ll Bianchello del Metauro La Vigna delle Terrazze di Claudio Morelli, presenta un colore giallo paglierino con riflessi verdognoli intensi, un bouquet aromatico ricco e complesso. In bocca rivela finezza e sapidità
La provincia di Pesaro Urbino si distingue anche per il suo paesaggio unico e la produzione vinicola affascinante. Caratterizzata da una generosa copertura boschiva che abbraccia circa il 50% del territorio
Le Cantine Mariotti di Montemaggiore al Metauro a due passi da Urbino sono state recentemente insignite di due importanti premi della critica enologica.
Il Bianchello del Metauro Doc è il vino bianco marchigiano simbolo di questo lembo settentrionale delle Marche. Nove produttori hanno avviato il progetto Vignaioli d’autore per diffonderne la conoscenza oltreconfine
Curata da Vignaioli d'Autore, si tratta di un'iniziativa apripista della Regione Marche per mettere in mostra il vitigno autoctono di Pesaro e Urbino, sia nel calice sia attraverso l'enoturismo
Dall’11 al 13 settembre torna la kermesse dedicata alla nota zuppa di pesce. Nel palinsesto anche cuochi stellati ospiti, talk show, laboratori per bambini e ben 30 ristoratori locali coinvolti
Viaggio alla scoperta dei prodotti tipici della regione, dal brodetto ai formaggi al vino. Dal 25 ottobre e fino a metà novembre Acqualagna torna ad essere la capitale del tartufo bianco
Vitigno a bacca bianca, dalle origini antiche ed incerte che sfociano nella leggenda. Le prime testimonianze sull’esistenza del vino omonimo risalgono al III secolo a.C
Nel 1969 l’approvazione del Disciplinare del vino bianco marchigiano. Al convegno “Vini da mare” un focus sulle doc marittime. Tre su quattro si trovano sull’Adriatico