Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
lunedì 21 aprile 2025  | aggiornato alle 10:34 | 111841 articoli pubblicati

Hotel 5 stelle: a Milano triplicati in 15 anni, ma il turismo di lusso non basta

Dai 9 alberghi 5 stelle del 2010 si è passati ai 30 attuali, con nuove aperture in arrivo. Fabio Primerano di Federalberghi Lombardia, in questa intervista, sottolinea che la città non deve puntare solo sul lusso


Recensioni false, pronta la svolta: sarà obbligatorio identificarsi

Il governo italiano punta a contrastare le recensioni false online con nuove regole nel ddl Pmi: obbligo di identificazione, stop alla compravendita e diritto all’oblio per gli esercenti sono al centro delle misure proposte


Scegliere un hotel: le recensioni valgono più del numero delle stelle

La reputazione online è diventata un fattore cruciale nella scelta degli hotel, superando la tradizionale classificazione data dal numero delle stelle. Le recensioni giocano un ruolo sempre più importante


Come proteggere la reputazione del ristorante con strumenti digitali

Le recensioni online sono cruciali per la reputazione dei ristoranti. La soluzione di Share Me, con il suo menu digitale, consente di gestire feedback in tempo reale, migliorando la trasparenza e la fiducia con i clienti


Italia regina d'Europa per reputazione turistica

In vetta dell'European Tourism Reputation Index (Etr Index). Spagna seconda e Germania terza Italia prima anche in ricerca della destinazione, popolarità e Tripadvisor Confidence Destination


Reputazione del ristorante: strategie per un’attività di successo

Da tempo i potenziali clienti si lasciano sempre più influenzare dalle esperienze altrui. Per questo è necessario avere delle buone referenze. In caso contrario potrebbero infatti danneggiare l'attività


Colomba o Panettone? Per reputazione vince la prima

Secondo l’analisi svolta da Reputation Rating, il dolce pasquale per eccellenza continua la sua crescita reputazionale di anno in anno, superando anche il panettone per artigianalità e autenticità percepita


Lavazza tra le top 50 aziende al mondo per reputazione

L’azienda italiana è l’unica al mondo nel settore beverage ad aver ottenuto il riconoscimento da una società specializzata nella misurazione della reputazione aziendale, migliorando il risultato ottenuto lo scorso anno


Il passaparola non tramonta mai. Così i ristoranti conquistano clienti

Più dei social, la diffusione di una buona recensione che un cliente fa nei confronti di conoscenti giova ai ristoratori i quali però devono seguire schermi di fidelizzazione precisi


Etica e benessere dei dipendenti, ecco come cambia la reputazione aziendale

La pandemia ha sconvolto anche il modo di considerare un'impresa su cui pesa la sicurezza ambientale e la cura del benessere dei lavoratori, ad esempio favorendo il lavoro flessibile


Barilla e Ferrero tra le top 20 aziende al mondo con la migliore reputazione

È il risultato del Global RepTrak 2021. Tra gli italiani straordinario risultato per Ferrari che sale sul podio dopo Lego e Rolex e ottimi risultati per Barilla, Ferrero, Pirelli, Lavazza e Armani. New entriy Prada


Dalla sostenibilità alla trasparenza: le 5 sfide della ristorazione nel 2021

Chi vuole scommettere sul mercato della ristorazione, dovrà seguire passo passo i nuovi food trends. A cominciare dalla sostenibilità e da prodotti come i "formaggi non formaggi"


La reputazione della Barbera d’Asti tra territorio, turismo e sostenibilità

In questo nuovo scenario, i Consorzi oltre alla valorizzazione e alla tutela indagano anche sulla loro reputazione mettendo in campo strategie per rafforzare la propria immagine


Serve più legittimazione sociale per il tecnologo alimentare

Un progetto per la promozione della tecnologia alimentare non può che passare attraverso la figura del tecnologo alimentare, fondamentale per garantire la qualità dei prodotti


Sostenibilità? Un passo alla volta Cominciamo dalle scelte giuste

Facciamo attenzione ad ogni fase del soggiorno di un ospite in una nostra struttura, assicurandogli servizi certificati e monitorando il suo gradimento: così la nostra reputazione rimarrà alta


RepUP, il servizio che gestisce la reputazione on line dei locali

Una ricerca condotta da Harvard Business Review ha analizzato migliaia di recensioni di hotel e ristoranti. In genere solo un terzo riceve una risposta e a rispondere è solo la metà delle attività coinvolte


Cresce la reputazione dell’Italia Per FutureBrand è 14ª al mondo

Balzo in avanti del Belpaese nel Country Index 2019, la classifica che tiene conto di parametri come cultura, business, turismo, qualità della vita. Guadagnate 4 posizioni. In testa Giappone, Norvegia e Svizzera


Puglia, continua il magic moment Cresce del 15% la reputazione web

Anche per le vacanze estive 2019 la Puglia sarà la regione più visitata dai turisti provenienti dall’estero. La sua reputazione online è cresciuta del 15% confermando il suo periodo d’oro che dura ormai da qualche anno


Dop e Igp italiane spopolano sul web Se ne parla (molto bene) in tutto il mondo

Dop e Igp italiane non solo piacciono all’estero e vengono degustate in larga misura, ma conquistano anche per conversazioni e condivisioni. A rilevarlo, la ricerca dedicata portata a termine da Fondazione Qualivita


La reputazione ai tempi della rete, servono garanzie

È tempo che le istituzioni fissino regole che, senza limitare la libertà di opinione, prevedano immediate responsabilità civili e penali per chi avvia iniziative di linciaggio pubblico o bara al gioco con recensioni false


Vini Alto Adige
Bonduelle
Brodetto Fest