Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
venerdì 18 aprile 2025  | aggiornato alle 00:14 | 111805 articoli pubblicati

Molino Paolo Mariani
Salomon Food World
Salomon Food World

Pizza e specialità giapponesi, Pizzikotto e Shi's alla conquista di Milano

I due nuovi ristoranti si trovano a Santa Giulia nell'innovativo Spark food district di Lendlease

 
16 giugno 2022 | 09:30

Pizza e specialità giapponesi, Pizzikotto e Shi's alla conquista di Milano

I due nuovi ristoranti si trovano a Santa Giulia nell'innovativo Spark food district di Lendlease

16 giugno 2022 | 09:30
 

A Santa Giulia (Milano-Rogoredo) sono stati aperti due nuovi ristoranti Shi’s e Pizzikotto. Si trovano all’interno dell’innovativo Spark Food District di Lendlease. Il primo è specializzato in cibo giapponese, mentre il secondo in pizze. I marchi fanno parte di Cigierre - Compagnia Generale Ristorazione Spa, nata nel 1995 a Udine, che ha l’obiettivo di creare, sperimentare e gestire nuovi format di ristorazione.

Pizza e specialità giapponesi, Pizzikotto e Shi's alla conquista di Milano

Shis's e Pizzikotto alla conquista di Milano

Nel quartiere Santa Giulia di Milano recentemente sono stati aperti due nuovi locali Shi’s e Pizzikotto, all’interno dell’innovativo Spark Food District. Si tratta di uno spazio adiacente alla stazione della metropolitana di Rogoredo, collocato in una posizione strategica e limitrofa a diversi uffici, come quello di Sky. Le due nuove aperture di Cigierre valorizzano il territorio, garantendo alla clientela una serie di format, in grado di offrire diversi stili. Entrambi i format Shi’s e Pizzikotto operano, da tempo, con ottimi risultati con le attività di delivery e asporto. Importanti servizi in un quartiere in piena evoluzione, che è abitato da oltre 10mila residenti.

Entrambi fanno parte del marchio Cigierre - Compagnia Generale Ristorazione Spa è nata nel 1995 a Udine con l’obiettivo di creare, sperimentare e gestire nuovi format di ristorazione. Oggi, 25 anni dopo vanta 370 locali presenti sia in Italia sia all’estero ed è proprietaria dei format Old Wild West, America Graffiti, Wiener Haus, Pizzikotto, Shi’s e Temakinho. I ristoranti Cigierre solamente nel 2020 hanno servito oltre 30 milioni di clienti.

Shi’s porta la tradizione dei piatti giapponesi

Shi’s porta la tradizione dei piatti giapponesi in Italia, offrendo alla clientela pietanze preparate a mano rigorosamente al momento dell’ordine, per garantire la massima freschezza del prodotto e il più alto livello di qualità. Da sempre pone l’attenzione nella ricerca delle materie prime, garantendo l’utilizzo di ingredienti certificati (Friend of The Sea). Il primo punto è stato aperto a Udine nel 2010, seguito dal secondo a Pordenone nel 2015, un anno dopo inizia il progetto di sviluppo a livello nazionale: Shi’s conta in Italia 15 ristoranti con oltre 150 dipendenti. Insieme all’offerta del menù classico, ha potenziato anche l’offerta cocktails a base di liquori e distillati esclusivamente giapponesi, creando anche un’offerta dedicata alle “sushi tapas” per accompagnare il momento dell’aperitivo. Le materie prime sono acquistate da fornitori selezionati, così da offrire alla clientela menu sani e completi, adatti a qualsiasi tipo di alimentazione. L’impegno sociale e ambientale è tra i punti cardine del marchio.

Shi's a Milano Pizza e specialità giapponesi, Pizzikotto e Shi's alla conquista di Milano

Shi's a Milano

Pizzikotto, specializzato in pizze di qualità

Accanto a Shi’s è arrivato anche Pizzikotto, altro brand tra i più apprezzati di Cigierre, specializzato nella produzione della pizza e dei migliori prodotti della tradizione gastronomica italiana. Il primo ristorante del format è nato a Reggio Emilia nel 2013, pensato come una alternativa alla classica pizza napoletana. Il marchio si identifica per avere materie prime sempre fresche, seleziona e tutela fornitori di nicchia e prodotti made in Italy, utilizza prodotti naturali senza additivi, nella consegna utilizza box termici e packaging riciclabili e compostabili. In provincia di Reggio Emilia in uno spazio di 3mila metri quadri si trova il laboratorio di produzione. A Milano vi lavorano 15 persone che seguono la produzione dell’impasto e la ricerca & sviluppo. Una lenta lievitazione di 72 ore e l’impasto viene tagliato e porzionato per essere inviato ai vari punti. In questo laboratorio oltre alla produzione si occupa di creare nuove ricette, per verificare l’adattabilità alla linea produttiva, il gusto, la consistenza e i costi di produzione. Proprio in questo laboratorio nascono i dolci, prodotti secondo una ricetta tradizionale.

Pizzikotto è presente in Italia con 33 locali sparsi su tutto il territorio nazionale, che occupa complessivamente oltre 600 addetti. Oltre al menù classico, Pizzikotto ha creato una nuova offerta bar dedicata alle colazioni, i pranzi veloci e gli aperitivi. Massima attenzione anche al layout, studiato per creare un progetto e un’ambientazione dedicata a questa specifica location, pur mantenendo l’anima e il carattere distintivo del format. Da sempre Pizzikotto è attivo nel sociale per sostenere la ricerca e migliorare la vita delle persone. Alcuni esempi: partnership con Tortellante (laboratorio terapeutico per inclusione persone autistiche), la campagna Call4Margherita, lanciata da Actionaid per contrastare la violenza sulle donne, il progetto Pizza del mese che, grazie alla donazione calcolata su una percentuale d’acquisto della pizza del mese, sono finanziate diverse associazioni dedicati alla ricerca scientifica.

Pizzikotto a Milano Pizza e specialità giapponesi, Pizzikotto e Shi's alla conquista di Milano

Pizzikotto a Milano

Il marchio Cigierre

Si tratta di una società dinamica e in continua evoluzione. «Il nuovo centro urbano di Santa Giulia che accoglie uffici, food, leisure e aree verdi in un contesto totalmente innovativo, corrisponde pienamente ai progetti ai quali Cigierre desidera aderire con creatività, innovazione e sperimentazione - ha commentato Marco Di Giusto, fondatore e amministratore delegato di Cigierre - La nostra capacità di offrire esperienze diverse grazie ai nostri format di ristorazione Shi’s e Pizzikotto e di proporre prodotti e un servizio di alta qualità ci permetterà, ne siamo convinti, di rispondere alle esigenze di residenti e lavoratori del quartiere, in linea con le continue evoluzioni del mercato. Questo anche grazie alla nostra flessibilità nell’adattarci ai nuovi e diversi contesti nonché alle nuove tendenze dei consumatori».

Il brand si impegna a rispettare e proteggere le specie ittiche a rischio estinzione, adottando una politica responsabile e aderendo al programma di sostenibilità di Friends of Sea (world Sustainability Organization). Non solo, all’interno dei punti viene usata solo packaging bio-compostabile, non solo combatte lo spreco alimentare. Nel 2015 Cigierre ha pensato di investire in formazione, così è nata Cigierre Academy con l’obiettivo di insegnare le tecniche indispensabili per lavorare in azienda.

Shi’s e Pizzikotto - Spark Food District
Via Luigi Russolo, 20138 Milano MI
Tel. 02 6717 0201

© Riproduzione riservata STAMPA

 
 
Voglio ricevere le newsletter settimanali


Fratelli Castellan
Antinori
Hormann
Italmill

Fratelli Castellan
Antinori
Hormann

Italmill
Carni dal Mondo
Fonte Margherita