Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
lunedì 28 aprile 2025  | aggiornato alle 13:33 | 111963 articoli pubblicati

di Marco Colognese

In un equilibrio sottile tra controllo e istinto, la cucina di Abou Zaki si muove come un'opera in atto unico: cruda, elegante, spiazzante. Ogni piatto è una scena, ogni ingrediente un dettaglio pensato per restare. Qui l'esperienza non si consuma, si vive, come una storia che cambia ad ogni assaggio


Jerry Bortolan lancia “Jerryvagando”: storie di una vita tra viaggi e sapori

Jerry Bortolan lancia “Jerryvagando”: storie di una vita tra viaggi e sapori

Il giornalista e viaggiatore Jerry Bortolan, vincitore del Premio Italia a Tavola 2021, ha presentato a Roma “Jerryvagando”, un libro che racconta sessant'anni di avventure tra luoghi straordinari e sapori unici

Vitamine, sali minerali e antiossidanti: cosa ci danno davvero i centrifugati?

Gli estratti e centrifugati sono un elisir di benessere, ma non sono da considerare sostituti né dei pasti né delle consigliate e raccomandate cinque porzioni al giorno di frutta e verdura. Vediamo perché

Fratelli Castellan

Un museo per il Lambrusco: in Emilia apre la Galleria Chiarli

A Castelvetro di Modena nasce la Galleria Chiarli, il museo che racconta ben 165 anni di storia, tradizione e innovazione del Lambrusco attraverso oggetti, documenti, antiche bottiglie e testimonianze

NOI Techpark: a Bolzano scienza vino e alimentazione costruiscono il futuro

NOI Techpark: a Bolzano scienza, vino e alimentazione costruiscono il futuro

di Piera Genta

All'ex Alumix di Bolzano, il NOI Techpark è oggi un punto di riferimento per la ricerca applicata, l'innovazione tecnologica e lo sviluppo nei comparti del green e dell'agroalimentare

Hormann
Antinori, i tre nuovi Chianti Classico 2021 di San Casciano, Gaiole e Castellina

Antinori, i tre nuovi Chianti Classico 2021 di San Casciano, Gaiole e Castellina

Antinori presenta la Gran Selezione di tre Chianti Classico dall’annata 2021, valorizzando le Uga di San Casciano, Gaiole e Castellina. Un passo decisivo verso l’eccellenza territoriale e l’identità del Sangiovese in purezza

Hotel Signum riapre a Salina tra tradizione, evoluzione e talento al femminile

L’Hotel Signum a Salina riapre per la stagione 2025 con nuovi pacchetti e una brigata di cucina quasi tutta al femminile. Martina e Luca Caruso guidano il relais di famiglia, simbolo autentico dell’isola

Best Wine Stars
Le Crete: la bottega toscana che conquista Roma con sapori autentici

Le Crete: la bottega toscana che conquista Roma con sapori autentici

di Mariella Morosi

Un senese autentico porta la tradizione toscana a Roma. Pietro Accolti Gil apre "Le Crete", una bottega dove il cibo di casa diventa rito quotidiano, tra vini naturali e sapori delle Crete Senesi

Carosello: la nuova terrazza di Roma che riporta in vita il glamour degli anni ‘60

Carosello: la nuova terrazza di Roma che riporta in vita il glamour anni '60

Sulla terrazza dell’aparthotel Trianon Borgo Pio nasce Carosello, nuovo cocktail bar con vista su Roma. Un omaggio agli anni ’60, tra eleganza retrò, drink d’autore e un’atmosfera che incanta romani e turisti

Bergader

Hotel Signum riapre a Salina tra tradizione, evoluzione e talento al femminile

L’Hotel Signum a Salina riapre per la stagione 2025 con nuovi pacchetti e una brigata di cucina quasi tutta al femminile. Martina e Luca Caruso guidano il relais di famiglia, simbolo autentico dell’isola

Best Wine Stars
Le Crete: la bottega toscana che conquista Roma con sapori autentici

Le Crete: la bottega toscana che conquista Roma con sapori autentici

di Mariella Morosi

Un senese autentico porta la tradizione toscana a Roma. Pietro Accolti Gil apre "Le Crete", una bottega dove il cibo di casa diventa rito quotidiano, tra vini naturali e sapori delle Crete Senesi

Carosello: la nuova terrazza di Roma che riporta in vita il glamour degli anni ‘60

Carosello: la nuova terrazza di Roma che riporta in vita il glamour anni '60

Sulla terrazza dell’aparthotel Trianon Borgo Pio nasce Carosello, nuovo cocktail bar con vista su Roma. Un omaggio agli anni ’60, tra eleganza retrò, drink d’autore e un’atmosfera che incanta romani e turisti

Bergader

Parte da Cagliari il format “Naturalmente Buono” promosso da Fipe Sud Sardegna per avvicinare ristoratori e produttori locali. A Costa Rey (3 maggio) e Iglesias (11 maggio) i prossimi incontri tra chef, pasticcieri ed esperti del territorio

Alicante, perla della Costa Blanca, sarà Capitale spagnola della gastronomia 2025. Tra eventi, fiere e festival come Gastro Cinema e il Día del Vino, la città celebra la sua cultura culinaria

di Elisa Erriu

Naturhotel Leitlhof, nel cuore delle Dolomiti, il green hotel più premiato d’Europa

Naturhotel Leitlhof, nel cuore delle Dolomiti, il green hotel più premiato d’Europa

Il Naturhotel Leitlhof è un rifugio d'eccellenza green, declinato nell’architettura, nel mondo benessere e nell’offerta gastronomica, pluripremiato per il suo impegno ambientale


Siad

The Unexpected Ibiza Hotel: il nuovo volto del lusso trasgressivo firmato Palladium

The Unexpected Ibiza Hotel: il nuovo volto del lusso trasgressivo firmato Palladium

Apre a Ibiza The Unexpected Ibiza Hotel, primo hotel del nuovo brand di Palladium. Lusso esperienziale, design d’avanguardia e il primo Hell’s Kitchen europeo di Gordon Ramsay tra le grandi novità


Venezia incontra Puglia, Abruzzo e Calabria all’Antinoo’s Lounge & Restaurant

Venezia incontra Puglia, Abruzzo e Calabria all’Antinoo’s Lounge & Restaurant

Al Sina Centurion Palace di Venezia, l'Antinoo’s Lounge & Restaurant guidato dallo chef Giancarlo Bellino unisce la tradizione veneziana ai sapori pugliesi in una cucina elegante, stagionale e mediterranea


TeamSystem

Gli gnocchi dolci, ricetta tipica di Gorizia

Gli gnocchi dolci, ricetta tipica di Gorizia

di Celestina ed Elena Pintar
Al Ruotino: la pizza di una volta torna protagonista nel cuore di Napoli

Al Ruotino: la pizza di una volta torna protagonista nel cuore di Napoli

Al Ruotino, nuova pizzeria in piazza Carità a Napoli, riscopre la tradizione della pizza cotta nel ruoto. Un locale dallo stile anni '50-'60 dove gusto e memoria si incontrano in chiave contemporanea


Pasqua

Nella grotta di Contatto, cuore segreto della cucina dei Castelli Romani

Nella grotta di Contatto, cuore segreto della cucina dei Castelli Romani

di Gabriele Pasca

A Frascati si sperimentano fermentazioni, conservazioni e cotture lente. La pietra lavica regola il tempo, la temperatura e l’umidità di una cucina costruita attorno alla materia e ai suoi cicli




Intervista a Riedel: il calice è la chiave per educare il consumatore di vino

Intervista a Riedel: il calice è la chiave per educare il consumatore di vino

di Giambattista Marchetto

Maximilian J. Riedel, ceo e presidente dell’omonima azienda austriaca di calici, tra i leader europei nella produzione di calici, vede una stretta del mercato

Val di Funes, trascorrere una vacanza green al cospetto delle Odle

Val di Funes, dove trascorrere una vacanza green al cospetto delle Odle

di Federica Pagliarone

La Val di Funes, nel cuore delle Dolomiti, è una piccola valle incantata tra le vette delle Odle, ideale per escursioni, e-bike e turismo sostenibile. Ricca di sentieri nel Parco Naturale Puez-Odle


Molino Grassi

Bar, ristoranti e hotel: ecco tutte le scadenze del mese di maggio

Bar, ristoranti e hotel: ecco tutte le scadenze del mese di maggio

Dal versamento dell'Iva e delle ritenute Irpef ai contributi Inps e Inail, fino agli elenchi Intrastat e al credito d'imposta per il Sud: tutte le date da segnare sul calendario per non rischiare sanzioni a maggio


Mister B, la birra artigianale che sperimenta senza dimenticare le radici

Mister B, la birra artigianale che sperimenta senza dimenticare le radici

di Carlo Vischi

Il Birrificio Mister B di Mantova è un laboratorio di idee brassicole e distillati creativi. Tra Neipa e bitter di birra, lattine moderne e ingredienti locali, racconta una visione innovativa e territoriale


Fonte Margherita

Pasqua Vini: un secolo di successi tra riconoscimenti e crescita globale

Pasqua Vini: un secolo di successi tra riconoscimenti e crescita globale

Pasqua Vini celebra il centenario nel 2025 con eventi internazionali e premi di rilievo. Riconosciuta da Vinitaly e Wine Enthusiast per il suo ruolo nel panorama vinicolo globale punta alla crescita anche nel futuro


Paestum Wine Festival: il programma completo con ospiti e eventi da non perdere

Paestum Wine Festival: il programma completo con ospiti e eventi da non perdere

di Mariella Morosi

Il Paestum Wine Festival 2025 torna dal 4 al 6 maggio a Paestum con oltre 250 aziende, 50 buyers internazionali, 11.000 etichette in degustazione, masterclass, incontri e ospiti d'eccezione dal mondo del vino



Rete Pinot Bianco Collio
Tramonto DiVino 2025: il tour enogastronomico dell’Emilia-Romagna in 8 tappe

Tramonto DiVino 2025: il tour enogastronomico dell'Emilia-Romagna in 8 tappe

Tramonto DiVino torna da giugno a settembre con 8 tappe in Emilia-Romagna. Vini regionali, prodotti Dop e degustazioni guidate per raccontare il territorio tra piazze storiche, turismo e cultura del gusto


Vini Alto Adige

Avvinando Wine Fest: torna a Palermo il festival del vino con un nuovo format

Avvinando Wine Fest: torna a Palermo il festival del vino con un nuovo format

Avvinando Wine Fest torna a Palermo il 17 e il 18 maggio per la decima edizione. Nuovo format, 80 cantine, masterclass e cultura ai Cantieri Culturali alla Zisa. Un evento per winelover e professionisti del vino




Vini di Romagna: Poderi dal Nespoli rinnova i rossi e presenta due bianchi

Vini di Romagna: Poderi dal Nespoli rinnova i rossi e presenta due bianchi

Poderi dal Nespoli scommette su due nuovi bianchi dal forte legame culturale con la Romagna, rilancia i suoi rossi storici e punta alla valorizzazione internazionale del Sangiovese romagnolo


Vini Alto Adige
Eventi

Sfoglia IaT

Sfoglia CHECK-IN
Eventi

Sfoglia IaT

Sfoglia CHECK-IN
Coppa delle Pizze: la gara di contemporanea lanciata da Galbani Professionale

Coppa delle Pizze: la gara di contemporanea lanciata da Galbani Professionale

Parte la Coppa delle Pizze, la sfida dedicata alla pizza contemporanea italiana di Galbani Professionale. In palio il titolo di Campione e un viaggio da sogno. La finalissima a Milano il 15 ottobre 2025


CHECK-IN

CHECK-IN

CHECK-IN
CHECK-IN

CHECK-IN

CHECK-IN

Il ristorante Onde porta il Mediterraneo al Four Seasons Hotel Firenze

Il ristorante Onde porta il Mediterraneo al Four Seasons Hotel Firenze

di Guido Ricciarelli

Nel cuore del Four Seasons Hotel Firenze, il ristorante Onde e il Bar Berni offrono una vibrante esperienza mediterranea tra crudi, primi raffinati e bollicine d'autore, con il tocco di chef Paolo Lavezzini



Vini Alto Adige

OlivitalyMed 2025: il Cilento torna ad accogliere l’Extravergine d’eccellenza

OlivitalyMed 2025: il Cilento torna ad accogliere l'extravergine d'eccellenza

Dal 26 al 28 aprile 2025 si svolge la seconda edizione di OlivitalyMed al Castello di Rocca Cilento. Oltre 75 aziende, incontri internazionali e focus su oleoturismo, abbinamenti e sviluppo locale


Fratelli Castellan


I migliori Ramen di Milano: ecco dove trovare i sapori più autentici del Giappone

I migliori Ramen di Milano: ecco dove trovare i sapori più autentici del Giappone

di Elisa Erriu

Tra i sapori globali che animano le strade della metropoli di Milano, il ramen occupa un posto speciale: un viaggio alla scoperta dei locali che hanno saputo portarlo dal Giappone all'Italia


Tuttofood 2025

AmaMi guarda al cuore delle cose, tra pizza senza lievito e piatti regionali

AmaMi guarda al cuore delle cose, tra pizza senza lievito e piatti regionali

di Mauro Taino

Situato a poca distanza da piazza Gae Aulenti a Milano, AmaMi punta sull'essenzialità: carta contenuta, attenzione alle materie prime e una pizza senza lievito come segno distintivo




Sfoglia rivista CHECK-IN

Tivoli Kopke Porto Gaia Hotel: una nuova gemma sul Douro nel segno del vino

Tivoli Kopke Porto Gaia Hotel: una nuova gemma sul Douro nel segno del vino

Affacciato sul fiume Douro, il nuovo Tivoli Kopke Porto Gaia Hotel unisce l’eleganza del brand Tivoli alla storia della cantina Kopke, offrendo un soggiorno raffinato e autentico nel cuore della tradizione portoghese




Abbonamenti italia a Tavola

Ricevi le news di Italia a Tavola
sulla piattaforma che preferisci!

() Su WhatsApp CLICCA QUI
() Su Telegram CLICCA QUI
() Newsletter via mail CLICCA QUI
Archivio newsletter

Sala
Abbonamenti italia a Tavola

Ricevi le news di Italia a Tavola
sulla piattaforma che preferisci!

() Su WhatsApp CLICCA QUI
() Su Telegram CLICCA QUI
() Newsletter via mail CLICCA QUI
Archivio newsletter

Sala
Ecco come cambia (in meglio) la pausa pranzo con la tecnologia in cucina

Ecco come cambia (in meglio) la pausa pranzo con la tecnologia in cucina

Tre storie raccontano come i nuovi sistemi di cottura professionale stanno rivoluzionando il modo di lavorare nei ristoranti italiani, rendendo ogni pasto veloce un'esperienza curata, senza perdere tempo né qualità


Video
Video
Acqua, bustina e infusione: gli errori da evitare quando si serve il tè

Acqua, bustina e infusione: gli errori da evitare quando si serve il tè

Preparare un buon tè richiede attenzione: temperatura dell’acqua adeguata e niente strizzata finale della bustina. La tea sommelier Gabriella Lombardi svela gli errori più comuni e come evitarli per un’infusione corretta


Molino Grassi


Non solo qualità: il pesce di Metro Italia ora rispetta anche il benessere animale

Non solo qualità: il pesce di Metro Italia ora rispetta anche il benessere animale

Metro Italia introduce una politica inedita sul benessere dei pesci d'allevamento: stordimento efficace e densità ridotta diventano requisiti obbligatori per spigole, orate e salmoni a marchio proprio




Italmill
Sicilia, terra d'olio extravergine: numeri, storia e alcune varietà da scoprire

Sicilia, terra d'olio extravergine: numeri, storia e alcune varietà da scoprire

di Fausto Borella

Un viaggio sensoriale tra gli oli siciliani: dalle cultivar pregiate come Biancolilla, Nocellara e Moresca, agli aromi intensi di pomodoro, erbe e agrumi. Eccellenze uniche da scoprire in piatti di mare e ricette tradizionali



Siad

Libri

Eventi

Ricette
Libri

Eventi

Ricette

Dussin, lo chef dei tre Papi: dalle zuppe per Giovanni Paolo II alla carne per Francesco

Dussin, lo chef dei tre Papi: dalle zuppe per Giovanni Paolo II alla carne per Francesco

Trevigiano, 67 anni, Sergio Dussin ha cucinato per Giovanni Paolo II, Benedetto XVI e Papa Francesco. Dall'asparago bianco alla millefoglie: vent'anni tra piatti semplici, pranzi ufficiali e gesti simbolici


Tre Valli
Lucart


Come reinventare la Sacher: il segreto di Carmen Vecchione

Come reinventare la Sacher: il segreto di Carmen Vecchione

di Francesca Tagliabue

Secondo Carmen Vecchione, creatività non vuol dire solo dar vita a cose nuove, ma anche perfezionare quelle già esistenti, magari trovando loro forme inedite, senza tradirne l’identità. Come nel caso della torta Sacher

Dall'ingresso al conto: ogni passo conta nell'esperienza di un ristorante

Dall'ingresso al conto: ogni passo conta nell'esperienza di un ristorante

di Alberto Presutti

L'esperienza inizia ben prima dell'assaggio e continua fino all'ultimo saluto. Accoglienza, atmosfera, servizio e attenzione ai dettagli costruiscono un percorso che lascia il segno



Nexi
Comunicare per eccellere: come fare squadra negli hotel di successo

Comunicare per eccellere: come fare squadra negli hotel di successo

di Martino Lorenzini

Manuel Windegger, consulente ed esperto di accoglienza e di marketing della ristorazione, approfondisce l'importanza della comunicazione interna negli hotel


Sogemi rivoluziona l'ortofrutta con il primo city hub alimentare di Milano

Sogemi rivoluziona l'ortofrutta con il primo city hub alimentare di Milano

Il Mercato Alimentare di Milano, con Sogemi, diventa un hub innovativo e sostenibile, con un vasto padiglione ortofrutta e la più grande pescheria d’Italia, puntando su sostenibilità ambientale ed energia green


Marca by BolognaFiere 2025: internazionalizzazione, crescita e innovazione

La 21ª edizione di Marca by BolognaFiere segna una crescita significativa con 1.300 espositori e 35mila mq di area espositiva. L'evento punta a rafforzare il Made in Italy e all'internazionalizzazione


Bonduelle
Vino dealcolato: Giorgetti pensa solo alle tasse... e ne bloccherà lo sviluppo

Vino dealcolato: Giorgetti pensa solo alle tasse... e ne bloccherà lo sviluppo

di Alberto Lupini

Dura reazione dei produttori di vino alla bozza del decreto accise del ministero dell'Economia che rischia di ostacolare la produzione di vini dealcolati. Il no deciso di Paolo Castelletti, segretario di Uiv


Quando il dim sum vale più della pizza: stella Michelin al locale tradizionale cinese

Quando il dim sum vale più della pizza: stella Michelin al locale tradizionale cinese

L'edizione 2025 della guida Michelin di Shanghai include 145 ristoranti, tra cui il primo locale di dim sum stellato, Wu You Xian e tre italiani: Da Vittorio e 8 1/2 Otto e Mezzo Bombana (2 stelle) e Niko Romito (una stella)

Ricette (dolci)

Non solo numeri
16

Secondo l’Inserm-Institut national de la santé et de la recherche médicale, le donne francesi tra i 18 e i 69 anni fanno il sesso con, in media, 7,9 partner maschili nel corso della loro vita, mentre i maschi della stessa fascia d’età lo fanno con 16,4 partner femminili. La discrepanza tra i due dati lascia confusi. I francesi, dove hanno trovato tutte quelle donne in più?

Federico Foscale



Ricette (dolci)

Non solo numeri
16

Secondo l’Inserm-Institut national de la santé et de la recherche médicale, le donne francesi tra i 18 e i 69 anni fanno il sesso con, in media, 7,9 partner maschili nel corso della loro vita, mentre i maschi della stessa fascia d’età lo fanno con 16,4 partner femminili. La discrepanza tra i due dati lascia confusi. I francesi, dove hanno trovato tutte quelle donne in più?

Federico Foscale



I nostri partner
I nostri partner
I nostri partner
I nostri partner
Retroscena a Porto San Giorgio: lo spettacolo del fine dining firmato Abou Zaki

Retroscena a Porto San Giorgio: lo spettacolo del fine dining firmato Abou Zaki

di Marco Colognese

In un equilibrio sottile tra controllo e istinto, la cucina di Abou Zaki si muove come un'opera in atto unico: cruda, elegante, spiazzante. Ogni piatto è una scena, ogni ingrediente un dettaglio pensato per restare. Qui l'esperienza non si consuma, si vive, come una storia che cambia ad ogni assaggio

Fratelli Castellan
Hormann
Consorzio Asti DOCG
Nexi

Naturhotel Leitlhof, nel cuore delle Dolomiti, il green hotel più premiato d’Europa

Il Naturhotel Leitlhof è un rifugio d'eccellenza green, declinato nell’architettura, nel mondo benessere e nell’offerta gastronomica, pluripremiato per il suo impegno ambientale

Siad
TeamSystem
Antinori
CostaGroup
Nexi
Castellinaldo Barbera d'Alba Doc: presentata l'anteprima dell'annata 2023

Castellinaldo Barbera d'Alba Doc: presentata l'anteprima dell'annata 2023

di Roberto Goitre

Il Castellinaldo è una sottozona della Barbera d'Alba Doc, riconosciuta nel 2021. Caratterizzato da terreni sabbiosi, viene celebrato con masterclass e degustazioni durante l'evento “La Primavera del Castellinaldo”

Rete Pinot Bianco Collio
Tramonto DiVino 2025: il tour enogastronomico dell’Emilia-Romagna in 8 tappe

Tramonto DiVino 2025: il tour enogastronomico dell'Emilia-Romagna in 8 tappe

Tramonto DiVino torna da giugno a settembre con 8 tappe in Emilia-Romagna. Vini regionali, prodotti Dop e degustazioni guidate per raccontare il territorio tra piazze storiche, turismo e cultura del gusto

Vini Alto Adige
Pasqua
Nomacorc Vinventions
Eventi

Sfoglia IaT

Sfoglia CHECK-IN
CHECK-IN

Abbonamenti italia a Tavola

Ricevi le news di Italia a Tavola
sulla piattaforma che preferisci!

() Su WhatsApp CLICCA QUI
() Su Telegram CLICCA QUI
() Newsletter via mail CLICCA QUI
Archivio newsletter

Ecco come cambia (in meglio) la pausa pranzo con la tecnologia in cucina

Ecco come cambia (in meglio) la pausa pranzo con la tecnologia in cucina

Tre storie raccontano come i nuovi sistemi di cottura professionale stanno rivoluzionando il modo di lavorare nei ristoranti italiani, rendendo ogni pasto veloce un'esperienza curata, senza perdere tempo né qualità

Icam Professionale
Best Wine Stars
Video
Libri

Eventi

Ricette
Ricette (dolci)

Non solo numeri
16

Secondo l’Inserm-Institut national de la santé et de la recherche médicale, le donne francesi tra i 18 e i 69 anni fanno il sesso con, in media, 7,9 partner maschili nel corso della loro vita, mentre i maschi della stessa fascia d’età lo fanno con 16,4 partner femminili. La discrepanza tra i due dati lascia confusi. I francesi, dove hanno trovato tutte quelle donne in più?

Federico Foscale



I nostri partner
I nostri partner