La pubblicità nel food & hospitality perpetua stereotipi di genere: le donne servono, gli uomini comandano. Questo si riflette nel lavoro, dove il potere resta in mano agli uomini
Starhotels ottiene le certificazioni UNI/PdR 125:2022 e Iso 30415 per la parità di genere e “Diversity & Inclusion”, dimostrando un impegno concreto nell'inclusione, nella formazione e nella crescita dei talenti
Con un fatturato in crescita e un impegno rinnovato verso sostenibilità e inclusività, l'azienda punta a consolidare la leadership nel mercato delle olive e dei prodotti vegetali [...]
La conciliazione tra lavoro e famiglia è essenziale per le donne, con impatti su carriera ed economia. La Federcuochi sostiene l'uguaglianza, come dimostrato dal Sodalizio Rosa e dall'assemblea Lady Chef
Cattel ha ospitato l'evento sulla parità di genere e la certificazione UNI/PDR 125:2022. Esperti e aziende condividono best practice per ridurre il divario di genere e migliorare competitività e benessere aziendale [...]
Tra i settori con più alta presenza femminile c'è l'Horeca, legato ai consumi extradomestici tra ristorazione e ospitalità. Su 1.200.000 addetti ben il 60% è costituito da donne ma il percorso è ancora in salita
L'esponente della Federazione pubblici esercenti a capo di comitato dedicato all'imprenditoria femminile promosso dal Ministero dello sviluppo economico [...]
Ada Riolfi ed Elisa Ferrarini sono state scelte dalla Cantina Negrar per gestire l'Osteria Domìni Veneti di Cavaion sul Garda. Un luogo in cui le donne si sentano accolte e libere di esprimersi
L’emendamento che introduce l’obbligo per i Consorzi di tutela di garantire la parità dei generi nei loro cda, ha suscitato la soddisfazione de Le Donne del vino lasciando però dei dubbi sulla sua reale applicabilità