Un sorriso sano e splendente non è solo questione di estetica, ma anche di salute. Secondo una ricerca condotta da Philips Sonicare in collaborazione con la biologa nutrizionista Angelica Cesena, il 78,6% degli italiani ritiene che una corretta alimentazione sia fondamentale per la salute orale. Ma cosa è importante mangiare per avere denti e gengive sane?

Cosa mangiamo incide sulla salute dei denti
Quali cibi fanno bene ai denti e alle gengive?
Tra i cibi che fanno bene al nostro sorriso ci sono:
- Frutta e verdura croccante: mele, pere, finocchi e sedano aiutano a pulire i denti in modo naturale e a prevenire le carie.
- Kiwi: ricchi di vitamina C e con proprietà antinfiammatorie, i kiwi combattono l'infiammazione delle gengive e contrastano l'ingiallimento dello smalto.
- Pesce, frutti di mare e formaggio: contengono fluoro, un minerale essenziale per la salute di denti e gengive.
- Acqua: fondamentale per l'idratazione del corpo, l'acqua aiuta anche a rimuovere i residui di cibo dai denti.
Cibi da limitare:
- Bevande gassate e zuccherate: l'acidità di queste bevande può danneggiare lo smalto dei denti.
- Bevande "zero": contrariamente a quanto si pensa, anche le bevande prive di zucchero possono essere dannose per i denti a causa dell'acidità dei loro ingredienti.
- Cibi acidi: limone, aceto e agrumi in eccesso possono erodere lo smalto dei denti.
Altri consigli per una buona igiene orale:
- Lavare i denti almeno due volte al giorno con uno spazzolino morbido e un dentifricio al fluoro.
- Usare il filo interdentale quotidianamente per pulire gli spazi tra i denti.
- Sottoporsi a regolari visite dentistiche per controlli e pulizie professionali.
Seguendo questi consigli e scegliendo i cibi giusti, potrai avere un sorriso sano e splendente per tutta la vita.