Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
martedì 29 aprile 2025  | aggiornato alle 17:46 | 112007 articoli pubblicati

di Gabriele Ancona

Fermo immagine sulla cucina italiana contemporanea. Il pensiero di chef Nino Di Costanzo, che con il suo Daní Maison è un punto di riferimento a Ischia in fatto di stile e gusto. Con Italia a Tavola ha condiviso la sua visione tra semplicità, formazione e trasmissione dei saperi, invitando a ridurre la formalità e valorizzare le radici


C'è anche l'Italia nella top 100 delle spiagge più belle secondo Corona

C'è anche l'Italia nella top 100 delle spiagge più belle secondo Corona

Per il suo centenario, lo storico brand di birra messicano ha lanciato “Corona 100”, una selezione delle spiagge più iconiche al mondo: nella lista quattro destinazioni italiane, tra Puglia, Sicilia e Sardegna

Sacbo: record passeggeri a Orio al Serio e 63 milioni investiti nel 2024

Sacbo chiude il 2024 con 17,3 milioni di passeggeri, investimenti in infrastrutture e sostenibilità per oltre 60 milioni. Aumentano i ricavi e prosegue l’ammodernamento dello scalo di Bergamo con nuovi servizi digitali

Fratelli Castellan

Nei supermercati cresce la spesa per i prodotti italiani, ma l'offerta cala

Nei supermercati il made in Italy in etichetta piace sempre di più: vendite in crescita oltre gli 11 miliardi, spinta dalle Dop e dai prodotti regionali, anche se sugli scaffali la presenza si assottiglia

Alle Cinque Terre più stranieri che italiani sui sentieri vietati ai sandali

Alle Cinque Terre più stranieri che italiani sui sentieri vietati ai sandali

di Renato Andreolassi

Tra biglietti d'ingresso, scarpe non adatte (con rischio multa) e tratti ancora chiusi per frana, la primavera porta alle Cinque Terre un turismo sempre più internazionale e regolato

Hormann
Cantina La Vis rinnova la linea Ritratti: sei vini con nuove etichette d’autore

Cantina La Vis rinnova la linea Ritratti: sei vini con nuove etichette d'autore

di Emanuela T. Cavalca

La Cantina La Vis presenta sei nuove etichette per la linea Ritratti. Arte contemporanea e vini d'eccellenza si incontrano, raccontando il legame tra paesaggio, territorio e tradizione vitivinicola

Rose Rosé 2025: il vino incontra la moda in Via Borgognona a Roma

di Claudio Zeni

Rose Rosé 2025 unisce vino rosé e moda in Via Borgognona con degustazioni, boutique d'alta gamma, allestimenti floreali e talk sul turismo esperienziale, celebrando stile, cultura e vitigni italiani

Molino Dallagiovanna
La Fraschetta degli Antichi Sapori, ristorante di cucina tipica scavato nella roccia

La Fraschetta degli Antichi Sapori, ristorante di cucina tipica scavato nella roccia

di Alessandro Creta

Nel centro storico di Bomarzo (Vt) un ristorante che si distingue per l’attenzione al territorio, per l’atmosfera intima e suggestiva e per una proposta culinaria radicata nella tradizione

Alla scoperta del Carso autentico tra natura, tradizione e sapori

Alla scoperta del Carso autentico tra natura, tradizione e sapori

di Francesca Di Leo e Luca Roncadin

Il Carso, tra Trieste e l’Istria, è un territorio ricco di natura, borghi, vini unici, osmize e biodiversità. Un viaggio sostenibile tra paesaggi selvaggi, tradizioni locali e sapori autentici

Fonte Margherita

Rose Rosé 2025: il vino incontra la moda in Via Borgognona a Roma

di Claudio Zeni

Rose Rosé 2025 unisce vino rosé e moda in Via Borgognona con degustazioni, boutique d'alta gamma, allestimenti floreali e talk sul turismo esperienziale, celebrando stile, cultura e vitigni italiani

Molino Dallagiovanna
La Fraschetta degli Antichi Sapori, ristorante di cucina tipica scavato nella roccia

La Fraschetta degli Antichi Sapori, ristorante di cucina tipica scavato nella roccia

di Alessandro Creta

Nel centro storico di Bomarzo (Vt) un ristorante che si distingue per l’attenzione al territorio, per l’atmosfera intima e suggestiva e per una proposta culinaria radicata nella tradizione

Alla scoperta del Carso autentico tra natura, tradizione e sapori

Alla scoperta del Carso autentico tra natura, tradizione e sapori

di Francesca Di Leo e Luca Roncadin

Il Carso, tra Trieste e l’Istria, è un territorio ricco di natura, borghi, vini unici, osmize e biodiversità. Un viaggio sostenibile tra paesaggi selvaggi, tradizioni locali e sapori autentici

Fonte Margherita

Parte da Cagliari il format “Naturalmente Buono” promosso da Fipe Sud Sardegna per avvicinare ristoratori e produttori locali. A Costa Rey (3 maggio) e Iglesias (11 maggio) i prossimi incontri tra chef, pasticcieri ed esperti del territorio

Gli ultimi dati fotografano un'Italia che riesce ancora a vendere prodotti, servizi, eccellenze. Ma che, intanto, non riesce più a trattenere chi quei prodotti, quei servizi, quelle eccellenze dovrebbe crearle

di Nicholas Reitano

Alle Cinque Terre più stranieri che italiani sui sentieri vietati ai sandali

Alle Cinque Terre più stranieri che italiani sui sentieri vietati ai sandali

di Renato Andreolassi

Tra biglietti d'ingresso, scarpe non adatte (con rischio multa) e tratti ancora chiusi per frana, la primavera porta alle Cinque Terre un turismo sempre più internazionale e regolato


Siad

Irene riapre con stile: nuova vita al ristorante dell'Hotel Savoy di Firenze

Irene, la nuova storia di sapori toscani al ristorante dell'Hotel Savoy

Un rinnovamento che guarda alla tradizione con occhi nuovi: lo chef Fulvio Pierangelini firma una cucina essenziale e stagionale, ispirata a Lady Forte e pensata per esaltare i sapori della Toscana


Retroscena a Porto San Giorgio: lo spettacolo del fine dining firmato Abou Zaki

Retroscena a Porto San Giorgio: lo spettacolo del fine dining firmato Abou Zaki

di Marco Colognese

In un equilibrio sottile tra controllo e istinto, la cucina di Abou Zaki si muove come un'opera in atto unico: cruda, elegante, spiazzante. Ogni piatto è una scena


TeamSystem

Sauvignon Selection by CMB: per l'Italia 2 Gran Medaglie d'Oro e 33 premi totali

Sauvignon Selection by CMB: per l'Italia 2 Gran medaglie d'oro e 33 premi totali

Dal 11 al 13 aprile a Burgas si è svolta la 16ª edizione del Sauvignon Selection by CMB. L'Italia ha ottenuto 33 medaglie, confermandosi tra i protagonisti insieme a Francia, Austria, Cile e Nuova Zelanda


Molino Dallagiovanna

Contro guerra, dazi e crisi servono arte, cultura e ospitalità

Contro guerra, dazi e crisi servono arte, cultura e ospitalità

di Aldo Mario Cursano

Il nostro asso nella manica è la grande bellezza. Il turismo come veicolo di pace e di condivisione culturale. Il nostro Paese deve rispondere l’umanesimo, l’unico linguaggio da anteporre a quello della guerra e della violenza




Asparagi di stagione: tutte le proprietà, i benefici e i consigli

Asparagi di stagione: tutte le proprietà, i benefici e i consigli

Leggeri, ricchi di fibre e vitamine, gli asparagi sono protagonisti della primavera: scopri come riconoscere quelli migliori, sfruttarne le proprietà nutrizionali e portarli in tavola con ricette semplici e gustose

Cocktail e tennis: il Café Romano Lounge Bar celebra gli Internazionali d’Italia

Cocktail e tennis: il Café Romano Lounge Bar celebra gli Internazionali d’Italia

Dal 29 aprile al 18 maggio 2025, il Café Romano Lounge Bar propone una collezione di signature cocktail ispirati al tennis, ideati dall'Head Barman Angelo Di Giorgi in occasione degli Internazionali BNL d’Italia


Bergader

Marilanda Maiello, ha vinto il premio KitchenAid Coffee Lovers di Vegâteau 2025 Vegâteau: premio KitchenAid Coffee Lovers a Marilanda Maiello di Casoria

Vegâteau: premio KitchenAid Coffee Lovers a Marilanda Maiello di Casoria

Con "Donna Concetta", Marilanda Maiello si aggiudica il premio KitchenAid Coffee Lovers a Vegâteau 2025, valorizzando il caffè in chiave vegetale. La premiazione si terrà il 4 maggio al Daste di Bergamo


Pinsa Di Marco ricetta Sweet: pesca, ricotta e menta

Pinsa Di Marco ricetta Sweet: pesca, ricotta e menta

di Marco Montuori

La Pinsa dolce è un modo diverso per iniziare la giornata o per concedersi uno sfizio pomeridiano, croccante e gustoso, fuori dagli schemi. Una ricetta dello Chef Marco Montuori che mette allegria e tanta acquolina


Lucart

Intervista a Riedel: il calice è la chiave per educare il consumatore di vino

Intervista a Riedel: il calice è la chiave per educare il consumatore di vino

di Giambattista Marchetto

Maximilian J. Riedel, ceo e presidente dell’omonima azienda austriaca di calici, tra i leader europei nella produzione di calici, vede una stretta del mercato


Mister B, la birra artigianale che sperimenta senza dimenticare le radici

Mister B, la birra artigianale che sperimenta senza dimenticare le radici

di Carlo Vischi

Il Birrificio Mister B di Mantova è un laboratorio di idee brassicole e distillati creativi. Tra Neipa e bitter di birra, lattine moderne e ingredienti locali, racconta una visione innovativa e territoriale



Rete Pinot Bianco Collio
Pasqua Vini: un secolo di successi tra riconoscimenti e crescita globale

Pasqua Vini: un secolo di successi tra riconoscimenti e crescita globale

Pasqua Vini celebra il centenario nel 2025 con eventi internazionali e premi di rilievo. Riconosciuta da Vinitaly e Wine Enthusiast per il suo ruolo nel panorama vinicolo globale punta alla crescita anche nel futuro


Vini Alto Adige

Cantina Castello di Uviglie: una storia tra vino, territorio e famiglia nel Monferrato

Cantina Castello di Uviglie: una storia tra vino, territorio e famiglia nel Monferrato

di Mauro Taino

Nel cuore del Monferrato degli infernot, il Castello di Uviglie unisce storia, sostenibilità e innovazione e affonda le sue radici nel 1491. Oggi alla guida dell'azienda c'è la famiglia Bonzano




Avvinando Wine Fest: torna a Palermo il festival del vino con un nuovo format

Avvinando Wine Fest: torna a Palermo il festival del vino con un nuovo format

Avvinando Wine Fest torna a Palermo il 17 e il 18 maggio per la decima edizione. Nuovo format, 80 cantine, masterclass e cultura ai Cantieri Culturali alla Zisa. Un evento per winelover e professionisti del vino


Consorzio Asti DOCG
Eventi

Sfoglia IaT

Sfoglia CHECK-IN
Eventi

Sfoglia IaT

Sfoglia CHECK-IN
Mixology Experience sbarca a Tuttofood e guarda alle Olimpiadi del 2026

Mixology Experience sbarca a Tuttofood e guarda alle Olimpiadi del 2026

Mixology Experience 2025 si inserisce all'interno di Tuttofood a Milano, con un'area dedicata al beverage, masterclass, networking globale e oltre 400 espositori, in vista dell'edizione olimpica 2026


CHECK-IN

CHECK-IN

CHECK-IN
CHECK-IN

CHECK-IN

CHECK-IN

Alicante, Capitale spagnola della gastronomia 2025 nel segno dell'arte mediterranea

Alicante, Capitale spagnola della gastronomia 2025 nel segno dell'arte mediterranea

di Elisa Erriu

Alicante, perla della Costa Blanca, sarà Capitale spagnola della gastronomia 2025. Tra eventi, fiere e festival come Gastro Cinema e il Día del Vino, la città celebra la sua cultura culinaria



Antinori

Carosello: la nuova terrazza di Roma che riporta in vita il glamour degli anni ‘60

Carosello: la nuova terrazza di Roma che riporta in vita il glamour anni '60

Sulla terrazza dell’aparthotel Trianon Borgo Pio nasce Carosello, nuovo cocktail bar con vista su Roma. Un omaggio agli anni ’60, tra eleganza retrò, drink d’autore e un’atmosfera che incanta romani e turisti


Pasqua


The Unexpected Ibiza Hotel: il nuovo volto del lusso trasgressivo firmato Palladium

The Unexpected Ibiza Hotel: il nuovo volto del lusso trasgressivo firmato Palladium

Apre a Ibiza The Unexpected Ibiza Hotel, primo hotel del nuovo brand di Palladium. Lusso esperienziale, design d’avanguardia e il primo Hell’s Kitchen europeo di Gordon Ramsay tra le grandi novità


Fratelli Castellan

Venezia incontra Puglia, Abruzzo e Calabria all’Antinoo’s Lounge & Restaurant

Venezia incontra Puglia, Abruzzo e Calabria all’Antinoo’s Lounge & Restaurant

Al Sina Centurion Palace di Venezia, l'Antinoo’s Lounge & Restaurant guidato dallo chef Giancarlo Bellino unisce la tradizione veneziana ai sapori pugliesi in una cucina elegante, stagionale e mediterranea




Sfoglia rivista CHECK-IN

[[Capitale della Cultura... a tavola]]: il Castello di Gorizia e gli gnocchi dolci

Capitale della Cultura... a tavola: il Castello di Gorizia e gli gnocchi dolci

di Marina Tagliaferri

Gorizia, insieme a Nova Gorica, è Capitale Europea della Cultura 2025. Crocevia di culture, città elegante e discreta, svela il suo cuore nel Castello, custode della storia e delle tradizioni del territorio goriziano




Abbonamenti italia a Tavola

Ricevi le news di Italia a Tavola
sulla piattaforma che preferisci!

() Su WhatsApp CLICCA QUI
() Su Telegram CLICCA QUI
() Newsletter via mail CLICCA QUI
Archivio newsletter

Sala
Abbonamenti italia a Tavola

Ricevi le news di Italia a Tavola
sulla piattaforma che preferisci!

() Su WhatsApp CLICCA QUI
() Su Telegram CLICCA QUI
() Newsletter via mail CLICCA QUI
Archivio newsletter

Sala
Ecco come cambia (in meglio) la pausa pranzo con la tecnologia in cucina

Ecco come cambia (in meglio) la pausa pranzo con la tecnologia in cucina

Tre storie raccontano come i nuovi sistemi di cottura professionale stanno rivoluzionando il modo di lavorare nei ristoranti italiani, rendendo ogni pasto veloce un'esperienza curata, senza perdere tempo né qualità


Video
Video
Acqua, bustina e infusione: gli errori da evitare quando si serve il tè

Acqua, bustina e infusione: gli errori da evitare quando si serve il tè

Preparare un buon tè richiede attenzione: temperatura dell’acqua adeguata e niente strizzata finale della bustina. La tea sommelier Gabriella Lombardi svela gli errori più comuni e come evitarli per un’infusione corretta


Carni dal Mondo


Non solo qualità: il pesce di Metro Italia ora rispetta anche il benessere animale

Non solo qualità: il pesce di Metro Italia ora rispetta anche il benessere animale

Metro Italia introduce una politica inedita sul benessere dei pesci d'allevamento: stordimento efficace e densità ridotta diventano requisiti obbligatori per spigole, orate e salmoni a marchio proprio




Tuttofood 2025
Sicilia, terra d'olio extravergine: numeri, storia e alcune varietà da scoprire

Sicilia, terra d'olio extravergine: numeri, storia e alcune varietà da scoprire

di Fausto Borella

Un viaggio sensoriale tra gli oli siciliani: dalle cultivar pregiate come Biancolilla, Nocellara e Moresca, agli aromi intensi di pomodoro, erbe e agrumi. Eccellenze uniche da scoprire in piatti di mare e ricette tradizionali



Siad

Libri

Eventi

Ricette
Libri

Eventi

Ricette

Dussin, lo chef dei tre Papi: dalle zuppe per Giovanni Paolo II alla carne per Francesco

Dussin, lo chef dei tre Papi: dalle zuppe per Giovanni Paolo II alla carne per Francesco

Trevigiano, 67 anni, Sergio Dussin ha cucinato per Giovanni Paolo II, Benedetto XVI e Papa Francesco. Dall'asparago bianco alla millefoglie: vent'anni tra piatti semplici, pranzi ufficiali e gesti simbolici


TeamSystem
Carni dal Mondo


Come reinventare la Sacher: il segreto di Carmen Vecchione

Come reinventare la Sacher: il segreto di Carmen Vecchione

di Francesca Tagliabue

Secondo Carmen Vecchione, creatività non vuol dire solo dar vita a cose nuove, ma anche perfezionare quelle già esistenti, magari trovando loro forme inedite, senza tradirne l’identità. Come nel caso della torta Sacher

Kaizen Competition 2025: vince la barlady torinese Giuliana Giancano

Kaizen Competition 2025: vince la barlady torinese Giuliana Giancano

di Daniele Alessandrini

La titolare del Pout Pourri Vintage Café di Torino si aggiudica il Dojo Program ideato da Stock Spirits Italia e The House of Suntory grazie al cocktail “Shibumi”



Nexi
Dall'ingresso al conto: ogni passo conta nell'esperienza di un ristorante

Dall'ingresso al conto: ogni passo conta nell'esperienza di un ristorante

di Alberto Presutti

L'esperienza inizia ben prima dell'assaggio e continua fino all'ultimo saluto. Accoglienza, atmosfera, servizio e attenzione ai dettagli costruiscono un percorso che lascia il segno


Sogemi rivoluziona l'ortofrutta con il primo city hub alimentare di Milano

Sogemi rivoluziona l'ortofrutta con il primo city hub alimentare di Milano

Il Mercato Alimentare di Milano, con Sogemi, diventa un hub innovativo e sostenibile, con un vasto padiglione ortofrutta e la più grande pescheria d’Italia, puntando su sostenibilità ambientale ed energia green


Marca by BolognaFiere 2025: internazionalizzazione, crescita e innovazione

La 21ª edizione di Marca by BolognaFiere segna una crescita significativa con 1.300 espositori e 35mila mq di area espositiva. L'evento punta a rafforzare il Made in Italy e all'internazionalizzazione


Cirio Conserve Italia
Vino dealcolato: Giorgetti pensa solo alle tasse... e ne bloccherà lo sviluppo

Vino dealcolato: Giorgetti pensa solo alle tasse... e ne bloccherà lo sviluppo

di Alberto Lupini

Dura reazione dei produttori di vino alla bozza del decreto accise del ministero dell'Economia che rischia di ostacolare la produzione di vini dealcolati. Il no deciso di Paolo Castelletti, segretario di Uiv


Quando il dim sum vale più della pizza: stella Michelin al locale tradizionale cinese

Quando il dim sum vale più della pizza: stella Michelin al locale tradizionale cinese

L'edizione 2025 della guida Michelin di Shanghai include 145 ristoranti, tra cui il primo locale di dim sum stellato, Wu You Xian e tre italiani: Da Vittorio e 8 1/2 Otto e Mezzo Bombana (2 stelle) e Niko Romito (una stella)

Ricette (dolci)

Non solo numeri
16

Secondo l’Inserm-Institut national de la santé et de la recherche médicale, le donne francesi tra i 18 e i 69 anni fanno il sesso con, in media, 7,9 partner maschili nel corso della loro vita, mentre i maschi della stessa fascia d’età lo fanno con 16,4 partner femminili. La discrepanza tra i due dati lascia confusi. I francesi, dove hanno trovato tutte quelle donne in più?

Federico Foscale



Ricette (dolci)

Non solo numeri
16

Secondo l’Inserm-Institut national de la santé et de la recherche médicale, le donne francesi tra i 18 e i 69 anni fanno il sesso con, in media, 7,9 partner maschili nel corso della loro vita, mentre i maschi della stessa fascia d’età lo fanno con 16,4 partner femminili. La discrepanza tra i due dati lascia confusi. I francesi, dove hanno trovato tutte quelle donne in più?

Federico Foscale



I nostri partner
I nostri partner
I nostri partner
I nostri partner
Dove va la cucina italiana? Di Costanzo: «Troppa formalità, spazio alla semplicità»

Di Costanzo smonta gli chef-attori: «Il cuoco non è una star, ma un custode»

di Gabriele Ancona

Fermo immagine sulla cucina italiana contemporanea. Il pensiero di chef Nino Di Costanzo, che con il suo Daní Maison è un punto di riferimento a Ischia in fatto di stile e gusto. Con Italia a Tavola ha condiviso la sua visione tra semplicità, formazione e trasmissione dei saperi, invitando a ridurre la formalità e valorizzare le radici

Fratelli Castellan
Hormann
Julius Meiln
Sogemi

Alle Cinque Terre più stranieri che italiani sui sentieri vietati ai sandali

di Renato Andreolassi

Tra biglietti d'ingresso, scarpe non adatte (con rischio multa) e tratti ancora chiusi per frana, la primavera porta alle Cinque Terre un turismo sempre più internazionale e regolato

Siad
TeamSystem
Lucart
Icam Professionale
Julius Meiln
Antinori, i tre nuovi Chianti Classico 2021 di San Casciano, Gaiole e Castellina

Antinori, i tre nuovi Chianti Classico 2021 di San Casciano, Gaiole e Castellina

Antinori presenta la Gran Selezione di tre Chianti Classico dall’annata 2021, valorizzando le Uga di San Casciano, Gaiole e Castellina. Un passo decisivo verso l’eccellenza territoriale e l’identità del Sangiovese in purezza

Rete Pinot Bianco Collio
Pasqua Vini: un secolo di successi tra riconoscimenti e crescita globale

Pasqua Vini: un secolo di successi tra riconoscimenti e crescita globale

Pasqua Vini celebra il centenario nel 2025 con eventi internazionali e premi di rilievo. Riconosciuta da Vinitaly e Wine Enthusiast per il suo ruolo nel panorama vinicolo globale punta alla crescita anche nel futuro

Vini Alto Adige
Vini Alto Adige
Nomacorc Vinventions
Eventi

Sfoglia IaT

Sfoglia CHECK-IN
CHECK-IN

Abbonamenti italia a Tavola

Ricevi le news di Italia a Tavola
sulla piattaforma che preferisci!

() Su WhatsApp CLICCA QUI
() Su Telegram CLICCA QUI
() Newsletter via mail CLICCA QUI
Archivio newsletter

Ecco come cambia (in meglio) la pausa pranzo con la tecnologia in cucina

Ecco come cambia (in meglio) la pausa pranzo con la tecnologia in cucina

Tre storie raccontano come i nuovi sistemi di cottura professionale stanno rivoluzionando il modo di lavorare nei ristoranti italiani, rendendo ogni pasto veloce un'esperienza curata, senza perdere tempo né qualità

Electrolux
Nomacorc Vinventions
Video
Libri

Eventi

Ricette
Ricette (dolci)

Non solo numeri
16

Secondo l’Inserm-Institut national de la santé et de la recherche médicale, le donne francesi tra i 18 e i 69 anni fanno il sesso con, in media, 7,9 partner maschili nel corso della loro vita, mentre i maschi della stessa fascia d’età lo fanno con 16,4 partner femminili. La discrepanza tra i due dati lascia confusi. I francesi, dove hanno trovato tutte quelle donne in più?

Federico Foscale



I nostri partner
I nostri partner