La scelta consapevole di utilizzare prodotti surgelati nella ristorazione, contrassegnati con l’asterisco nei menu, è diventata un sinonimo di qualità e di igienicità del cibo
Agli italiani basta una pizza per essere felici. Non è un caso che i consumi siano considerevoli: 8 chili a testa è la quantità consumata in un anno secondo lo studio dell’Istituto italiano alimenti surgelati
Maggiore risparmio economico, minore spreco di acqua e di risorse energetiche. Questi i vantaggi che derivano dall'uso di prodotti surgelati in cucina, perfetti "alleati" nell'adozione di comportamenti sostenibili