Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
martedì 29 aprile 2025  | aggiornato alle 12:29 | 111989 articoli pubblicati

di Gabriele Ancona

Fermo immagine sulla cucina italiana contemporanea. Il pensiero di chef Nino Di Costanzo, che con il suo Daní Maison è un punto di riferimento a Ischia in fatto di stile e gusto. Con Italia a Tavola ha condiviso la sua visione tra semplicità, formazione e trasmissione dei saperi, invitando a ridurre la formalità e valorizzare le radici


Export in crescita, come quello dei talenti. E il turismo italiano resta senza eredi

Export in crescita, come quello dei talenti. E il turismo italiano resta senza eredi

di Nicholas Reitano

Gli ultimi dati fotografano un'Italia che riesce ancora a vendere prodotti, servizi, eccellenze. Ma che, intanto, non riesce più a trattenere chi quei prodotti, quei servizi, quelle eccellenze dovrebbe crearle

Asparagi di stagione: tutte le proprietà, i benefici e i consigli

Leggeri, ricchi di fibre e vitamine, gli asparagi sono protagonisti della primavera: scopri come riconoscere quelli migliori, sfruttarne le proprietà nutrizionali e portarli in tavola con ricette semplici e gustose

Fratelli Castellan

Contro guerra, dazi e crisi servono arte, cultura e ospitalità

di Aldo Mario Cursano

Il nostro asso nella manica è la grande bellezza. Il turismo come veicolo di pace e di condivisione culturale. Il nostro Paese deve rispondere l’umanesimo, l’unico linguaggio da anteporre a quello della guerra e della violenza

Irene riapre con stile: nuova vita al ristorante dell'Hotel Savoy di Firenze

Irene, la nuova storia di sapori toscani al ristorante dell'Hotel Savoy

Un rinnovamento che guarda alla tradizione con occhi nuovi: lo chef Fulvio Pierangelini firma una cucina essenziale e stagionale, ispirata a Lady Forte e pensata per esaltare i sapori della Toscana

Hormann
Sauvignon Selection by CMB: per l'Italia 2 Gran Medaglie d'Oro e 33 premi totali

Sauvignon Selection by CMB: per l'Italia 2 Gran medaglie d'oro e 33 premi totali

Dal 11 al 13 aprile a Burgas si è svolta la 16ª edizione del Sauvignon Selection by CMB. L'Italia ha ottenuto 33 medaglie, confermandosi tra i protagonisti insieme a Francia, Austria, Cile e Nuova Zelanda

Cantina La Vis rinnova la linea Ritratti: sei vini con nuove etichette d'autore

di Emanuela T. Cavalca

La Cantina La Vis presenta sei nuove etichette per la linea Ritratti. Arte contemporanea e vini d'eccellenza si incontrano, raccontando il legame tra paesaggio, territorio e tradizione vitivinicola

Consorzio Asti DOCG
La Fraschetta degli Antichi Sapori, ristorante di cucina tipica scavato nella roccia

La Fraschetta degli Antichi Sapori, ristorante di cucina tipica scavato nella roccia

di Alessandro Creta

Nel centro storico di Bomarzo (Vt) un ristorante che si distingue per l’attenzione al territorio, per l’atmosfera intima e suggestiva e per una proposta culinaria radicata nella tradizione

Tra lusso e archeologia: un soggiorno elegante all'Amabile Luxury Rooms

Tra lusso e archeologia: un soggiorno elegante all'Amabile Luxury Rooms

di Vincenzo D’Antonio

La struttura offre un soggiorno elegante a Sant'Antonio Abate (Na), ideale per esplorare una regione in cui l’offerta turistica dei siti archeologici vesuviani si è arricchita

Sogemi

Cantina La Vis rinnova la linea Ritratti: sei vini con nuove etichette d'autore

di Emanuela T. Cavalca

La Cantina La Vis presenta sei nuove etichette per la linea Ritratti. Arte contemporanea e vini d'eccellenza si incontrano, raccontando il legame tra paesaggio, territorio e tradizione vitivinicola

Consorzio Asti DOCG
La Fraschetta degli Antichi Sapori, ristorante di cucina tipica scavato nella roccia

La Fraschetta degli Antichi Sapori, ristorante di cucina tipica scavato nella roccia

di Alessandro Creta

Nel centro storico di Bomarzo (Vt) un ristorante che si distingue per l’attenzione al territorio, per l’atmosfera intima e suggestiva e per una proposta culinaria radicata nella tradizione

Tra lusso e archeologia: un soggiorno elegante all'Amabile Luxury Rooms

Tra lusso e archeologia: un soggiorno elegante all'Amabile Luxury Rooms

di Vincenzo D’Antonio

La struttura offre un soggiorno elegante a Sant'Antonio Abate (Na), ideale per esplorare una regione in cui l’offerta turistica dei siti archeologici vesuviani si è arricchita

Sogemi

Parte da Cagliari il format “Naturalmente Buono” promosso da Fipe Sud Sardegna per avvicinare ristoratori e produttori locali. A Costa Rey (3 maggio) e Iglesias (11 maggio) i prossimi incontri tra chef, pasticcieri ed esperti del territorio

In un equilibrio sottile tra controllo e istinto, la cucina di Abou Zaki si muove come un'opera in atto unico: cruda, elegante, spiazzante. Ogni piatto è una scena

di Marco Colognese

Eventi

Sfoglia IaT

Sfoglia CHECK-IN
Eventi

Sfoglia IaT

Sfoglia CHECK-IN
CHECK-IN

CHECK-IN

CHECK-IN
CHECK-IN

CHECK-IN

CHECK-IN
Abbonamenti italia a Tavola

Ricevi le news di Italia a Tavola
sulla piattaforma che preferisci!

() Su WhatsApp CLICCA QUI
() Su Telegram CLICCA QUI
() Newsletter via mail CLICCA QUI
Archivio newsletter

Sala
Abbonamenti italia a Tavola

Ricevi le news di Italia a Tavola
sulla piattaforma che preferisci!

() Su WhatsApp CLICCA QUI
() Su Telegram CLICCA QUI
() Newsletter via mail CLICCA QUI
Archivio newsletter

Sala
Video
Video
Libri

Eventi

Ricette
Libri

Eventi

Ricette
Ricette (dolci)

Non solo numeri
16

Secondo l’Inserm-Institut national de la santé et de la recherche médicale, le donne francesi tra i 18 e i 69 anni fanno il sesso con, in media, 7,9 partner maschili nel corso della loro vita, mentre i maschi della stessa fascia d’età lo fanno con 16,4 partner femminili. La discrepanza tra i due dati lascia confusi. I francesi, dove hanno trovato tutte quelle donne in più?

Federico Foscale



Ricette (dolci)

Non solo numeri
16

Secondo l’Inserm-Institut national de la santé et de la recherche médicale, le donne francesi tra i 18 e i 69 anni fanno il sesso con, in media, 7,9 partner maschili nel corso della loro vita, mentre i maschi della stessa fascia d’età lo fanno con 16,4 partner femminili. La discrepanza tra i due dati lascia confusi. I francesi, dove hanno trovato tutte quelle donne in più?

Federico Foscale



I nostri partner
I nostri partner
I nostri partner
I nostri partner
Dove va la cucina italiana? Di Costanzo: «Troppa formalità, spazio alla semplicità»

Di Costanzo smonta gli chef-attori: «Il cuoco non è una star, ma un custode»

di Gabriele Ancona

Fermo immagine sulla cucina italiana contemporanea. Il pensiero di chef Nino Di Costanzo, che con il suo Daní Maison è un punto di riferimento a Ischia in fatto di stile e gusto. Con Italia a Tavola ha condiviso la sua visione tra semplicità, formazione e trasmissione dei saperi, invitando a ridurre la formalità e valorizzare le radici

Fratelli Castellan
Hormann
Consorzio Asti DOCG
Nexi
Eventi

Sfoglia IaT

Sfoglia CHECK-IN
CHECK-IN

Abbonamenti italia a Tavola

Ricevi le news di Italia a Tavola
sulla piattaforma che preferisci!

() Su WhatsApp CLICCA QUI
() Su Telegram CLICCA QUI
() Newsletter via mail CLICCA QUI
Archivio newsletter

Video
Libri

Eventi

Ricette
Ricette (dolci)

Non solo numeri
16

Secondo l’Inserm-Institut national de la santé et de la recherche médicale, le donne francesi tra i 18 e i 69 anni fanno il sesso con, in media, 7,9 partner maschili nel corso della loro vita, mentre i maschi della stessa fascia d’età lo fanno con 16,4 partner femminili. La discrepanza tra i due dati lascia confusi. I francesi, dove hanno trovato tutte quelle donne in più?

Federico Foscale



I nostri partner
I nostri partner