Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
giovedì 10 aprile 2025  | aggiornato alle 06:18 | 111675 articoli pubblicati

Salomon Food World
Rational
Rational

Storione all'aperol, pane alla liquirizia, gel di mela e lamponi

Un’idea perfetta per chi ama sperimentare con ingredienti ricercati e tecniche gourmet, firmata dallo chef Pierluigi Vacca del ristorante L’Antico Borgo a Morano Calabro (Cs)

Tipologia Cucina: Italiana contemporanea
Categoria: Secondo di pesce
Difficoltà: Alta
Costo: Medio
Tempo di preparazione: 60 minuti
Calorie: 450 kcal

09 marzo 2025 | 10:30
Storione all'aperol, pane alla liquirizia, gel di mela e lamponi
Storione all'aperol, pane alla liquirizia, gel di mela e lamponi

Storione all'aperol, pane alla liquirizia, gel di mela e lamponi

Un’idea perfetta per chi ama sperimentare con ingredienti ricercati e tecniche gourmet, firmata dallo chef Pierluigi Vacca del ristorante L’Antico Borgo a Morano Calabro (Cs)

Tipologia Cucina: Italiana contemporanea
Categoria: Secondo di pesce
Difficoltà: Alta
Costo: Medio
Tempo di preparazione: 60 minuti
Calorie: 450 kcal
09 marzo 2025 | 10:30
 
di Pierluigi Vacca
Ristorante L’Antico Borgo - Morano Calabro (Cs)
Ingredienti
Dosi per:
  • Storione
    500 g
  • Sale
    125 g
  • Zucchero di canna
    100 g
  • Polvere di lamponi
    50 g
  • Pane raffermo
    200 g
  • Olio evo
    150 ml
  • Polvere di liquirizia
    5 g
  • Succo di mela verde
    100 ml
  • Succo di lamponi
    100 ml
  • Agar agar
    4 g
  • Mela verde
    qb
  • Menta fresca in foglie
    qb
Fonte Margherita
Tuttofood 2025
Delyce

Nomacorc Vinventions
Nexi
Fonte Margherita

Questa ricetta è un vero viaggio sensoriale che combina sapori intensi e contrastanti in un perfetto equilibrio. Lo storione, marinato all’Aperol con polvere di lamponi e arance, acquista una profondità di gusto unica, mentre il crumble di pane alla liquirizia aggiunge una nota croccante e aromatica. 

Preparazione
1
Pulite e sfilettate lo storione, eliminate la pelle mettetelo in una teglia e copritelo con la polvere di lamponi e la polvere di arance, copritelo con il sale, lo zucchero e l'Aperol e fatelo marinare in frigo per circa due giorni girandolo nella marinatura più volte.
2
A parte prendete il pane raffermo e frullatelo grossolanamente, fatelo tostare nel forno per qualche minuto, una volta raffreddato uniteci l'olio e la polvere di liquirizia e fatelo rassodare in frigo per circa trenta minuti.
3
Fate scaldare il succo di lamponi, aggiungeteci l'agar agar, mescolate velocemente e fate raffreddare, fate la stessa operazione con il succo di mela verde.
4
Per completare il piatto prendete un coppapasta, metteteci il crumble di pane alla liquirizia, adagiatevi sopra delle fettine di storione, una fettina di mela verde, il gel di lamponi e di mela verde guarnite con una fogliolina di menta e un filo di olio extra vergine.

Il gel di mela verde e lamponi dona freschezza e acidità, creando un piatto sofisticato e armonioso.

© Riproduzione riservata STAMPA

 
 
Voglio ricevere le newsletter settimanali


Fonte Margherita
Tuttofood 2025
Delyce
Nomacorc Vinventions