sono state protagoniste degli Oscar della Televisione Usa, uno degli eventi più seguiti del mondo dello spettacolo internazionale
Il nuovo corso del ristorante delle Cantine Ferrari, alle porte di Trento, ha preso il via 17 luglio. In cucina è arrivato il giovane cuoco lombardo. A soli 26 anni è riuscito a ottenere la stella Michelin
Cambio della guardia: Simone Masè succede al direttore generale uscente Beniamino Garofalo. Dovrà coordinare tutte le attività operative e progettuali di Cantine Ferrari, Bisol1542, Surgiva, Segnana e Tenute Lunelli
Rispetto a un 2018 in cui sono state 34 le etichette a fregiarsi di un riconoscimento (22 ori e 11 argenti), la classifica 2019 di Champagne & Sparkling Wine World Championships ne ha premiate 46: 27 ori e 19 argenti
Kartell ha scelto Ferrari per celebrare il suo 70° anniversario. Per l’occasione, nasce la cuvée in edizione limitata Ferrari Kartell70, che sarà presentata al Salone del Mobile di Milano. Realizzati solo 1.949 esemplari
Una grande festa, per un grande vino. E non poteva che essere così per il Giulio Ferrari Rosé Riserva del Fondatore. Una nuova etichetta custodita per lungo tempo nel segreto delle cantine
Per il quarto anno consecutivo le Cantine Ferrari saranno le bollicine ufficiali degli Emmy Awards, portando un tocco di italianità in tutti i momenti conviviali come la “Governors Ball”, cena di gala che chiude l’evento
Violenza sulle donne, immigrazione e lo straordinario successo di Milano sono i temi in evidenza all’11ª edizione del Premio Ferrari. La cerimonia si è svolta in Triennale a Milano
Bisol, famiglia di viticoltori da 21 generazioni a Valdobbiadene, mantiene viva una tradizione che continua da secoli e, insieme al Gruppo Lunelli, ne racconta la continuità
Vinitaly 2018, sono quattro anni che il gruppo Lunelli ha fatto il suo ingresso nella Bisol di Valdobbiadene, storico marchio di riferimento nel mondo del Prosecco Superiore
Il 20 e il 21 marzo Gualtiero Marchesi The Great Italian sarà proiettato nei cinema italiani. Il film è stato realizzato grazie al sostegno di Cantine Ferrari, Illycaffè, Parmigiano Reggiano e S.Pellegrino
Una giornata in cantina con chi ogni giorno guida l'azienda e produce il proprio vino. Ferrari quest'anno ha superato gli Champagne nel concorso più prestigioso al mondo vincendo il premio "Producer of the year"
Save the Brand 2017, alla sua 4ª edizione, ha premiato Matteo Lunelli, presidente e ad di Cantine Ferrari, con il riconoscimento Brand Hero, mentre l'azienda trentina ha ricevuto il premio Radici del Made in Italy
Un'occasione in cui è stato affrontato il tema della sala in maniera esaustiva si è avuta a Oltre i gesti, primo forum sul mondo della sala organizzato da Le Soste, Sala&Cucina, Alma e Istituto Carlo Porta di Milano
La tredicesima edizione di "Trentodoc Bollicine sulla Città" durerà fino al 10 dicembre, serata di grande effetto quella di sabato 18 novembre con i cuochi della Val di Fassa protagonisti della cena
Matteo Lunelli di Cantine Ferrari, Riccardo Felicetti dell'omonimo pastificio, Ezio Indiani, direttore del Principe di Savoia, e Antonio Santini, patron del tristellato Dal Pescatore, aderiscono a #laureaccoglienza
Il locale di Milano Malpensa si è imposto nelle sezioni Regional Europe e Global, confermando il successo di questo format dove si degusta il Ferrari Trentodoc abbinato alla migliore tradizione gastronomica italiana
Il progetto vuole riportare l'attenzione sui temi sottoscritti da cittadini e istituzioni nella Carta di Milano, l'eredità culturale lasciata da Expo Milano 2015, che le Cantine Ferrari sposano con il loro impegno
Con il “Ferrari Trento Art of Hospitality Award” legato alla classifica dei migliori ristoranti al mondo, l’azienda trentina celebra il contributo che maitre, sommelier e tutto il personale di sala danno al ristorante
Lo chef ha insistito sull'importanza del servizio di sala e dell'ospitalità al convegno organizzato da Cantine Ferrari. In questo contesto l'azienda ha premiato il sommelier Marco Reitano e il maitre Giuseppe Palmieri